Consigli scheda su tre sedute

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • -Jack-
    Whatever happens, happens
    • Sep 2012
    • 11005
    • 338
    • 128
    • Send PM

    #16
    Originariamente Scritto da Shank Visualizza Messaggio
    Perché gli stacchi in ottica di ipertrofia non andrebbero bene?
    Perché lo trovo più un ex adatto alla forza dato che lavora bene sulle basse rep

    Se devo fare uno stacco con 10 rep faccio un rematore
    jack.bodyweb@yahoo.it

    Commenta

    • Shank
      Bodyweb Advanced
      • Sep 2016
      • 756
      • 16
      • 8
      • Send PM

      #17
      Originariamente Scritto da -Jack- Visualizza Messaggio
      Perché lo trovo più un ex adatto alla forza dato che lavora bene sulle basse rep

      Se devo fare uno stacco con 10 rep faccio un rematore
      Ma infatti gli è stato consigliato un 4x5 e anche se il suo obiettivo è l'ipertrofia sicuramente allenare(per quanto sia possibile in una mono) la forza,male non gli fa

      Commenta

      • -Jack-
        Whatever happens, happens
        • Sep 2012
        • 11005
        • 338
        • 128
        • Send PM

        #18
        Originariamente Scritto da Shank Visualizza Messaggio
        Ma infatti gli è stato consigliato un 4x5 e anche se il suo obiettivo è l'ipertrofia sicuramente allenare(per quanto sia possibile in una mono) la forza,male non gli fa
        Io in una scheda in ottica ipertrofia lo eviterei.
        jack.bodyweb@yahoo.it

        Commenta

        • salvo 72
          Camionista Bodybuilder
          • Dec 2014
          • 4882
          • 94
          • 39
          • Send PM

          #19
          Originariamente Scritto da -Jack- Visualizza Messaggio
          Io in una scheda in ottica ipertrofia lo eviterei.
          Magari un ragazzo che si allena da poco più di un anno, hp- 20 ne trae benefici
          sigpic

          Commenta

          • -Jack-
            Whatever happens, happens
            • Sep 2012
            • 11005
            • 338
            • 128
            • Send PM

            #20
            Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza Messaggio
            Magari un ragazzo che si allena da poco più di un anno, hp- 20 ne trae benefici
            Come trarrebbe benefici da un rematore
            jack.bodyweb@yahoo.it

            Commenta

            • salvo 72
              Camionista Bodybuilder
              • Dec 2014
              • 4882
              • 94
              • 39
              • Send PM

              #21
              Originariamente Scritto da -Jack- Visualizza Messaggio
              Come trarrebbe benefici da un rematore
              Ok, continuare sarebbe anche inutile verrebbe fuori l'ennesima discussione stacco si , stacco no ,
              Sarei anche d'accordo con te se il nostro amico non fosse un neofita che si allena da poco più di un anno, a limite potevi dire meglio un rumeno in chiave ipertrofica , ma ognuno ha le sue idee
              sigpic

              Commenta

              • claudio96
                L'inchiappagalline
                • Oct 2015
                • 7711
                • 287
                • 353
                • TRENtino
                • Send PM

                #22
                Originariamente Scritto da -Jack- Visualizza Messaggio
                Io in una scheda in ottica ipertrofia lo eviterei.
                scusa l'OT ma avrei una domanda a riguardo:
                in ottica ipertrofia come lo vedi uno stacco touch and Go come ultimo esercizio nel WO del dorso con rep medio/alte (10/12) e carico basso?

                io sto facendo cosi ultimamente e devo dire che non mi trovo male, perché facendolo alla fine dell'allenamento non ho bisogno di usare carichi elevati e, sopratutto, è meno tassante sul SNC (ergo, gli esercizi successivi non ne risentono....anche perché è l'ultimo ex ) rispetto a quando lo facevo all'inizio con ripetizione basse (4/5) e carichi più alti.
                Originariamente Scritto da gaetano90
                gareggiare per esibizionismo natural


                Originariamente Scritto da Magro97
                Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.

                Commenta

                • -Jack-
                  Whatever happens, happens
                  • Sep 2012
                  • 11005
                  • 338
                  • 128
                  • Send PM

                  #23
                  Vedi Claudio io faccio questo discorso, lo stacco è un ex, per eccellenza, multiarticolare, si ha un grande coinvolgimento della schiena così come delle gambe molti infatti lo metto con queste ultime.

                  Ora mi dico se vuoi mettere un ex alla fine del wo del dorso per fare l'ultima botta al snc e sfinire il muscolo perché usare un ex così, passami il termine, "grande" che colpisce tanti distretti? Piuttosto concentrati su un punto debole della schiena quindi magari un ex monoarticolare per larghezza/spessore ad esempio, lo vedo molto più funzionale.
                  jack.bodyweb@yahoo.it

                  Commenta

                  • claudio96
                    L'inchiappagalline
                    • Oct 2015
                    • 7711
                    • 287
                    • 353
                    • TRENtino
                    • Send PM

                    #24
                    Originariamente Scritto da -Jack- Visualizza Messaggio
                    Vedi Claudio io faccio questo discorso, lo stacco è un ex, per eccellenza, multiarticolare, si ha un grande coinvolgimento della schiena così come delle gambe molti infatti lo metto con queste ultime.

                    Ora mi dico se vuoi mettere un ex alla fine del wo del dorso per fare l'ultima botta al snc e sfinire il muscolo perché usare un ex così, passami il termine, "grande" che colpisce tanti distretti? Piuttosto concentrati su un punto debole della schiena quindi magari un ex monoarticolare per larghezza/spessore ad esempio, lo vedo molto più funzionale.
                    ho capito quello che vuoi dire.

                    allora, riassumendo, sarebbe più sensato concludere con un esercizio come il Pull Down a braccia tese o il Pullover (a medie/alte rep) per isolare al meglio il dorso....dico bene?
                    Originariamente Scritto da gaetano90
                    gareggiare per esibizionismo natural


                    Originariamente Scritto da Magro97
                    Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.

                    Commenta

                    • -Jack-
                      Whatever happens, happens
                      • Sep 2012
                      • 11005
                      • 338
                      • 128
                      • Send PM

                      #25
                      Si io ottica ipertrofia nettamente, poi puoi benissimo finirlo con un rematore o della trazioni ma uno stacco non direi, poi come sempre è una mia opinione.
                      jack.bodyweb@yahoo.it

                      Commenta

                      • claudio96
                        L'inchiappagalline
                        • Oct 2015
                        • 7711
                        • 287
                        • 353
                        • TRENtino
                        • Send PM

                        #26
                        Originariamente Scritto da -Jack- Visualizza Messaggio
                        Si io ottica ipertrofia nettamente, poi puoi benissimo finirlo con un rematore o della trazioni ma uno stacco non direi, poi come sempre è una mia opinione.
                        grazie per la spiegazione Jack!


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                        Originariamente Scritto da gaetano90
                        gareggiare per esibizionismo natural


                        Originariamente Scritto da Magro97
                        Odio i tanti pasti perché è un cagare in continuazione.

                        Commenta

                        • TheDoctor991
                          Bodyweb Member
                          • Jan 2017
                          • 9
                          • 0
                          • 0
                          • Send PM

                          #27
                          Grazie a tutti delle risposte!
                          Oggi è stato il giorno schiena, credevo di essere più "arrugginito" visto il mese di pausa ma invece è tutto filato liscio. Anzi, riuscivo a lavorare con carichi più elevati di quando mi sono fermato

                          Ad ogni modo, le alzate posteriori quindi sono adatte per contrastare le scapole alate?

                          Commenta

                          • Shank
                            Bodyweb Advanced
                            • Sep 2016
                            • 756
                            • 16
                            • 8
                            • Send PM

                            #28
                            Originariamente Scritto da TheDoctor991 Visualizza Messaggio
                            Grazie a tutti delle risposte!
                            Oggi è stato il giorno schiena, credevo di essere più "arrugginito" visto il mese di pausa ma invece è tutto filato liscio. Anzi, riuscivo a lavorare con carichi più elevati di quando mi sono fermato

                            Ad ogni modo, le alzate posteriori quindi sono adatte per contrastare le scapole alate?
                            Teoricamente si,perchè i muscoli che si dovrebbero potenziare sono gli adduttori delle scapole(quindi deltoide posteriore,trapezio,romboide ecc...),ma io non penso che i problemi posturali si risolvano solamente potenziando muscoli,bisogna valutare la persona e vedere cosa è giusto fare.

                            Commenta

                            • TheDoctor991
                              Bodyweb Member
                              • Jan 2017
                              • 9
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #29
                              Giustissima osservazione Shank, hai ragione! Penserò al da farsi appena avrò un attimo di respiro, magari fissando una visita da un qualche medico, valuterò. Intanto grazie delle dritte

                              Commenta

                              • TheDoctor991
                                Bodyweb Member
                                • Jan 2017
                                • 9
                                • 0
                                • 0
                                • Send PM

                                #30
                                Di nuovo ciao a tutti!
                                Vi scrivo per un nuovo consiglio e per aggiornarvi sulla situazione. Ho tenuto questa scheda fino a settimana scorsa a partire da metà aprile circa
                                (ho avuto alcuni problemi di salute in precedenza). In questo lasso di tempo sono riuscito a guadagnare 6 kg seguendo una alimentazione corretta nei limiti del possibile, e costante. Ho riscontrato cambiamenti nelle braccia, un petto più voluminoso e una schiena molto più forte (faccio parecchie trazioni senza problemi ormai, quindi mi sembra forte ma non troppo voluminosa a differenza di altri gruppi precedentemente citati). Ora sono in una fase di stallo, e mi chiedevo cosa ne pensaste se provassi la scheda qui sotto esposta, applicando la tecnica del piramidale inverso.
                                So che si dovrebbe variare ogni X mesi la tipologia di allenamento, secondo voi può essere una variante valida?

                                La scheda si comporrebbe in questo modo:

                                PETTO, BICIPITI
                                Panca piana con bilancere 4 x 4-6-8-10
                                Panca inclinata con bilancere 4 x 4-6-8-10
                                Distensioni panca inclinata con manubri 4 x 4-6-8-10
                                Dip alle parallele 3x6
                                Croci ai cavi alti 3x12

                                Curl con bilancere alla panca scott 4x8
                                Curl con manubri, alternando presa neutra con presa a martello 4x10
                                Superman Curl 3x12

                                SCHIENA, TRICIPITI
                                Trazioni presa larga 4x8
                                Trazioni presa neutra 3x6
                                Lat Machine presa larga 4 x 4-6-8-10
                                Rematore Manubrio 4 x 4-6-8-10
                                Pulley presa neutra 4x10 (se lo provassi con lo stripping?)
                                Iperestensioni 4x8

                                Estensioni alla poliercolina 4x8
                                French Press 4x10
                                Dip 3x12

                                GAMBE, SPALLE
                                Squat al multipower 4 x 4-6-8-10
                                Leg press 4 x 4-6-8-10
                                Leg Curl 3x10
                                Leg extension 3x12
                                Calf multipower 3x15
                                Calf seduto 3x20

                                Arnold press 4 x 4-6-8-10
                                Alzate laterali 3x12
                                Alzate laterali su panca inclinata 4x8
                                Scrollate 4x8

                                I tempi di recupero si assestano a 1.30 per panca con bilancere, squat e trazioni, e a 1.00 per il resto.
                                Grazie dell'attenzione

                                Commenta

                                Working...
                                X