If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
La postura si vede che è sbagliata. Anche la testa non è corretta nella foto Pare la posizione di una gallina..
Alza di schiena e si vede nei primi secondi. Con 80kg e un bw 60/kg/65kg Forse ancora ancora non riesce a farsi male. Poi se continua ad alzare i carichi e non correggere la postura e lui che avrà la peggio. La schiena è sua..
La schiena è perfettamente neutra, mantiene le sue curve, la spinta è verticale.. l'unica cosa che approvo è il collo.. non va iperesteso, dovrebbe guardare in avanti/basso e tenerlo anch'esso neutro.. ma penso che sia uno stacco migliore di quello che fa la maggior parte delle persone dopo 9 mesi.. non ha nulla di rischioso per la schiena.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
Perché sennò il carico che va sulle vertebre lombari è talmente alto che rischia di farsi male.
Spalle e sedere dovrebbero alzarsi contemporaneamente. Nel video lui spinge solo parzialmente di gambe ed soprattutto inizia prima di schiena e poi solo dopo di gambe.
Perché sennò il carico che va sulle vertebre lombari è talmente alto che rischia di farsi male.
Spalle e sedere dovrebbero alzarsi contemporaneamente. Nel video lui spinge solo parzialmente di gambe ed soprattutto inizia prima di schiena e poi solo dopo di gambe.
Non è che se iperestendi le forze di compressione sulla colonna non ci siano, anzi, è quasi come curvarla mi pare.
La posizione della schiena è neutra come dice Dragon.
Sul fatto che spinga "poco" di gambe forse sì, però per uno che lo fa da 9 mesi non è male.
Perche ci rimango quando vedo che gente preparata come te sulla carta poi difende a spada tratta esecuzioni come quelle postate da questo utente.
Non so se il mio stacco viene preso come modello o no, io sono il primo che si critica e mi sono formato a Parma col team di Gruzza e co.
Ah beh... guarda.. non te la prendere ma se hai il certificato accademia della forza non ti fai una buona pubblicità.. non parlo per te che non ti conosco, ma tanti tuoi "colleghi" con questo diplomino hanno fatto male figure in giro per il web.. ricordo l'ultimo che dava consigli a Corrado Siragusa su come migliorare lo squat.. senza sapere che è il record italiano categoria -105... ma non voglio uscire ot.
Io pezzi di carta non ne ho ma avere 3 atleti da 220 di stacco mi aiuta a valutare se uno stacco è fatto bene o no.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
"...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
Ok, di sicuro c'è da migliorare, questi era ovvio.
Se dovessi fare un riassunto per lo stacco sarebbe cosi:
-collo in posizione neutra
-partire un po' più da seduto così sa spingere anche con le gambe
-mettersi in tensione prima di staccare, cosa che purtroppo mi dimentico sempre di fare
-muovere schiena e gambe assieme, anche se mi sembra già di farlo forse non si nota bene visto che le gambe sono poco piegate.
Comunque la spalle prima di iniziare a staccare devono stare oltre il bilanciere giusto?
Ok, di sicuro c'è da migliorare, questi era ovvio.
Se dovessi fare un riassunto per lo stacco sarebbe cosi:
-collo in posizione neutra
-partire un po' più da seduto così sa spingere anche con le gambe
-mettersi in tensione prima di staccare, cosa che purtroppo mi dimentico sempre di fare
-muovere schiena e gambe assieme, anche se mi sembra già di farlo forse non si nota bene visto che le gambe sono poco piegate.
Comunque la spalle prima di iniziare a staccare devono stare oltre il bilanciere giusto?
concentrati sempre a spingere con le gambe sul pavimento, non pensare che lo stacco sia tirare su il bilanciere, ma che sia spingere i piedi dentro il pavimento. Se fai così ti accorgi che le braccia fungono da gancio, devono stare rilassate, i trapezi invece si occupano di tenere il gancio stabile (non so se è chiaro, forse ti sto confondendo, ma a pensarla così per me funziona): le spalle in linea con il bilanciere. tieni il bil attaccato al corpo, "strusciatelo" addosso sulle gambe se riesci.
concentrati sempre a spingere con le gambe sul pavimento, non pensare che lo stacco sia tirare su il bilanciere, ma che sia spingere i piedi dentro il pavimento. Se fai così ti accorgi che le braccia fungono da gancio, devono stare rilassate, i trapezi invece si occupano di tenere il gancio stabile (non so se è chiaro, forse ti sto confondendo, ma a pensarla così per me funziona): le spalle in linea con il bilanciere. tieni il bil attaccato al corpo, "strusciatelo" addosso sulle gambe se riesci.
Penso che parlare di formazione ecc ci porti fuori binario rispetto al post. Spesso ho partecipato a seminari di atleti professionisti IFBB che consgliavano di "versare la brocca" nelle alzate laterali, e poi invece in alcuni corsi di aggiornamento c'erano novizi laureati in scienze motorie che ripetevano di quanto è rischioso ruotare l'omero in quella posizione non del tutto fisiologica (e poi magari parlava ma non aveva mai sperimentato l'ipertrofia su se stesso). Con questo cosa voglio dire: che non è tanto la formazione a rendere un coach competitivo, ma l'esperienza che accumula negli anni sul campo. Perché come potete vedere, tutto è il contrario di tutto, e per ogni teoria ve né pronta un'altra a screditarla. Idem per lo stacco. La mia esperienza mi porta a suggerire di fare attenzione durante la discesa e a non mollarlo come una "brutta bestia". L'esperienza di Dragon lo porta a pensare il contrario. Va benissimo. Ognuno trae vantaggio da qualcosa.
Tengo a precisare che per schiena iperestesa non significa che se prendiamo una livella ci risulta dritta alla perfezione. Si intende quello che diceva Pasquino: schiena salda, contratta, pronta allo sforzo. Anche nello squat la schiena si piega mantenendo le curve fisiologiche; ma un conto è piegarsi in antiversione e un conto è farlo in retroversione. Questa distinzione è quella che può portare ad una postura corretta o ad una cifosi.
Ragazzi per un ragazzo che lo fa da 9 mesi va più che bene. Cerco il sedere in partenza un po più basso aiuterebbe. Il collo lo si aggiusta in poco tempo. sono sorpreso dello squat rispetto agli altri secondo me è il migliore tra i 3
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta