sn alta 1 84 peso 75 kg ho 40 anni e da un annetto m alleno a casa ho dei manubri e un bilanciere cn un peso max d 40 kg...schede fatte da me esercizi messi cosi..nn e che ne capisco tanto
consiglio scheda
Collapse
This topic is closed.
X
X
-
Originariamente Scritto da pet77 Visualizza Messaggiotrovata su internet.....
Innanzi tutto hai delle preferenze: parte inferiore, parte superiore o entrambe? Te lo chiedo perché spesso le ragazze preferiscono allenare principlalmente la parte di sotto.Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
La dobbiamo fare finita di aprire discussioni ovunque
Ho unito, ma adesso basta
GrazieOriginariamente Scritto da centosmangio e bevo e faccio schifo
Per ricorsi amministrativi e legali
http://www.supremecourt.mn/home
sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pet77 Visualizza Messaggioma si in realta pure io...ma voglio un corpo armonioso...e poi tendo ad avere un sotto piu robusto del sopra....cmq voglio allenare sia sotto che sopra..e ho possibilita due vlt a settPersonal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pet77 Visualizza Messaggiook....e cioe cm va strutturata?..quali..esercizi qnt serie qnt rep
Dato che la multifrequenza non è un metodo tanto facile da utilizzare per allenarsi (occorre gestire molto meglio i volumi durante la settimana, non solo durante l'allenamento) posto alcuni modelli, ultimamente vedo che come metodo è un pò tornato alla ribalta, utile sia per neofiti sia per chi vuole cambiare un pò. #1 -
sono modelli di schede multi frequenza; cerca quella che piu ti si addice e poi magari correggiamo qualcosaPersonal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza Messaggionon si possono fare schede da zero sul forum, è contro il regolamento. Dai un occhio qui
Dato che la multifrequenza non è un metodo tanto facile da utilizzare per allenarsi (occorre gestire molto meglio i volumi durante la settimana, non solo durante l'allenamento) posto alcuni modelli, ultimamente vedo che come metodo è un pò tornato alla ribalta, utile sia per neofiti sia per chi vuole cambiare un pò. #1 -
sono modelli di schede multi frequenza; cerca quella che piu ti si addice e poi magari correggiamo qualcosa
Questo é un forum, non un posto per scambiarsi contatti privatiOriginariamente Scritto da centosmangio e bevo e faccio schifo
Per ricorsi amministrativi e legali
http://www.supremecourt.mn/home
sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pet77 Visualizza Messaggiose m dai un contatto privato tuo? cosi m dici meglio...anche xche m alleno a casa quindi gli esercizi cn le macchine nn li posso fare....ho manubri e bilanciere
cercherò di spiegartelo in maniera molto semplice;
una full body è strutturata in maniera tale che in un'unica seduta di allenamento alleni tutti i gruppi muscolari: gambe, addome, dorso, petto, spalle, braccia.
Ovviamente per allenare tutti questi muscoli insieme non possiamo dedicare molti esercizi ad essi, altrimenti si finirebbe per restare 3 ore in palestra, quindi devi inserire gli esercizi piu fondamentali possibili (ovviamente nel tuo i range è limitato dagli attrezzi che possiedi).
Ti faccio un esempio. Se io dovessi allenarmi in full body avendo a disposizione solo bilancieri e manubri utilizzerei questi esercizi:
squat con bilanciere
affondi frontali con manubri
affondi laterali con manubri
hip thrus con bilanciere
slanci posteriori, scalciati e laterali
stacchi gambe tese con bilanciere
panca piana con bilanciere
panca inclinata con manubri
croci con manubri
piegamenti a terra
stacco da terra
rematore con bilanciere
rematore singolo con manubrio
lento avanti con manubri
military press con bilanciere
arnold press con manubri
alzate laterali con manubri
alzate a 90 con manubri
curl con bilanciere
curl con manubri
curl concentrati
french press con bilanciere
french press con manubri
distensioni con manubrio dietro la nuca
kick back con manubrio
dips tricipiti
panca piana presa stretta
addominali, in tutti i modi possibili
come vedi gli esercizi che si possono fare sono infiniti; mi alleno con bilancieri e panche da una vita, e li preferisco alle macchine isotoniche.
ma torniamo alla scheda in full body; scegli 7-8 esercizi (è solo un numero di riferimento) che andrai poi ad inserire nella tua scheda, magari 2/3 per le gambe, 2 per il dorso, 1 per il petto, 1 per le spalle, uno per i bilcipiti e uno per i tricipiti, e infine addome; parti dagli esercizi fondamentali e man mano aggiungi gli altri; se per esempio scegli 3 esercizi per le gambe, allora il primo sarà quello piu completo (squat) gli altri 2 verranno dopo.
Riguardo a serie e ripetizioni anche qui è molto soggettivo, ma diciamo che tu non hai obiettivi specifici, vuoi solo tonificare. Perciò puoi avere le ripetizioni medio alte, magari 8-10 sugli esercizi fondamentali, e 10-15 sugli esercizi complementari. Poi essendo una donna non vedo la necessità di sollevare carichi spropositati. Le serie possono essere 4/5 per i fondamentali e 3/4 per i complementari.
I recuperi, come tutto il resto, sono soggettivi. Ma diciamo che si aggirano intorno ai 90'' 120'' sui fondamentali e 60'' 90'' sui complementari (ovvio che se recuperi dopo un minuto puoi tranquillamente riprendere subito)
L'esecuzione è buona regola fatta con velocità moderate, esempio 4 secondi nella fase eccentrica (ossia quando il peso cede alla gravità) e 1-2 secondi di concentrica (ossia quando allontaniamo il peso dal pavimento). Ma anche questa cosa è molto soggettiva.
Es. quando scendi giu nello squat sei nella fase eccentrica, quando risali sei nella fase concentrica.
Tieni presente che allenerai gli stessi muscoli 2 volte a settimana.
Ora, diciamo che ti ho dato un'idea generale. Avendo questi dati a disposizione costruisciti una scheda e poi la scrivi qui sul post; e da li possiamo vedere di correggere cosa non va. Ma da zero non si può. Quindi inizia a scriverla...Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da pet77 Visualizza Messaggioe secondo te x l alimentazione?...qnt calorie dovrei assumere?
Santo Dio lo vuoi rispettare il regolamento o no?!Originariamente Scritto da centosmangio e bevo e faccio schifo
Per ricorsi amministrativi e legali
http://www.supremecourt.mn/home
sigpic
Commenta
-
Commenta