Originariamente Scritto da fabjo
Visualizza Messaggio
Nuova scheda massa monofrequenza
Collapse
X
-
Fabjo gli allenamenti di un "agonista" hanno ovviamente un senso ben diverso da quello che cerchiamo noi, che a 115 kili ci arriviamo de panza.
Non conosco nessuno che sia morto durante un allenamento comunqueovviamente se si è sani.
Comunque,visto che oggi ho voglia di essere polemico,sto ancora aspettando da "chi ne sa più di me" una spiegazione sul ruolo di abduzione dell'omero svolto dal dorsale, visto che è sempre un gran piacere chiacchierare con chi ne sa. Attendo con trepidazioneLast edited by Giampo93; 13-09-2017, 01:05:48.Originariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Fabjo, della Puglia di dove? per caso della provincia di Foggia? perché se è così ce l'avrei una mezza idea sull'ideatore della scheda...Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza MessaggioFabjo gli allenamenti di un "agonista" hanno ovviamente un senso ben diverso da quello che cerchiamo noi, che a 115 kili ci arriviamo de panza.
Non conosco nessuno che sia morto durante un allenamento comunqueovviamente se si è sani.
Comunque,visto che oggi ho voglia di essere polemico,sto ancora aspettando da "chi ne sa più di me" una spiegazione sul ruolo di abduzione dell'omero svolto dal dorsale, visto che è sempre un gran piacere chiacchierare con chi ne sa. Attendo con trepidazionePer abduzione si intende l'allontanamento di un arto (in questo caso dell'omero) dalla linea mediale del corpo. Un esempio banale sono le alzate laterali, nella fase concentrica; oppure il lento avanti, sempre nella fase concentrica. Per adduzione è l'esatto contrario, ossia avvicinamento dell'arto alla linea mediale del corpo. Nel caso delle alzate laterali e del lento avanti, la fase eccentrica. Ma basta guardare l'abductor e l'adductor machine, lo dice la parola stessa. Chiarito questo (che è da scuola elementare) passiamo agli esercizi per il dorso. Pulley basso, esempio. Nel pulley l'omero si allontana dalla linea mediale del corpo nella fase eccentrica (quindi è in abduzione) e si avvicina nella fase concentrica (quindi è in adduzione). Stesso discorso per il rematore o per le trazioni. Se la premessa fatta da me sull'ABC non è errata, quindi il gran dorsale, come pure i muscoli deltoidi posteriori dovrebbe essere un muscolo adduttore, dal momento che nel movimento avvicina l'omero al corpo.
Esempio inverso per i pettorali se ci appendiamo a pancia in giù con le braccia rivolte all'indietro, tipo quando facciamo stratching pettorale. Se dovessimo sollevarci su in quella posizione il petto diventerebbe adduttore dell'omero, perché dalla parte posteriore del corpo portiamo ad avvicinare gli arti alla schiena.
Ho sbagliato qualcosa?Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da chiurlo Visualizza MessaggioIo so solo che quando faccio gli affondi vorrei tagliarmi le gambe e gettarmi dal balcone.
Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza MessaggioFabjo gli allenamenti di un "agonista" hanno ovviamente un senso ben diverso da quello che cerchiamo noi, che a 115 kili ci arriviamo de panza.
Non conosco nessuno che sia morto durante un allenamento comunqueovviamente se si è sani.
Comunque,visto che oggi ho voglia di essere polemico,sto ancora aspettando da "chi ne sa più di me" una spiegazione sul ruolo di abduzione dell'omero svolto dal dorsale, visto che è sempre un gran piacere chiacchierare con chi ne sa. Attendo con trepidazione
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioFabjo, della Puglia di dove? per caso della provincia di Foggia? perché se è così ce l'avrei una mezza idea sull'ideatore della scheda...
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioLa biomeccanica non è certo il mio forte, ma non ho ancora capito sinceramente su cosa verte il vostro dibattitoPer abduzione si intende l'allontanamento di un arto (in questo caso dell'omero) dalla linea mediale del corpo. Un esempio banale sono le alzate laterali, nella fase concentrica; oppure il lento avanti, sempre nella fase concentrica. Per adduzione è l'esatto contrario, ossia avvicinamento dell'arto alla linea mediale del corpo. Nel caso delle alzate laterali e del lento avanti, la fase eccentrica. Ma basta guardare l'abductor e l'adductor machine, lo dice la parola stessa. Chiarito questo (che è da scuola elementare) passiamo agli esercizi per il dorso. Pulley basso, esempio. Nel pulley l'omero si allontana dalla linea mediale del corpo nella fase eccentrica (quindi è in abduzione) e si avvicina nella fase concentrica (quindi è in adduzione). Stesso discorso per il rematore o per le trazioni. Se la premessa fatta da me sull'ABC non è errata, quindi il gran dorsale, come pure i muscoli deltoidi posteriori dovrebbe essere un muscolo adduttore, dal momento che nel movimento avvicina l'omero al corpo.
Esempio inverso per i pettorali se ci appendiamo a pancia in giù con le braccia rivolte all'indietro, tipo quando facciamo stratching pettorale. Se dovessimo sollevarci su in quella posizione il petto diventerebbe adduttore dell'omero, perché dalla parte posteriore del corpo portiamo ad avvicinare gli arti alla schiena.
Ho sbagliato qualcosa?
Voglio darti un ulteriore interessante spunto di riflessione:
Pettorale e Dorsale sono, al contrario di quanto molti credano, muscoli per lo più sinergici. Entrambi ADDucono l'omero e lo intraruotano. Sono antagonisti con riguardo al ruolo, rispettivamente, di flessione ed estensione del braccio.
Negli esercizi di spinta, adduciamo le scapole e deprimiamo le spalle, così da permettere il giusto reclutamento del petto stesso, finché l'omero non supera la linea del tronco (dal quale punto iniziano a lavorare le spalle).
Secondo te, in che modo questo principio può applicarsi agli esercizi per il dorso?
Per capire meglio, prova adesso ad abdurre volontariamente una spalla....portala avanti...adesso mima un rematore con manubrio...
Secondo te c'è qualcosa che non va? Qual è il problema?Originariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Ma anche nel semplice pulley sarebbe improponibile un aBduzione scapolare e vale sia per eccentrica e concentrica. Detto questo:
La sua azione principale è quella di addurre, estendere ed intraruotare l'omero; lavora in sinergia con il muscolo gran dorsale . Svolge un'azione importante nella retroversione del braccio. Stabilizza l'articolazione scapoloomerale.
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkI guai da pignàta i sapa a cucchijàra chi i manìja.
Commenta
-
-
Il pettorale nella fase di attivazione (concentrica) allontana l'omero dal corpo (esempio, fase concentrica panca piana). Quindi se lo allontana, non è da ritenersi abduttore?Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioIl pettorale nella fase di attivazione (concentrica) allontana l'omero dal corpo (esempio, fase concentrica panca piana). Quindi se lo allontana, non è da ritenersi abduttore?
Comunque ci terrei ad un tuo parere sulla questione di cui sopraè la chiave per comprendere il ruolo dell'adduzione nel lavorare il dorso
Originariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza MessaggioAssolutamente no
Voglio darti un ulteriore interessante spunto di riflessione:
Pettorale e Dorsale sono, al contrario di quanto molti credano, muscoli per lo più sinergici. Entrambi ADDucono l'omero e lo intraruotano. Sono antagonisti con riguardo al ruolo, rispettivamente, di flessione ed estensione del braccio.
Negli esercizi di spinta, adduciamo le scapole e deprimiamo le spalle, così da permettere il giusto reclutamento del petto stesso, finché l'omero non supera la linea del tronco (dal quale punto iniziano a lavorare le spalle).
Secondo te, in che modo questo principio può applicarsi agli esercizi per il dorso?
Per capire meglio, prova adesso ad abdurre volontariamente una spalla....portala avanti...adesso mima un rematore con manubrio...
Secondo te c'è qualcosa che non va? Qual è il problema?Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Sarò più preciso.
Se puoi (soprattutto se sei da solo, non dev'essere una scena bellissima da vedere ahah) appoggiati ad un tavolo,una sedia,insomma un piano, come per eseguire un rematore manubrio (andrebbe bene con qualsiasi esercizio di trazione, anche verticale, ma questo è emblematico).
Adesso abduci volontariamente la spalla, ed effettua la remata. A quel punto, se non sei montato al contrariodovresti bloccarti col gomito in un punto ben preciso e significativo, non riuscendo ad estenderlo oltre, e sentire un leggero fastidio alla spalla (che ovviamente resterà sempre abdotta). Ecco, questo piccolo esperimento (sicuramente estremo, ma gli esperimenti si fanno in condizioni estreme per trarne un principio generale) spiega perfettamente l'importanza dell'adduzione scapolare per la salvaguardia dell'articolazione e il reclutamento del DORSALE, non di altri muscoli.
Così come, nelle spinte (ad esempio,panca piana) è importante non far superare il livello del tronco all'omero, per impedire un eccessivo coinvolgimento delle spalle, e per questo motivo andiamo in adduzione scapolare, allo stesso modo allenando il dorso si rivela assolutamente fondamentale per far si che l'omero SUPERI IL LIVELLO DEL TRONCO dall'altro lato (ovvero ESTENSIONE dell'arto). Cosa che, in abduzione, NON RIUSCIRESTI A FARE PER BENE ( cosa che risulta evidente nel piccolo esperimento pratico).
La massima estensione (ripeto, compito fisiologico del dorsale) e dunque reclutamento è dunque possibile solo in adduzione scapolare (basta provare...). Idem riguardo la sicurezza dell'articolazione della spalla.
Ogni trazione ben fatta, ogni remata ben fatta, vede i gomiti dell'atleta dietro al tronco...questo perché adducono...e non per stimolare gli adduttori, ma proprio per far lavorare al meglio il dorso.
Idem per il petto...potete allenarlo,e benone,senza adduzione...ma non sarà ottimizzato, e coinvolgerete eccessivamente spalle e tricipitiLast edited by Giampo93; 13-09-2017, 14:49:45.Originariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Forse ho capito cosa intendi. Prendo l'esempio del rematore singolo con manubrio. Porto la scapola in abduzione, in pratica spingo la spalla in avanti. Se tiro indietro per sollevare il manubrio arrivato ad un certo punto la scapola si adduce automaticamente, anche se non effettuo l'adduzione volontaria delle scapole. Quindi la spalla automaticamente arrivata a un certo punto slitta all'indietro, e la scapola va in adduzione. È l'unico modo per permettere al gomito di superare la linea orizzontale del corpo (perché facendo un rematore singolo ci troviamo in posizione orizzontale).Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Precisamente. Lo stesso accade nelle trazioni. Se non adduci, non ottieni la massima estensione. Se non ottieni la massima estensione, sostanzialmente tagli via un bel pezzo di rom - il più importante,tra l'altro,ovvero quello "finale" che permette la massima e migliore contrazione. Ergo il muscolo non è allenato per bene, a prescindere dal coinvolgimento di altri muscoli come quelli centrali della schiena.Originariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Giampo93 Visualizza MessaggioPrecisamente. Lo stesso accade nelle trazioni. Se non adduci, non ottieni la massima estensione. Se non ottieni la massima estensione, sostanzialmente tagli via un bel pezzo di rom - il più importante,tra l'altro,ovvero quello "finale" che permette la massima e migliore contrazione. Ergo il muscolo non è allenato per bene, a prescindere dal coinvolgimento di altri muscoli come quelli centrali della schiena.Personal Trainer
e-mail: chinup485@gmail.com
"Col tempo tutti gli atleti trovano istintivamente l'allenamento migliore per il proprio fisico" (John Weider)
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Chinup Visualizza MessaggioGiampo allora quando parli di omero ti riferisci alla "testa dell'omero" non all'omero inteso come osso...Originariamente Scritto da Alberto84Te lo dico io gratis che devi fare per crescere: devi spignere fino a cagarti in mano
Originariamente Scritto da debeChi è che è riuscito a trasformarti in un assassino mangiatore di vite altrui?Originariamente Scritto da ZbigniewKurt non sarebbe capace di distinguere, pur avendoli assaggiati entrambi, il formaggio dalla formaggia.
Un indecente crogiuolo di dislessia e malattie veneree.
Commenta
-
Commenta