Ciao a tutti, comincio con il dirvi che ho 42 anni , sono alto mt 1,85 e peso 76kg e mi alleno da 8 anni e mi sono sempre allenato in monofrequenza, solo che di ristati non ne ho avuti tanti . Ora leggendo parecchi articoli sul web , ho letto che per chi come me ha leve lunghe , e consigliabile un allenamento in multifrequenza basato sui principali esercizi. Ora dopo anni di mono sono nella più totale confusione. Cosa mi consigliate?
Multifrequenza o monofrequenza?
Collapse
X
-
Ciao
non cè "un" allenamento che va bene per tutti, o per "una categoria" di persone.
In dipendentemente dalla "qualità" dei tuoi precedenti allenamenti, la variazione dello stimolo è la via, sia nel micro-ciclo di allenamento, che nel macro, quando si imposta l'allenamento per periodi lunghi.
In quest'ottica, sicuramente il passaggio da mono a multi potrebbe darti dei vantaggi, dei "guadagni".
Inoltre, la multifrequanza, secondo me, è ottima per gli atleti di una certa età, diciamo over 40, poichè permette di fornire molto stress allenante, preservando la struttura fisiologica da danni da carico "eccessivo", che si possono verificare anche in una situazione diciamo non traumatica, ma cronica, di lungo periodo.
-
-
Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza MessaggioQuoto quanto detto da testa , sarebbe interessante però sapere come ti allenavi in monofrequenza ,
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pippo75 Visualizza MessaggioCiao a tutti, comincio con il dirvi che ho 42 anni , sono alto mt 1,85 e peso 76kg e mi alleno da 8 anni e mi sono sempre allenato in monofrequenza, solo che di ristati non ne ho avuti tanti . Ora leggendo parecchi articoli sul web , ho letto che per chi come me ha leve lunghe , e consigliabile un allenamento in multifrequenza basato sui principali esercizi. Ora dopo anni di mono sono nella più totale confusione. Cosa mi consigliate?COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it
SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli
Originariamente Scritto da SasàsOggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm
Commenta
-
-
Ciao Pippo. Grande dilemma questo. Sai io sono arrivato alla decisione che bisogna utilizzarle entrambe durante l'arco del macrociclo per godere dei benefici dell'una e dell'altra. Dovendo utilizzare la multifrequenza preferisco utilizzarla nei mesocicli di forza, in modo tale da migliorare il mio bagaglio motorio.
Nel piccolo la utilizzo anche quando faccio dei richiami su un muscolo specifico, oppure quando utilizzo programmi specifici per migliorare un esercizio debole o dove sono "carente" a livello di tecnica. In questo caso, per esempio, sto allenando il dorso in multifrequenza in un programma della durata di 4 mesi finalizzato a migliorare la mia performance nelle trazioni alla sbarra.
Quindi come vedi dipende molto dalle situazioni.Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Certo Amico, ma un consiglio da parte mia é quello di non intraprendere una ed esclusivamente quella strada.Ora ti butti sulla multi, perfetto,quando vedi che stalli o non hai più risultati allora cambia e vai di mono.Insomma,x farla breve il muscolo ha bisogno sempre di essere "sorpreso" con un allenamento diverso in modo tale da non farlo mai abituare al medesimo stimolo.scusami eh,x la lunghezza del mess.ma faceva piacere dire la mia. PS se ti va puoi descrivere come ti alleni in multi ? Un salutoCristian
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da KrissMiami Visualizza MessaggioCerto Amico, ma un consiglio da parte mia é quello di non intraprendere una ed esclusivamente quella strada.Ora ti butti sulla multi, perfetto,quando vedi che stalli o non hai più risultati allora cambia e vai di mono.Insomma,x farla breve il muscolo ha bisogno sempre di essere "sorpreso" con un allenamento diverso in modo tale da non farlo mai abituare al medesimo stimolo.scusami eh,x la lunghezza del mess.ma faceva piacere dire la mia. PS se ti va puoi descrivere come ti alleni in multi ? Un saluto
Commenta
-
-
All'inizio anche io avevo questo dilemma, mentre adesso ho capito che:
a) una scheda di forza va fatta in multi (quindi fino a novembre, sono in multi);
b) alternare è la cosa migliore (per cui da dicembre a febbraio circa sono in mono con classica scheda per ipertrofia);
c) torno alla forza (torno alla multi);
d) la definizione va in multi (altrimenti collasso con una intera mono per i singoli distretti muscolari).
Ovviamente non ho la pretesa di essere nel giusto, perché tutto è soggettivo (soprattutto il punto d!).
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Alexjei Visualizza MessaggioAll'inizio anche io avevo questo dilemma, mentre adesso ho capito che:
a) una scheda di forza va fatta in multi (quindi fino a novembre, sono in multi);
b) alternare è la cosa migliore (per cui da dicembre a febbraio circa sono in mono con classica scheda per ipertrofia);
c) torno alla forza (torno alla multi);
d) la definizione va in multi (altrimenti collasso con una intera mono per i singoli distretti muscolari).
Ovviamente non ho la pretesa di essere nel giusto, perché tutto è soggettivo (soprattutto il punto d!).
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pippo75 Visualizza MessaggioCiao a tutti, comincio con il dirvi che ho 42 anni , sono alto mt 1,85 e peso 76kg e mi alleno da 8 anni e mi sono sempre allenato in monofrequenza, solo che di ristati non ne ho avuti tanti . Ora leggendo parecchi articoli sul web , ho letto che per chi come me ha leve lunghe , e consigliabile un allenamento in multifrequenza basato sui principali esercizi. Ora dopo anni di mono sono nella più totale confusione. Cosa mi consigliate?
condivido quanto dici: totale confusione.
nessuno, anche qui compreso me, ha la certezza dei benefici di una e dell'altra per gli aspetti collegati ai fattori di crescita, di forza, di resistenza muscolare.
Come è stato detto sopra l'ideale sarebbe variare, anche se è riduttivo dire che la Forza si fa in multi come la definizione.
Indipendentemente dal modello seguito, è giustificare cosa si fa e come si fa nel senso di quali i volumi e le intensità di esercizio.
Senza andare troppo nel complicato quindi ti consiglio di allenarti in multifrequenza, considerando che quanto stai facendo è giusto e corretto.
datti un tempo in modo da adattarti ai nuovi stimoli, quindi fai una valutazione dei risultati.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
La variabile su cui ti focalizzi ora è "multi vs mono". È importante ma è solo una. Ci sono altre cose interessanti da sperimentare.
Parli di leve lunghe. Anche io ho gli arti lunghi rispetto ad altre misure (clsavicole, cassa toracica) e negli anni ho scoperto che alcuni esercizi considerati basilari su di me funzionano poco, e altri spesso sottovalutati invece funzionano alla grande.
Alcuni esempi: lento dietro a presa larga, in piedi e in accosciata, mi hanno dato risultati migliori del solito lento da seduti + alzate laterali e posteriori. Panca a 45º, floor press e piegamenti sulle braccia, sia normali sia diamond, sono i miei esercizi preferiti per il petto. Lo squat lo faccio solo completo e con la sbarra alta. Il rematore lo preferisco con presa prona. Per i tricipiti uso JM Press e, di nuovo, piegamenti diamond.
Non sono tanto gli esercizi che ho indicato a essere importanti. È il fatto che seguire una scheda "standard", che magari dà ottimi risultati a otto persone su dieci, potrebbe essere poco produttivo per te. Se si è fortunati, si fa la roba standard e si ottengono ottimi risultati perché per puro **** si sono beccati gli esercizi adatti al proprio corpo. Altrimenti si sperimenta finché si trova la roba giusta. È pure più divertente!Originariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
Commenta