If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Dragon più trovo schede di forza più mi rendo conto che forse la split del ciclo russo (modificato) che pubblicasti tu è quella più sensata, specie per l'introduzione del giorno "assistenza" per tutta la durata del ciclo.
Diciamo che la caratteristica di quella split è l'essenzialita, la compattezza.. quasi mai le cose complicate sono produttive quanto le cose semplici ottimizzate al massimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
A mio avviso le alzate frontali servono a poco (almeno rispetto agli altri che hai citato) perché già alleni quella parte con la military o il lento avanti. Invece alzate laterali, esercizi per trapezio ed alzate laterali 90° restano importanti.
A mio avviso le alzate frontali servono a poco (almeno rispetto agli altri che hai citato) perché già alleni quella parte con la military o il lento avanti. Invece alzate laterali, esercizi per trapezio ed alzate laterali 90° restano importanti.
Le ho messe in scheda pochissime volte, giusto in onore del buon vecchio Arnold in "pumping iron". Ma non mi piacciono a dire il vero. Se proprio vario metto l'arnold press. Quindi benché le abbia citate non sono un sostenitore. Ma quelle che non tolgo mai sono le alzate laterali. Secondo me è l'unico esercizio che ti "allarga" letteralmente i deltoidi, per quanto si possa fare a livello muscolare. Ovviamente questo è sempre limitato alla composizione genetica della clavicola.
Personal Trainer e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Diciamo che la caratteristica di quella split è l'essenzialita, la compattezza.. quasi mai le cose complicate sono produttive quanto le cose semplici ottimizzate al massimo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi piace molto perché con la seduta assistenza recuperi e non abbandoni del tutto l'ipertrofia in favore della forza. Diciamo che lasci sempre un giorno dove ti alleni con carichi del 60 70%, quindi puoi aumentare il volume e "ripassare" per modo di dire l'ipertrofia in un contesto specifico per la forza.
Personal Trainer e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Mi sa tanto che sono più alti dei miei ma io non sono mai stato un "pesista" ho sempre puntato al pumping. Vediamo cosa ti risponde la categoria ANIMAL del forum
Personal Trainer e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Allora di massimali ho:
Panca 100 kg con fermo al petto ben controllati
Squat 150 kg
E stacco 180 kg
Peso 88 e sono alto 182cm
E ho 24 anni
diciamo che con 3 anni di allenamento da pl qualcosa in più dovresti averla, direi almeno un 100 kg sul totale. Segui il mio consiglio, fai cose più semplici.. i carichi sono molto equilibrati fra loro quindi è molto probabile che il fattore limitante sia proprio la programmazione
"...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
sconsiglio di guardare questi dati, altrimenti smetti proprio di allenarti =D
Scherzi a parte, prima di tutto è vero che pesa 88 ma sicuramente non avrà la massa muscolare media di un -93, poi questi sono numeri fuori dal coro. Il classico 2-1,5-2,5 per adesso è un riferimento più spendibile.. quindi consideriamo un peso di 80 kg a cui stai puntando, devi arrivare a 160-120-200 entro i prossimi 6 mesi, perchè poi ci saranno da fare i kg veri
"...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
sconsiglio di guardare questi dati, altrimenti smetti proprio di allenarti =D
Scherzi a parte, prima di tutto è vero che pesa 88 ma sicuramente non avrà la massa muscolare media di un -93, poi questi sono numeri fuori dal coro. Il classico 2-1,5-2,5 per adesso è un riferimento più spendibile.. quindi consideriamo un peso di 80 kg a cui stai puntando, devi arrivare a 160-120-200 entro i prossimi 6 mesi, perchè poi ci saranno da fare i kg veri
Ma infatti per me massima stima, io faccio mooolto meno. Se si impegna può raggiungere bei risultati, partendo dai suoi massimali e con una programmazione dedicata. Non conoscendo la sua conformazione muscolare, da quello che dice già così nella categoria -93 sarebbe arrivato 39esimo ai classici italiani (mica poco!). A questo punto mi chiedo se per i suoi obbiettivi abbia senso seguire la scheda che propone o fare un lavoro totalmente diverso ma più proficuo.
Io vorrei proseguire con la mia programmazione ma se voi mi consigliereste un altra accetto di seguirla....e mia impegnero molto.....come ho sempre fatto...
Io vorrei proseguire con la mia programmazione ma se voi mi consigliereste un altra accetto di seguirla....e mia impegnero molto.....come ho sempre fatto...
Io ti consiglierei una variante del ciclo russo.. qui nel forum trovi la mia cercando "variazioni sul tema: il ciclo russo".. oppure nel web ci sono tante altre versioni.. secondo me adesso fa al caso tuo proprio per la semplicità è la compattezza di cui parlavo prima a chinup
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta