If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Io ce l'ho. Non è lenta ma è full! No slancio (come nel video), veloce (non è lenta come nel video), ma è FULL (nel video l'atleta non esegue l'ultimo tratto di movimento, ovvero la chiusura del braccio sull'avambraccio, la parte più difficile).
vinci_calisthenics su instagram per il video.
Ci sono 4 video in croce, si trova subito : D
In ogni caso, a mio parere (ma anche di molti altri), il miglior trazionatore al mondo è Tazio il Biondo. Ha eseguito 70 full OAP in un'unica serie, con riposi appeso.
Semplicemente il DIO delle trazioni.
Io ce l'ho. Non è lenta ma è full! No slancio (come nel video), veloce (non è lenta come nel video), ma è FULL (nel video l'atleta non esegue l'ultimo tratto di movimento, ovvero la chiusura del braccio sull'avambraccio, la parte più difficile).
vinci_calisthenics su instagram per il video.
Ci sono 4 video in croce, si trova subito : D
Nel video e' proprio munky....credimi di forza ne ha abbastanza
Guarda i suoi video trovi il link in firma
Vince ..se non quoti i post sembra che parli da solo
Si ,cmq in firma trovi il link
Hai ragione
Ho guardato, è molto forte, c'è poco da dire.
Poi la forza è sempre relativa, dipende con chi ti confronti , ma penso che potrebbe tranquillamente fare i campionati nazionali figurando bene.
Hai ragione
Ho guardato, è molto forte, c'è poco da dire.
Poi la forza è sempre relativa, dipende con chi ti confronti , ma penso che potrebbe tranquillamente fare i campionati nazionali figurando bene.
Sono con il cellulare , appena posso andrò a vedere anche i tuoi
Ho finito i GB
Guarda, (seriamente parlando) proverò ad esercitarmi seguendo una progressione come feci a suo tempo per le trazioni normali a 2 braccia, lavorerò soprattutto sulla presa come da te suggerito. Grazie.
Non è una questione di equilibrio, quanto piuttosto di forza nella presa.
Beh Munky, invece l'equilibrio è fondamentale. Quando ti appendi ad un braccio sei libero di ruotare, se non sai gestire la rotazione con la pressione delle dita non eseguirai mai la monobraccio perché prenderai la rotazione sbagliata. La posizione/'rotazione' giusta consiste nell'avere le gambe dalla stessa parte del braccio che traziona in modo da equilibrare il peso del tronco che è necessariamente dalla parte opposta rispetto al punto di presa.
Quindi se non hai chiaro il 'come salire' o non sai come stare appeso a una sbarra, non salirai mai.
Guarda, (seriamente parlando) proverò ad esercitarmi seguendo una progressione come feci a suo tempo per le trazioni normali a 2 braccia, lavorerò soprattutto sulla presa come da te suggerito. Grazie.
Fai una semplice cosa, appenditi con un arto alla sbarra e dimmi se riesci a rimanere immobile per 10 secondi.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta