Annuncio

Collapse
No announcement yet.

controversie d'uno sport

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    controversie d'uno sport

    Prendo in prestito un anedotto di qualche giorno fa' che sono sicuro rientra anche nella vostra esperienza di vita
    Il mare d'ignoranza in cui dilaga il nostro sport e' gravato ancor piu dell'ignoranza dilagante tra i non " addetti ai lavori"
    mi riferisco in particolare ai profani dell'allenamento per forza e massa che, diligentemente ed ostinatamente accusano un corpo muscoloso di non essere al pari forte.
    Sebbene sia un controsenso, e' il pensiero comune troneggiante tra la calca dei "inetti alla ghisa

    La mia e' sopratutto uan curiosita' in merito alle accusa rivoltemi
    Il termine forza, usato correttamente, d'uso comune tra noi e' spesso sviato da fattori piu superficiali come l’abbronzatura e la percentuale di grasso corporeo
    Lo noto anche in questo ottimo forum
    La mia puo essere un opinione di parte visto che la naturale propensione alla forza /massa data dalla genetica mi attesti oltre i 105 kg corporei

    sunto..oggigiorno i termini forte e muscoloso sono usati comunemente per definire un aspetto magro o definito e non la capacita' strutturale ( tendini, inserzioni, ecc..) di sostenere carichi eccezionali..il nocciolo dell'allenamento

    quello che insegno ai miei seguaci e' “la capacità di produrre forza”.."varcare i propri limiti" "realizzare il proprio potenziale genetico" al di la della piu discutibile dieta per non finire sull'indirizzo del miglior lettino abbronzante ad alta pressione o del miglior fornitore di winstrol+novaldex

    il mio e' forse un sogno o una deformazione, quella cio' di produrre sollevatori innamorati del rumore della ghisa, della fatica anabolica, concentrati sui movimenti fondamentali come unico credo.

    E' un male incurabile (senza omettere gli steroidi) che so non mi permettera mai di riavere un George Jowett ( http://www.sandowmuseum.com/jowett1.gif )del terzo millenio in palestra (ricordo 64anni 245 lb dumbbell sopra la testa con una mano) per citarne uno

    Alla luce di cio, chi tra voi ha l'onesta di postare le proprie alzate massimali dei " Paladini " della costruzione fisica..vere pietre miliari della forza

    Squat
    stacco( flesso , trap)
    Panca

    flessioni alle parallele e trazioni ( in aggiunta)
    Last edited by CR500; 14-05-2003, 16:33:57.

    la mera teoria senza l’applicazione pratica è solo fine a se stessa e non ha molto significato


    #2
    105kg natural... Chissà che percentuale di grasso corporeo avrai...

    Comunque la questione forza non mi entusiasma più come una volta. I powerlifter usano una presa larghissima nella panca, e un arco dorsale indecente. Nello stacco, solitamente sumo, i piedi sono vicini alle piastre. Nello squat sembrano dei granchi e l'arco di movimento è ridottissimo.

    Nel weighlifting d'altro canto, si usano i movimenti balistici.

    Penso che il bodybuilding stile Heavy Duty o McRobert sia più sicuro e più indicativo della forza reale di un atleta.

    Commenta


      #3
      Ciao Cr ma allora ci sei ancora ........ sempre piu' grosso eh 105kg come ti alleni adesso ......... fai sempre paura
      Enrico e stop!

      Commenta


        #4
        Questione sempre di cultura.
        La creatina? Doping! Certo nelle mani di chi si dopa è doping in quanto viene sfruttata meglio grazie all'insulina! E chi sa questo? E lo stesso vale per i carbo..
        E il fatto che il tempo, lo spazio sono concetti relativi mentre la velocità della luce è una costante universale? E l'intelligenza artificiale?
        In quasi tutti i rami dello scibile umano pecchiamo di gravi ignoranze.. il primo sono io che non so usare il mio telefonino!
        Quindi, calma e pazienza. Chi vuole apprendere apprenderà, non ti preoccupare. Non occorre avere la considerazione e la comprensione di tutti per dare dei significati ai nostri sapere.
        Un saluto,
        Valerio

        Commenta


          #5
          I pilastri sono 6

          squat
          panca
          stacco
          lento avanti
          trazioni
          calf raise

          sono ammesse le varianti come le flessioni alle parallele o il rematore a un braccio.

          Commenta


            #6
            Originally posted by Gigars
            105kg natural... Chissà che percentuale di grasso corporeo avrai...

            Comunque la questione forza non mi entusiasma più come una volta. I powerlifter usano una presa larghissima nella panca, e un arco dorsale indecente. Nello stacco, solitamente sumo, i piedi sono vicini alle piastre. Nello squat sembrano dei granchi e l'arco di movimento è ridottissimo.

            Nel weighlifting d'altro canto, si usano i movimenti balistici.

            Penso che il bodybuilding stile Heavy Duty o McRobert sia più sicuro e più indicativo della forza reale di un atleta.
            ma nella panca una presa larghissima non è svantaggiosa?
            Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
            Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
            Master Slim coach by 4move

            CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook
            / Blog personale

            Commenta


              #7
              Re: controversie d'uno sport

              Originally posted by CR500


              il mio e' forse un sogno o una deformazione, quella cio' di produrre sollevatori innamorati del rumore della ghisa, della fatica anabolica, concentrati sui movimenti fondamentali come unico credo.
              questa frase mi piace proprio.

              Commenta


                #8
                Originally posted by Gigars
                105kg natural... Chissà che percentuale di grasso corporeo avrai...

                Comunque la questione forza non mi entusiasma più come una volta. I powerlifter usano una presa larghissima nella panca, e un arco dorsale indecente. Nello stacco, solitamente sumo, i piedi sono vicini alle piastre. Nello squat sembrano dei granchi e l'arco di movimento è ridottissimo.

                Nel weighlifting d'altro canto, si usano i movimenti balistici.

                Penso che il bodybuilding stile Heavy Duty o McRobert sia più sicuro e più indicativo della forza reale di un atleta.
                Non è detto che sia come dici tu, nella mia palestra siamo diversi powerlifter, non usiamo una presa larga (in alcune gare non è nemmeno permesso!!!!!!!!!!), non usiamo lo stile sumo (tranne me qualche volta) dire che nello squat l'arco di movimento è ridottissimo, allora vuol dire che non ti sei visto mai una gara in vita tua!!!!!! Utilizziamo sempre la postura corretta, ci piace allenarci al limite delle ns possibilità, non è mica un peccato!!!!!!!!!! Condivido comunque CR500

                Commenta


                  #9
                  No limit meno male che ci sono PL come voi ........... io ho visto dei ponti da innorridire e delle prese ad abbraccio

                  Ps ma non hai visto il mio messaggio privato?
                  Enrico e stop!

                  Commenta


                    #10
                    Originally posted by ErikZ
                    No limit meno male che ci sono PL come voi ........... io ho visto dei ponti da innorridire e delle prese ad abbraccio

                    Ps ma non hai visto il mio messaggio privato?
                    Sinceramente no, entro sempre con il loggin fatto, controllo e ti rispondo!!!!!!!

                    Commenta


                      #11
                      Originally posted by NoLimits
                      Non è detto che sia come dici tu, nella mia palestra siamo diversi powerlifter, non usiamo una presa larga (in alcune gare non è nemmeno permesso!!!!!!!!!!), non usiamo lo stile sumo (tranne me qualche volta) dire che nello squat l'arco di movimento è ridottissimo, allora vuol dire che non ti sei visto mai una gara in vita tua!!!!!! Utilizziamo sempre la postura corretta, ci piace allenarci al limite delle ns possibilità, non è mica un peccato!!!!!!!!!! Condivido comunque CR500
                      Non volevo infamare la categoria, ci mancherebbe. Se ti alleni con stile corretto ti faccio i miei complimenti. Io mi riferivo ad atleti professionisti che fanno sfoggio di tecniche come questa.

                      Ciao

                      Commenta


                        #12
                        Originally posted by ErikZ
                        No limit meno male che ci sono PL come voi ........... io ho visto dei ponti da innorridire e delle prese ad abbraccio

                        Ps ma non hai visto il mio messaggio privato?
                        Come si fa a vedere un messaggio privato?

                        Commenta


                          #13
                          Originally posted by Gigars
                          Non volevo infamare la categoria, ci mancherebbe. Se ti alleni con stile corretto ti faccio i miei complimenti. Io mi riferivo ad atleti professionisti che fanno sfoggio di tecniche come questa.

                          Ciao
                          Non ci interessa vincere, ma partecipare, comunque è vero che molti powerlifter usano posture pericolose pur di alzare qualche Kg in +!!!!!!!!!!

                          Commenta


                            #14
                            Originally posted by NoLimits
                            Come si fa a vedere un messaggio privato?
                            Tutto a posto, ho fatto, grazie comunque!!!!!!!!1

                            Commenta

                            Working...
                            X
                            😀
                            🥰
                            🤢
                            😎
                            😡
                            👍
                            👎