Originariamente Scritto da Chinup
Visualizza Messaggio
Genetica spiegazione
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioA seconda del livello iniziale potrà aumentare più o meno la sua prestazione in quelle alzate. Probabilmente anche la forza, ma lì dipende dalla definizione. Uno non diventa capace di fare un front lever con gli stacchi, e il transfer in un esercizio simile come l'Atlas Stone c'è ma ha dei limiti.Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Quindi non è del tutto corretto quando si dice che migliorando nella bench press migliori automaticamente nelle croci. Cioè, non è detto che il transfer si concretizzi...Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioHai detto una catsata. La genetica esiste in tutto. Questi sono i fatti! Che poi venga presa come "scusa" da molti, è un altro discorso.
Ho detto quelle cose anche per cercare di spronare l'utente , nonostante potessero essere sbagliate
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioQuindi non è del tutto corretto quando si dice che migliorando nella bench press migliori automaticamente nelle croci. Cioè, non è detto che il transfer si concretizzi...
Spinte e croci si differenziano grosso modo "solo" per l'estensione del gomito.
Su leve brevi le differenze possono essere relativamente inferiori rispetto a leve lunghe, le quali possono avere ora vantaggi ora svantaggi dall'uno o dall'altro esercizio a seconda (fra le altre cose) della profondita' del torace, dell'ampiezza clavicolare, della propiocezione, della capacita' di manenere una buona adduzione scapolare, etc.
Per esperienza posso dire che tanto piu' "ci si inspesisce" tanto potenzialmente migliora la qualita' propria panca ;-)Last edited by Sly83; 06-10-2017, 21:34:29.
Commenta
-
-
Post dopo post emergono elementi interessanti: fattori genetici (immodificabili) possono, nei limiti del possibile, essere in qualche modo "aggirati".
"Genetica" vuol dire tante cose e solo una, di volta in volta, e' quella che per comodita' viene presa in considerazione.
Heath ha una genetica strutturale oscena, immonda. Eppure ha una predisposizione alla "risposta" straordinaria. Questo ha iniziato ad allenarsi nel 2002...Big Ramy addirittura nel 2010!
Hack genetica TOTALE, idem Big Ronnie elevata al cubo.
Ci sono limiti "genetici" nel proprio livello di forza, di resistenza.
Insomma su alcune cose "si lavora", piu' o meno efficacemente, su altre no.
Ma ritorno a dire che, a mio avviso, la questione del topic andava incanalata in tutt'altra maniera e non di competenza strettamente tecnica
Commenta
-
-
Ma infatti boh, di che stiamo parlando? Che la genetica possa fare la differenza, che sia la marcia in più, è un fattore assolutamente oggettivo, che non c'entra assolutamente nulla con il trovare scuse appellandosi alla genetica. Tutti si migliora e tutti possiamo arrivare ad importanti risultati, se ci si allena nel modo corretto (rispettando l'alimentazione e tutto il resto). Stop.
Per il resto, essere favoriti geneticamente è un gran vantaggio. Faccio un esempio sulla mia pelle, così parlo di cose tangibili e non di roba sentita dire: io sono il più ectomorfo degli ectomorfi, un lurido secco con un polso tipo grissino e gambette ridicole. Mi sono messo sotto e ora tutti mi danno del palestrato, dicono che ho un bel fisico, braccia grosse, e bla bla bla. Ma lo dicono perché mediamente la gente ha fisici ridicoli, non perché io sia davvero messo bene. Anzi, direi che sono messo male. Comunque, come sono arrivato alla situazione attuale? Facendomi un c.ulo mai visto, non sgarro MAI con l'alimentazione e ogni allenamento sputo sangue. Dall'altra parte, vedo gente, come un mio amico, che non sanno cosa voglia dire intensità, volume, bilanciare i macro, che non allena le gambe e va in palestra quando ha tempo, che ha un fisico mille volte meglio del mio. E poi non conta la genetica. Certo, come no.
Commenta
-
-
Però posso fare un azzardo? Io genetica la vedo anche in questa maniera. Noi produciamo per via endogena dai 3 ai 9mg di testosterone al giorno (correggetemi se sbaglio le cifre). Non può essere che io ne produco 4 al gg e un Bolt o una Zanetti ne producono 9? Non può essere questo che distingue il campione?
Forse ho detto una cavolataPersonal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Nessun gap tra le produzioni endogene può tradursi,imho,in effetti visibili sull'ipertrofia. Basta vedere le dosi da farmaci.
Poi,contano più i recettori che la quantità in séOriginariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza MessaggioNessun gap tra le produzioni endogene può tradursi,imho,in effetti visibili sull'ipertrofia. Basta vedere le dosi da farmaci.
Poi,contano più i recettori che la quantità in séPersonal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioPerò posso fare un azzardo? Io genetica la vedo anche in questa maniera. Noi produciamo per via endogena dai 3 ai 9mg di testosterone al giorno (correggetemi se sbaglio le cifre). Non può essere che io ne produco 4 al gg e un Bolt o una Zanetti ne producono 9? Non può essere questo che distingue il campione?
Forse ho detto una cavolata
secondo la tua teoria basterebbe aggiungere una dose da TRT per diventare enormi.
tieni conto che i dosaggi di testosterone utilizzati dai soggetti-che-sappiamo sono 40-50 volte superiori alla produzione endogena.....non 4/5 mg. in più.
e poi il testosterone è solo uno dei tanti ormoni (e più in generale, di tanti fattori) che influenzano l'ipertrofia e la composizione corporea.Originariamente Scritto da gaetano90gareggiare per esibizionismo natural
Originariamente Scritto da Magro97Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da claudio96 Visualizza Messaggioè una cavolata
secondo la tua teoria basterebbe aggiungere una dose da TRT per diventare enormi.
tieni conto che i dosaggi di testosterone utilizzati dai soggetti-che-sappiamo sono 40-50 volte superiori alla produzione endogena.....non 4/5 mg. in più.
e poi il testosterone è solo uno dei tanti ormoni (e più in generale, di tanti fattori) che influenzano l'ipertrofia e la composizione corporea.Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioNo non era una mia teoria, era una domanda. Quindi secondo te se io produco il minimo endogeno da natural e tu il massimo endogeno da natural non ci sarebbe da parte tua un vantaggio prestazionale dettato da una tua maggiore risposta ormonale?Originariamente Scritto da gaetano90gareggiare per esibizionismo natural
Originariamente Scritto da Magro97Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.
Commenta
-
-
E allora è anche una cavolata la storia che uno stress meccanico provochi piu produzione di testosterone rispetto ad uno stress metabolico (più GH)?
O meglio, anche se è vero è poi irrilevante ai fini prestazionali...?Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
Commenta