Tornato in palestra dopo 2 anni di calisthenics

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • robyhetfield
    Bodyweb Member
    • Mar 2016
    • 10
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Tornato in palestra dopo 2 anni di calisthenics

    Ciao a tutti,

    Vi scrivo per chiedervi qualche consiglio su come impostare una scheda, premettendo che devo evitare esercizi come stacchi e military, causa protusioni alla schiena.

    Mi sono allenato per quasi due anni in stile calisthenics a casa, eseguendo trazioni in tutti i modi, piegamenti, dips agli anelli e così via.

    Per darvi un'idea della forza che ho raggiunto:

    Ho fatto trazioni a presa stretta, larga, neutra, archer, agli anelli, con la sbarra dietro la testa e chi più ne ha più ne metta!
    Ho un massimale di 13 trazioni prone e 15 supine.
    Trazioni prone + 20 kg = avevo un 5x5.
    35 piegamenti classici, 25 diamond
    dips agli anelli +5kg 3x8

    Poi ho cercato sempre di variare l'allenamento, ho provato quindi a fare tante serie con poche reps, poche serie con tante reps, negative, zavorrate, isometriche etc..


    Torno in palestra per mettere massa.

    Vorrei integrare Trazioni zavorrate e dips zavorrate nella routine.

    Come mi consigliate di impostare la scheda?

    Grazie in anticipo a tutti..
  • Pasquino
    Bodyweb Senior
    • Nov 2016
    • 1862
    • 90
    • 106
    • Bologna
    • Send PM

    #2
    Parti da qui: http://www.bodyweb.com/threads/27668...multifrequenza
    Magari una scheda spinta-trazione o spinta-trazione-gambe

    Commenta

    • munky
      Bodyweb Senior
      • May 2006
      • 2634
      • 119
      • 437
      • Italy [IT]
      • Pisa
      • Send PM

      #3
      Se a casa non hai fatto front lever, back lever, planche o altre skills non hai fatto calisthenics, ma esercizi a corpo libero...non facciamo confusione per favore.
      https://www.instagram.com/il_coach_htc/

      Commenta

      • robyhetfield
        Bodyweb Member
        • Mar 2016
        • 10
        • 1
        • 0
        • Send PM

        #4
        Ho allenato il tuck front lever e la planche, partendo da esercizi come la hollow position con le mani extraruotate etc. ma ho visto che richiedeva tantissimo tempo, e avendone poco a disposizione, ho preferito puntare di più sugli esercizi base e sul mettere massa.


        Si ho fatto esercizi a corpo libero.

        Commenta

        • munky
          Bodyweb Senior
          • May 2006
          • 2634
          • 119
          • 437
          • Italy [IT]
          • Pisa
          • Send PM

          #5
          Front Lever e Planche per partire sono state comunque una scelta sbagliata.
          I miei atleti partono sempre da skills più "semplici" come Back Lever e Muscle Up...
          https://www.instagram.com/il_coach_htc/

          Commenta

          Working...
          X