If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
In 3 mesi quei risultati visto il punto di partenza , molto ambizioso
Eh direi.. significa che devi puntare a 120 di panca 150 squat e 180 stacco.. almeno ti serve il doppio del tempo, per la panca forse un anno non ti basta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
mh interessante ahahahha troppo ambizioso allora rispondendo a salvo, vedremo allora di puntare almeno a farli diventare i massimali
Pee carità, la mia non vuole essere una provocazione , però si capisce l'inesperienza in termini di progressioni , non pensare in termini di " breve scadenza " è gustati il programma
I miglioramenti purtroppo non si vedono subito. Ecco perché esistono le progressioni. A lungo andare il sistema nervoso centrale si abitua a lavorare sotto sforzo per un tot. di tempo, con un determinato peso, e questo si abitua e ci fa migliore a livello di forza. Ma non è un processo che avviene dall'oggi al domani.
Hai mai visto quelli che fanno le acrobazie in moto, in bici o con la tavola da surf legata dietro un motoscafo? Pensi che ci siano nati così abili? Loro si sono allenati talmente tanto, e ripetuto gli stessi gesti ogni giorno, ogni settimana, per mesi e anni, fino a che il cervello non ha registrato a memoria ogni singolo movimento, a tal punto che ci riescono anche ad occhi chiusi. Ai nostri occhi è magia. Ci sembra impossibile. Ma per loro è la normalità.
Devi ragionare negli stessi termini quando pensi di migliorare i tuoi massimali e la tua forza.
Personal Trainer e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
no Salvo ho capito che non era una provocazione anzi è sicuramente come dici tu ovviamente, l'unica paura come dicevo nei primi post è quella di perdere ipertrofia o comunque un po di gonfiore muscolare con queste schede però bisogna provare tutto, leggevo che in due settimane il tuo corpo dovrebbe aver raggiunto un decente stato di affatticamento per poter cominciare a lavorare bene con i programmi di forza, ma non capisco bene cosa si intende
no Salvo ho capito che non era una provocazione anzi è sicuramente come dici tu ovviamente, l'unica paura come dicevo nei primi post è quella di perdere ipertrofia o comunque un po di gonfiore muscolare con queste schede però bisogna provare tutto, leggevo che in due settimane il tuo corpo dovrebbe aver raggiunto un decente stato di affatticamento per poter cominciare a lavorare bene con i programmi di forza, ma non capisco bene cosa si intende
Non perdi massa , il lavoro sulla forza sarà un buon investimento per dopo, ma questo lo sai , l'hai anche scritto qualche post dietro
no Salvo ho capito che non era una provocazione anzi è sicuramente come dici tu ovviamente, l'unica paura come dicevo nei primi post è quella di perdere ipertrofia o comunque un po di gonfiore muscolare con queste schede però bisogna provare tutto, leggevo che in due settimane il tuo corpo dovrebbe aver raggiunto un decente stato di affatticamento per poter cominciare a lavorare bene con i programmi di forza, ma non capisco bene cosa si intende
con questa scheda forse costruirai più massa di quella che farai dopo.. 5x5 non è forza, è uno dei tanti modi con cui si costruisce forza e massa, ma è uno schema lontano 1000 miglia da quei lavori di forza pura che potrebbero farti "sgonfiare", potrebbero...
"...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
Va bene, confido in voi, poi ho letto un'altra cosa su uno dei post importanti qui sul forum non ricordo quale ma diceva che si vedevano molti ragazzi fare schede di forza ma poi ripassando alle classiche schede bodybuilding perdevano i loro progressi di forza, sapete dire la motivazione?
Beh è chiaro che se si lavora in maniera specifica su una qualità per poi passare ad un'altra qualità, la prima perde parte del guadagno, non tutto ovviamente è dipende dal tipo di lavoro che si sta facendo.. per questo motivo quando poi si passa a fare ipertrofia vera e propria, andrebbero comunque fatti dei brevi periodi in cui si richiama la forza. Ma non è il tuo caso perché ripeto, con quella scheda non farai forza pura, non ti stai "specializzando" su una sola qualità.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
Quando passi da due mesi di forza in cui alleni i big in 8x3 o 5x3, aumenti di forza, però il muscolo perde un po' di endurance, perché perde l'abitudine di effettuare 8/10 ripetizioni su quel preciso esercizio. Però è anche vero che quando dopo 2 mesi in cui sollevi 120kg ritorni ad allenarti con 90kg dovrebbe essere leggero come sollevare noccioline.... o no?
Personal Trainer e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Ho capito, quindi come dice dragon non si puo riferire al mio caso perche mantengo molto esercizio lattacido quindi ripassando a una classica monofrequenza
fondamentale 5x6
multiarticolare 4x8
- alte rep
-alte rep
sono allenato a farlo...
è riferito a programmi puro powerlifting...
oddio non so se aprire un diario dopo questa discussione :/
Quando passi da due mesi di forza in cui alleni i big in 8x3 o 5x3, aumenti di forza, però il muscolo perde un po' di endurance, perché perde l'abitudine di effettuare 8/10 ripetizioni su quel preciso esercizio. Però è anche vero che quando dopo 2 mesi in cui sollevi 120kg ritorni ad allenarti con 90kg dovrebbe essere leggero come sollevare noccioline.... o no?
Lasciamo un attimo perdere gli schemi (8x3,5x3 o 4x2 ecc); se si fa uh lavoro altamente specifico sull'1RM, gli effetti dell'allenamento saranno mirati s migliorare al massimo l'1RM (questa è la specializzazione), le prestazioni su altri tipi di sforzi miglioreranno in maniera ridotta (fino a non migliorare o addirittura peggiorare) man mano che ci si allontana dalla specificità del gesto. In soldoni, se faccio un lavoro altamente specifico per l'1RM migliorerà con il più altro grado possibile solo l'1RM, questo avrà un transfert ridotto sul 2RM, ancora meno sul 3RM e via dicendo, fino ad avere un transfert possibilmente quasi nullo sull'8RM o sul 10-12RM. Chiaramente va anche valutata la grandezza del miglioramento, se ho un 10 RM di 75 kg e miglioro il mio 1RM da 100 a 105 kg potrei anche non avete miglioramenti sul 10RM ma se aumento il massimale da 100 a 120 chiaramente il 10RM avrà un miglioramento. Ora questo ragionamento può essere letto anche al contrario, cioè facendo un lavoro specifico sulle alte ripetizioni (12-20).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
Lasciamo un attimo perdere gli schemi (8x3,5x3 o 4x2 ecc); se si fa uh lavoro altamente specifico sull'1RM, gli effetti dell'allenamento saranno mirati s migliorare al massimo l'1RM (questa è la specializzazione), le prestazioni su altri tipi di sforzi miglioreranno in maniera ridotta (fino a non migliorare o addirittura peggiorare) man mano che ci si allontana dalla specificità del gesto. In soldoni, se faccio un lavoro altamente specifico per l'1RM migliorerà con il più altro grado possibile solo l'1RM, questo avrà un transfert ridotto sul 2RM, ancora meno sul 3RM e via dicendo, fino ad avere un transfert possibilmente quasi nullo sull'8RM o sul 10-12RM. Chiaramente va anche valutata la grandezza del miglioramento, se ho un 10 RM di 75 kg e miglioro il mio 1RM da 100 a 105 kg potrei anche non avete miglioramenti sul 10RM ma se aumento il massimale da 100 a 120 chiaramente il 10RM avrà un miglioramento. Ora questo ragionamento può essere letto anche al contrario, cioè facendo un lavoro specifico sulle alte ripetizioni (12-20).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo si fa nel powerlifting perché la competizione prevede un unica alzata. Ed ha senso. Però a me a cosa servirebbe se poi il transfer dell'1RM (migliorato) non si ripercuote nel 4x6-8? A questo punto ha più senso aumentare con le progressioni per noi bber piuttosto che fare dei cicli interi di forza. Giusto?
Personal Trainer e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta