Salve ragazzi vorrei chiedervi un parere. Ho iniziato palestra da una settimana (anche se mi sono in precedenza allenato a casa per qualche mese) e per ora mi è stato consigliato di fare una full body ,mi alleno 3 volte la settimana, per prendere dimestichezza con gli esercizi e le varie macchine facendo gli stessi esercizi più volte durante la settimana. Ora finito questo mese in cui, oltre a prendere confidenza, sto anche "risvegliando" i muscoli e riportando il metabolismo sulle 1800kcal dopo aver sgarrato per tutta l' estate, vorrei iniziare una fase di massa. La mia domanda è questa: in base a cosa dovrei decidere se andare per una full body oppure una split multifrequenza? So che gran parte del fattore massa/definizioneè dato dalla dieta ma vorrei un consiglio e magari qualche delucidazione su quando sia meglio l' una o l' altra. Grazie in anticipo e buona giornata!
Split o Full Body?
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Stev396 Visualizza MessaggioLa mia domanda è questa: in base a cosa dovrei decidere se andare per una full body oppure una split multifrequenza?
riusciresti a dare la giusta intensità allenantoti con un volume medio alto tipico della monofrequenza,
Nel tuo caso come suggerito anche da Alexei , una multy ti aiuta meglio a comprendere la tecnica svolgendo gli ex più volte a settimana e con un volume allenante spalmato su più sedutesigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Stev396 Visualizza MessaggioCapisco e condivido quello avete detto ma credo di essermi spiegato male. intendevo comunque una multifrequenza (magari un A-B-A e la settimana successiva un B-A-B) non una monofrequenza, scusatemi.sigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Stev396 Visualizza MessaggioCapisco e condivido quello avete detto ma credo di essermi spiegato male. intendevo comunque una multifrequenza (magari un A-B-A e la settimana successiva un B-A-B) non una monofrequenza, scusatemi.COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it
SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli
Originariamente Scritto da SasàsOggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza MessaggioPosta qualcosa nel dettaglio così capiamo meglio di cosa parliamo , tanto una bozza di scheda dovresti postarla cmq
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Stev396 Visualizza MessaggioPer ora vado semplicemente a fare 2 esercizi per gruppo, magari 3 per gambe,polpacci e schiena. Gambe e polpacci perché sono nullo (datemi qualche consiglio per i polpacci per piacere sono disperato) e schiena perché non so mi piace troppo allenarla. Cerco in queste prime settimane di variare più macchinari/esercizi possibili in modo da vedere con quale mi trovo meglio e quale effettivamente mi riescono di più. La mia domanda però non era riferita a quello che faccio ora a cosa dovrei fare in seguito,continuare full body o multifrequenza A-B-A B-A-B? Anche se mi pare di capire vadano bene entrambe
Una volta imparati bene questi, avrai la capacità di fare un po' tutto e per bene.
Quindi, io ti consiglierei di continuare in full body o con una multi. Quando avrai un buon controllo del tuo corpo e dimestichezza con gli esercizi, potrai sbizzarrirti FRUTTUOSAMENTE con monofequenze, complementari, tecniche varie, caxxi e mazzi.
Last edited by Vincenzo1992; 20-09-2017, 23:46:27.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Stev396 Visualizza Messaggiodatemi qualche consiglio per i polpacci per piacere sono disperato
Commenta
-
-
Domanda.
Premetto che non ho mai usato schede full body. Se una scheda full body è così strutturata:
GIORNO A
Panca piana
Rematore
Squat
Leg curl
Alzate laterali
Curl bilanciere ez
Push down
Core
GIORNO B
Stacco da terra
Leg press
Standing calf
Panca inclinata manubri
Lento avanti
French press
Curl manubri
Addome
... e viene ripetuta 3/4 gg a settimana, non andremo ad allenare gli stessi muscoli in ogni seduta? Dove sta il recupero? Lunedì petto gambe dorso deltoidi braccia, mercoledì ancora petto gambe dorso deltoidi braccia....???Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Dipende come imposti i volumi e intensità: se sono bassi, recuperi eccome. Se si allena da una settimana non sarà in grado di portare al "limite" nessuno dei due parametri. E in ogni caso si può lavorare così anche da intermedi distribuendo opportunamente il volume in più sedute e/o considerando i diversi piani di lavoro.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Miller Visualizza MessaggioDipende come imposti i volumi e intensità: se sono bassi, recuperi eccome. Se si allena da una settimana non sarà in grado di portare al "limite" nessuno dei due parametri. E in ogni caso si può lavorare così anche da intermedi distribuendo opportunamente il volume in più sedute e/o considerando i diversi piani di lavoro.
Ma se ti alleni senza progredire con i carichi stalli subito. In queste schede devi allenarti con intensità bassa, ed anche se punti al volume il tonellaggio resta comunque basso.
Secondo me è un tipo di allenamento utile per i neofiti che devono imparare gli esercizi a memoria con carichi bassi, quindi non hanno problemi di recupero. Per come mi massacro io che sono alla continua ricerca dei doms non potrei mai allenarmi in total body.Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioDomanda.
Premetto che non ho mai usato schede full body. Se una scheda full body è così strutturata:
GIORNO A
Panca piana
Rematore
Squat
Leg curl
Alzate laterali
Curl bilanciere ez
Push down
Core
GIORNO B
Stacco da terra
Leg press
Standing calf
Panca inclinata manubri
Lento avanti
French press
Curl manubri
Addome
... e viene ripetuta 3/4 gg a settimana, non andremo ad allenare gli stessi muscoli in ogni seduta? Dove sta il recupero? Lunedì petto gambe dorso deltoidi braccia, mercoledì ancora petto gambe dorso deltoidi braccia....???
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioTradotto: ti devi allenare a buffer con carichi formaggino?
Ma se ti alleni senza progredire con i carichi stalli subito. In queste schede devi allenarti con intensità bassa, ed anche se punti al volume il tonellaggio resta comunque basso.
Secondo me è un tipo di allenamento utile per i neofiti che devono imparare gli esercizi a memoria con carichi bassi, quindi non hanno problemi di recupero. Per come mi massacro io che sono alla continua ricerca dei doms non potrei mai allenarmi in total body.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioTradotto: ti devi allenare a buffer con carichi formaggino?
Ma se ti alleni senza progredire con i carichi stalli subito. In queste schede devi allenarti con intensità bassa, ed anche se punti al volume il tonellaggio resta comunque basso.
Secondo me è un tipo di allenamento utile per i neofiti che devono imparare gli esercizi a memoria con carichi bassi, quindi non hanno problemi di recupero. Per come mi massacro io che sono alla continua ricerca dei doms non potrei mai allenarmi in total body.
Commenta
-
Commenta