If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Tirate al mento altro capitolo simile , addirittura se non sbaglio quella posizione viene usata come test dal fisiatra per eventuali problemi alla spalla
Proprio come cercarsi l'infortunio quando esistono esercizi 100 volte migliori ...
Aggiungo un poscritto: vedendo con calma il video, onestamente rimango nauseato da come, chi studia e pratica e allena la forza, metta bocca su altro.
Il tizio parla apertamente di ignorare la contrazione e la sensazione per dedicarsi al giusto "setting". Da brividi.
Sto aspettando il tutorial su come fare le croci ai cavi, magari serve l'arco, la maglia da panca e il gesso
Il tizio del video faceva il bodybuilder e allena gente che fa gare di bodybuilding. Credo possa parlare come puo' fare chiunque praricha bodybuilding.
Ha solo idee diverse dalle tue. Non credo sia un peccato mortale.
Last edited by robybaggio10; 12-10-2017, 21:55:21.
I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
Il tizio del video faceva il bodybuilder e alkena gente che fa gare di bodybuilding. Credo possa parlare come puo' fare chiunque praricha bodybuilding.
Non dico non possa parlare,attenzione. Né che abbia detto cose sbagliate.
Critico l'atteggiamento generale (dice cose discutibili...) e soprattutto il filmare una esecuzione simile che,sarà istruttiva,ma credo sia meno stimolante di una più "ignorante" ma fatta da chi alle sensazioni da un po' più di peso...
Originariamente Scritto da Alberto84
Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debe
Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
Originariamente Scritto da Zbigniew
Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Non dico non possa parlare,attenzione. Né che abbia detto cose sbagliate.
Critico l'atteggiamento generale (dice cose discutibili...) e soprattutto il filmare una esecuzione simile che,sarà istruttiva,ma credo sia meno stimolante di una più "ignorante" ma fatta da chi alle sensazioni da un po' più di peso...
Sono modi di vederla diversi. Chi ha ragione e chi ha torto? Saranno i risultati a parlare.
I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
Non dico non possa parlare,attenzione. Né che abbia detto cose sbagliate.
Critico l'atteggiamento generale (dice cose discutibili...) e soprattutto il filmare una esecuzione simile che,sarà istruttiva,ma credo sia meno stimolante di una più "ignorante" ma fatta da chi alle sensazioni da un po' più di peso...
anche a me la sua impostazione mentale non convince per nulla. Non vedo cosa ci sia di sbagliato nel concetrarsi sulla contrazione del deltoide quando si fanno le alzate laterali, e non vedo sinceramente a cosa giovi tirare in ballo movimenti quotidiani fisiologici quando si parla di alzate laterali, che fisiologiche proprio non possono essere definite.
ma nutro dei dubbi.
Mi pare che si stia esagerando con l'inserimento di nozioni anatomiche e fisiologiche che invece di dare fluidità e continuità all'azione di sollevamento, tenderebbero a diminuire l'efficacia di un esercizio così bello e potente per i deltoidi.
L'esecuzione del "modello" quella corretta, personalmente non la vedo eseguire da alcuno, e forse in nessuna parte del mondo, può darsi che sia errato quanto si stia facendo e che effettivamente valga il discorso del nostro amico. Ma il nozionismo rovina quanto di spontaneo e naturale esiste nei movimenti.
Mi pare sopra Giampo ha detto una cosa molto importante, che è sfuggita al nostro accademico della forza: la tecnica si apprende anche attraverso la scomposizione del gesto, quindi un movimento bilaterale deve essere appreso anche in modalità monolaterale.
Probabilmente le alzate laterali avrebbero una connotazione esecutiva totalmente differente.
Dunque è vero che occorre avere un occhio di riguardo alla tecnica, ma il sollevamento dinamico deve ad un certo punto personalizzarsi, rispettando dei canoni esecutivi corretti, ma a me pare che questi vogliano ingessare l'allenamento, stereotiparlo, ridurlo ad una mera osservanza di funzionamento di alcuni leveraggi per ordini di tempo e contrazione..........ma non è così.
ingessare l'allenamento, stereotiparlo, ridurlo ad una mera osservanza di funzionamento di alcuni leveraggi per ordini di tempo e contrazione..........ma non è così.
Non avrei saputo esprimermi meglio.
Il discorso sull'adduzione scapolare è grottesco poi...cioè, a stento vedo persone in grado di addurre decentemente, che so, nella panca, adesso si mettono a farlo nelle alzate laterali?
Originariamente Scritto da Alberto84
Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debe
Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
Originariamente Scritto da Zbigniew
Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
ma nutro dei dubbi.
Mi pare che si stia esagerando con l'inserimento di nozioni anatomiche e fisiologiche che invece di dare fluidità e continuità all'azione di sollevamento, tenderebbero a diminuire l'efficacia di un esercizio così bello e potente per i deltoidi.
L'esecuzione del "modello" quella corretta, personalmente non la vedo eseguire da alcuno, e forse in nessuna parte del mondo, può darsi che sia errato quanto si stia facendo e che effettivamente valga il discorso del nostro amico. Ma il nozionismo rovina quanto di spontaneo e naturale esiste nei movimenti.
Mi pare sopra Giampo ha detto una cosa molto importante, che è sfuggita al nostro accademico della forza: la tecnica si apprende anche attraverso la scomposizione del gesto, quindi un movimento bilaterale deve essere appreso anche in modalità monolaterale.
Probabilmente le alzate laterali avrebbero una connotazione esecutiva totalmente differente.
Dunque è vero che occorre avere un occhio di riguardo alla tecnica, ma il sollevamento dinamico deve ad un certo punto personalizzarsi, rispettando dei canoni esecutivi corretti, ma a me pare che questi vogliano ingessare l'allenamento, stereotiparlo, ridurlo ad una mera osservanza di funzionamento di alcuni leveraggi per ordini di tempo e contrazione..........ma non è così.
il "benaltrismo" che i cultori della forza applicano agli esercizi tipici del bodybuilding è francamente insopportabile.
Mi pare ovvio sia un agonista. Non vedo cosa c'entri tutto ciò, dal momento che fa quanto gli viene detto (da un powerlifter).
Sottolineavo solo che, nella ricerca della giusta esecuzione, si è perso per strada un dettaglio importante, anche e soprattutto per la fisiologia del muscolo deltoide.
In ogni caso, di certo non sbaglia a dire che scapole non vanno addotte (in anni e in anni di palestra non ho mai visto gente farlo durante le alzate laterali, non capisco il senso di specificarlo) e soprattutto senza "alzare le spalle". Quest'ultimo si che è un bell'errore
Edit,forse ti riferisci a Brunetti. Il discorso non cambia...giusti gli appunti che fa,ma..
Sì, Brunetti, ex bodybuilder (a prescindere dal pl).
Reputi quindi che Brunetti sia poco competente?
PS: alzare le scapole? Non penso che bisogna alzarle in realtà. Io le tengo basse/neutre.
Infatti vanno tenute basse. Lui fa bene a dire di tenerle basse
Originariamente Scritto da Alberto84
Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debe
Chi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?
Originariamente Scritto da Zbigniew
Kurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Piero Nocerino consigliava di tenere il gomito piegato a 90º in modo che l'avambraccio sia perpendicolare al piano frontale per tutto il movimento. Il palmo della mano è rivolto verso l'alto nella posizione di partenza e l'avambraccio intraruota lungo il movimento.
In pratica è il gomito a guidare l'alzata; la rotazione dell'avambraccio permette poi una contrazione di picco al termine della fase concentrica. Per me è la versione che permette il massimo isolamento del deltoide laterale.
Originariamente Scritto da Sean
Bob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever? White Rabbit - Sometimes, just one second.
Piero Nocerino consigliava di tenere il gomito piegato a 90º in modo che l'avambraccio sia perpendicolare al piano frontale per tutto il movimento. Il palmo della mano è rivolto verso l'alto nella posizione di partenza e l'avambraccio intraruota lungo il movimento.
In pratica è il gomito a guidare l'alzata; la rotazione dell'avambraccio permette poi una contrazione di picco al termine della fase concentrica. Per me è la versione che permette il massimo isolamento del deltoide laterale.
E' tipo il movimento che si vede fare al deltoid machine
COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI:alexbodyweb@libero.it
SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli
Originariamente Scritto da Sasàs
Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm
Auf YouTube findest du die angesagtesten Videos und Tracks. Außerdem kannst du eigene Inhalte hochladen und mit Freunden oder gleich der ganzen Welt teilen.
Nel video (e nell'articolo) chiarisce però che l'esecuzione "da bb" è più una pronazione dell'avambraccio. Io sinceramente in pal non l'ho mai visto fare con l'intrarotazione completa dell'omero, anche perché di solito si tende a salire oltre la linea delle spalle che con l'intrarotazione mi sembra più difficile da raggiungere. Io cmq le faccio come dice bob, ma non uso mai grossi carichi.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta