Ho una perplessità per quanto riguarda l'allenamento del petto: ho notato che soprattutto su esercizi come panca inclinata (ma non solo), il deltoide potrebbe "rubare" lavoro al petto nonostante una corretta esecuzione. Quindi mi chiedevo, allenando petto e spalle e tricipiti lo stesso giorno, potrebbe avere senso allenare i deltoidi prima del petto(magari con una bella military press) facendo si che poi quando si va a fare panca, sia il petto a doversi sobbarcare tutto il lavoro?
Spalle che rubano lavoro al petto. Allenare prima?
Collapse
X
-
Beh, piu' inclini la panca...e meno lavora il pettorale in sé, è fisiologico.In ogni caso in noi clavicolari è un difetto "strutturale" comune spingere moooolto di piu' con le spalle e lavorare meglio su panche inclinate, che lavorare su piano orizzontale e quindi il petto. Va da sé che è IMPOSSIBILE isolare il petto... io ho avuto giovamenti in tanti anni facendo magari 1-2 ex di "pre-affaticameno" (anche se a me non piace chiamarli cosi') prima della panca piana o di un ex "specifico" "per il petto" (che non esistono
), es. alzate laterali x 3-4 serie, una SS croci+alzate, o uno stripping lungo di alzate laterali. Questo a prescindere se si fa petto+spalle nello stesso giorno.
Ciao
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
-
-
Fondamentale imparare a lavorare con le scapole addotte e depresse....preferirei esercizi come le croci sia ai cavi dove puoi dare enfasi alla zona centrale che con i manubri dove puoi lavorare molto la fase di allungamento...ottima anche la panca declinata dove puoi mettere le spalle in una posizione biomeccanicamente svantaggiosa
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza MessaggioFondamentale imparare a lavorare con le scapole addotte e depresse....preferirei esercizi come le croci sia ai cavi dove puoi dare enfasi alla zona centrale che con i manubri dove puoi lavorare molto la fase di allungamento...ottima anche la panca declinata dove puoi mettere le spalle in una posizione biomeccanicamente svantaggiosa
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza Messaggiopreferirei esercizi come le croci sia ai cavi dove puoi dare enfasi alla zona centrale
O forse non ho capito il messaggio... :PLast edited by xEyeless; 15-06-2017, 15:58:49.
Commenta
-
-
Personalmente ritengo che molti di questo genere di problemi spesso siano tecnici, per quanto molti siano convinti di avere una tecnica perfetta (cosa che in realtà è più unica che rara).
Essenzialmente le spalle che "rubano" lavoro al petto è qualcosa di molto relativo, perché parliamo di un muscolo piccolo che "ruberebbe" lavoro ad un muscolo grande ma, a livello puramente anatomico, questo non è molto realistico. Nessuno atleta di medio livello farebbe mai più di lento avanti che di panca. Quindi più che le spalle che rubano lavoro al pettorale sarebbe più corretto dire che il pettorale "perde" lavoro.
Di conseguenza, se il pettorale "perde" lavoro, il problema è tendenzialmente di attivazione. E, per quanto ci piaccia dire di essere super tecnici, l'attivazione è direttamente legata alla tecnica.
Poi ovviamente ci sono un po' di stratagemmi che permettono, anche con un tecnica non ottimale, di favorire comunque il lavoro del pettorale (preaffaticamenti ecc...). Questi però, sarò onesto, a me non mi piacciono molto perché in realtà sono piùun aggiramento del problema che una vera e propria soluzione. Personalmente cercherei di capire più che altro quali sono li errori che portano ad una mancata attivazione del pettorale, per poi lavorare su varianti dirette tramite fermi, isometrie, esecuzioni lente, ecc, tali che permettano il miglioramento dello schema motorio in modo da riutilizzarlo in qualsiasi condizione.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza MessaggioPersonalmente cercherei di capire più che altro quali sono li errori che portano ad una mancata attivazione del pettorale, per poi lavorare su varianti dirette tramite fermi, isometrie, esecuzioni lente, ecc, tali che permettano il miglioramento dello schema motorio in modo da riutilizzarlo in qualsiasi condizione.
Commenta
-
-
Dare enfasi alla parte centrale è possibile, ciò che è impossibile è isolare...le fibre sono disposte in maniera orizzontale e quindi non puoi andare mai a colpire SOLO qui o li....ma ci sono accorgimenti che danno enfasi maggiore ad una zona piuttosto che ad un altra
P.S.manuel ben ritrovato amico
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza MessaggioDare enfasi alla parte centrale è possibile, ciò che è impossibile è isolare...le fibre sono disposte in maniera orizzontale e quindi non puoi andare mai a colpire SOLO qui o li....ma ci sono accorgimenti che danno enfasi maggiore ad una zona piuttosto che ad un altra
P.S.manuel ben ritrovato amicoci sentiamo x pm. cmq quoto il tuo discorso in toto.
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza MessaggioDare enfasi alla parte centrale è possibile, ciò che è impossibile è isolare...
Fondamentalmente, dice che ovviamente il pettorale è formato da fibre messe in orizzontale, che vanno dallo sterno all'omero (e fin qui ci siamo, ma ora viene la parte interessante). Queste fibre, come tutte le altre fibre del corpo, si contraggono nella loro interezza: "l'impulso fa contrarre tutti i sarcomeri di tutte le miofibrille di tutte le fibre innervate dallo stesso assone. Non è possibile una contrazione di una parte della fibra perché esiste solo un organo di comando e dentro la fibra non c'è nulla che possa inviare segnali differenti a differenti miofibrille o differenti sarcomeri".
Insomma, non vi cito tutto il pippone, ma giustamente dice che è fisiologicamente impossibile contrarre solo la parte "interna" o "esterna" di un muscolo, o dare enfasi a una parte piuttosto che a un'altra, proprio in virtù del fatto che le fibre sono disposte in tre fasci orizzontali e non verticali, e si contraggono "all'unisono" senza alternative.
La sensazione di lavorare più sulla parte interna del petto, piuttosto che su quella esterna (o viceversa) è dunque attribuibile "a microtraumi nelle zone d'inserzione dei tendini sulle ossa o di passaggio fra muscolo e tendine [...] Oppure, è più dolente un muscolo posto sotto quello che pensate vi faccia male".
Non voglio fare il professorino perché c'ho un pezzo di carta davanti, eh. Era giusto per fare chiarezza, perché è un argomento interessante.
--edit--
Ah! Ma che fenomeno che sono... hai scritto "centrale" e per qualche motivo ho pensato "interna", nel senso di "più verso lo sterno"
Niente, scusa Marco, stiamo dicendo la stessa cosa.
Va be', la spiegazione di sopra la lascio che magari è interessante... vado da un oculista.Last edited by xEyeless; 15-06-2017, 20:06:37.
Commenta
-
-
ma infatti nessuno lo diceNon è possibile una contrazione di una parte della fibra
Un po come lo stance nello squat mi viene da pensare , i muscoli coinvolti sono sempre gli stessi ma a seconda della stance il lavoro si enfatizza più su un muscolo piuttosto che su un altro. (anche se è un po una forzatura sta frase è per rendere l'idea)
tra l'altro per la parte "interna" del petto , concordo che l'utilizzo dei cavi rispetto ai man possa aiutare dato che il punto di max tensione si ha in alto a differenza appunto dei manubri.
però sono consigli che trovano il tempo che trovano se non si ha una buona base
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da tiem Visualizza Messaggioma infatti nessuno lo dice , si può comunque enfatizzare il lavoro su una determinata zona piuttosto che in un altra.
Un po come lo stance nello squat mi viene da pensare , i muscoli coinvolti sono sempre gli stessi ma a seconda della stance il lavoro si enfatizza più su un muscolo piuttosto che su un altro. (anche se è un po una forzatura sta frase è per rendere l'idea)
tra l'altro per la parte "interna" del petto , concordo che l'utilizzo dei cavi rispetto ai man possa aiutare dato che il punto di max tensione si ha in alto a differenza appunto dei manubri.
però sono consigli che trovano il tempo che trovano se non si ha una buona base
In pratica Marco parlava del fascio centrale del pettorale, mentre io avevo capito proprio "la zona vicina allo sterno".
Originariamente Scritto da xEyeless Visualizza MessaggioAh! Ma che fenomeno che sono... hai scritto "centrale" e per qualche motivo ho pensato "interna", nel senso di "più verso lo sterno"
Niente, scusa Marco, stiamo dicendo la stessa cosa.
Va be', la spiegazione di sopra la lascio che magari è interessante... vado da un oculista.Last edited by xEyeless; 15-06-2017, 22:13:01.
Commenta
-
-
Esattamente, oltretutto non si può che sviluppare il muscolo dall'esterno verso l'interno...la sensazione di bruciore con i cavi è data anche molto dalla sensazione migliore che si ha a livello propriocettivo più che da un reale stimolo in sé....bisogna anche considerare che la zona centrale oltre a quella alta sono meno ricettive dal punto di vista della parte fibrosa contrattile.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Marco the master Visualizza MessaggioFondamentale imparare a lavorare con le scapole addotte e depresse....preferirei esercizi come le croci sia ai cavi dove puoi dare enfasi alla zona centrale che con i manubri dove puoi lavorare molto la fase di allungamento...ottima anche la panca declinata dove puoi mettere le spalle in una posizione biomeccanicamente svantaggiosa
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalksigpic
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Manx Visualizza MessaggioBeh, piu' inclini la panca...e meno lavora il pettorale in sé, è fisiologico.In ogni caso in noi clavicolari è un difetto "strutturale" comune spingere moooolto di piu' con le spalle e lavorare meglio su panche inclinate, che lavorare su piano orizzontale e quindi il petto. Va da sé che è IMPOSSIBILE isolare il petto... io ho avuto giovamenti in tanti anni facendo magari 1-2 ex di "pre-affaticameno" (anche se a me non piace chiamarli cosi') prima della panca piana o di un ex "specifico" "per il petto" (che non esistono
), es. alzate laterali x 3-4 serie, una SS croci+alzate, o uno stripping lungo di alzate laterali. Questo a prescindere se si fa petto+spalle nello stesso giorno.
Ciao
Se vuoi allenare meglio il petto con la panca dovrai semmai preaffaticare il petto, se preaffatichi le spalle queste cederanno prima e avrai un lavoro ancora minore sul petto, no?
Commenta
-
Commenta