Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Consigli scheda

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Consigli scheda

    Ciao, ho 27 anni sono alto 1,76 e peso 65kg sono sempre stato poco costante in palestra ho solo le conoscenze base. Il mio obiettivo è di mettere su un po’ di massa. Dato che non ho tutti sti muscoli (ma non faccio nemmeno schifo) vorrei, se possibile, trasformare l’attuale massa grassa in magra, quindi di aumentare i muscoli mantenendo il mio peso attuale. Lo so che il percorso ideale sarebbe mettere su massa e poi andare di definizione, ma sono realista e vorrei sistemare (se possibile e per quanto possibile) il mio fisico per quest’estate. Sto cercando di seguire una buona dieta per quanto mi è possibile assumendo circa 2.300/2.500 kal (290 carb, 80gr, 130prot), non prendo nessun tipo di integratore.
    In base alle mie (poche) conoscenze ho preparato la seguente scheda, ma non saprei bene come ripartire le serie e le ripetizioni. Che ne pensate?? Potreste aiutarmi??

    Last edited by Sig.Anderson; 18-01-2017, 15:08:11.

    #2
    Ciao e benvenuto, da quanto ti alleni nello specifico? La tabella comunque va migliorata, lo splittaggio non è il massimo, il volume va rivisto e mancano ex importanti(stacco, trazioni, dip)
    COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

    SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
    http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



    Originariamente Scritto da Sasàs
    Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

    Commenta


      #3
      Originariamente Scritto da Alessandro33 Visualizza Messaggio
      Ciao e benvenuto, da quanto ti alleni nello specifico? La tabella comunque va migliorata, lo splittaggio non è il massimo, il volume va rivisto e mancano ex importanti(stacco, trazioni, dip)
      Ciao grazie della risposta! Mi alleno da circa 5/6 anni ma ti ripeto senza costanza, del tipo pochi mesi all’anno. Sono molto preciso però quando faccio gli esercizi. Vorrei mettermi d’impegno comunque Ma gli esercizi che consigli dici di aggiungerli a quelli già esistenti oppure fare delle sostituzioni? Tipo oltre la lat tu diresti anche di fare delle trazioni? Senza aiuto ne faccio tipo 4 complete……
      Scusa l’ignoranza…cos’è dip?

      Commenta


        #4
        Per tutti coloro che intendono allenarsi in monofrequenza, apro il seguente topic dove posterò vari modelli di schede seguendo questa metodologia di allenamento, basati su 3 e 4 wo a settimana, naturalmente puramente indicative e dalle quali trarre spunto (sono esclusi piani personali). Grazie per l'attenzione 1° MODELLO: A)


        intanto dai un'occhiata al link dove noterai tabelle strutturate meglio, le dip sono le parallele, ottimo ex che non deve mai mancare in un buon wo del petto, le gambe è sempre meglio allenarle da sole per dare il massimo, nel tuo caso allenando le spalle dopo un intenso wo dedicato alle gambe non renderesti dato che le riserve energetiche saranno ridotte, ecco perchè ti ho linkato il post di cui sopra
        COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

        SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
        http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



        Originariamente Scritto da Sasàs
        Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

        Commenta


          #5
          Originariamente Scritto da Alessandro33 Visualizza Messaggio
          http://www.bodyweb.com/threads/31722...ccolta-modelli

          intanto dai un'occhiata al link dove noterai tabelle strutturate meglio, le dip sono le parallele, ottimo ex che non deve mai mancare in un buon wo del petto, le gambe è sempre meglio allenarle da sole per dare il massimo, nel tuo caso allenando le spalle dopo un intenso wo dedicato alle gambe non renderesti dato che le riserve energetiche saranno ridotte, ecco perchè ti ho linkato il post di cui sopra
          Grazie mille ci do un'occhiata. Ma quindi le parallele dici di farle leggermente piegato, in modo da lavorare più con il petto?
          Last edited by Sig.Anderson; 18-01-2017, 15:40:42.

          Commenta


            #6
            Le dip(parallele) fanno lavorare l'intero torace, certo con una maggiore inclinazione in avanti si tende a far "lavorare" di più il petto ma, ripeto, è un ex per il torace in toto
            COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

            SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
            http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



            Originariamente Scritto da Sasàs
            Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

            Commenta


              #7
              Un’altra cosa che non mi è chiara. C’è chi è d’accordo ci non lo è. Secondo te/voi il riscaldamento ad inizio allenamento dovrei farlo direttamente con gli attrezzi o una corsetta di 10 minuti devo farla sempre anche se non devo allenare le gambe?

              P.S. Mi piace molto la prima scheda...

              Commenta


                #8
                Allora dato che non ho tantissimo tempo la sera in palestra preferirei fare 4 giorni. E potrei ripartire gli esercizi in questo modo. Che ne pensate?

                1 Giorno Petto - Spalle - Tric
                Esercizio Serie Ripetizioni
                Panca piana bil 4 6
                Panca inclinata manubri 3 8
                Dip parallele 3 6/8
                Croci cavi dall'alto 2 12
                French press panca piana 4 8
                Push down 3 10
                2 Giorno Gambe
                Squat 4 6
                Leg press 3 8
                Leg extension 3 10
                Leg curl 4 8
                Calf multipower 4 15
                Addome
                3 Giorno Spalle
                Lento avani bilanciere 4 6
                Alzate laterali 3 10
                Alzate 90° 4 8
                Scrollate manubri 3 10
                Addome
                4 Giorno Dorso - Bicipiti
                Stacco 4 5
                Trazioni 3 6/8
                Rematore bilanciere 3 8
                Pulley 3 10
                Curl bilanciere 4 6
                Hammer curl 3 10
                Dato che posso andare in palestra dal lunedì al giovedì mentre il sabato e la domenica posso farla a casa dove ho la sbarra per le trazioni, la panca, il bilanciere e i manubri. Data la scarsa disponibilità di macchinari a casa come potrei sostituire il pulley?

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Sig.Anderson Visualizza Messaggio
                  Un’altra cosa che non mi è chiara. C’è chi è d’accordo ci non lo è. Secondo te/voi il riscaldamento ad inizio allenamento dovrei farlo direttamente con gli attrezzi o una corsetta di 10 minuti devo farla sempre anche se non devo allenare le gambe?

                  P.S. Mi piace molto la prima scheda...
                  Il riscaldamento va effettuato con serie di avvicinamento al carico, comunque:
                  Il riscaldamento: questo sconosciuto Una breve guida a questo elemento fondamentale dei nostri allenamenti, fin troppo bistrattato. Sempre più spesso, e con sconcerto, leggo sul nostro forum - e vedo nelle palestre - di ragazzi che non hanno la minima cognizione del riscaldamento e di come vada impostato. Il


                  Per la tabella, quali sarebbero i wo che faresti a casa nello specifico?
                  COACH ON LINE-CONSULENZE E PROGRAMMI PERSONALIZZATI: alexbodyweb@libero.it

                  SCHEDE IN MONOFREQUENZA:
                  http://www.bodyweb.com/threads/317223-MONOFREQUENZA-raccolta-modelli



                  Originariamente Scritto da Sasàs
                  Oggi, dopo una fase di stop, ho preso alcune misure. In particolare, ho notato che su 35 cm di braccio, 18 sono di tricipiti e 17 di bicipiti. È normale? Mhm

                  Commenta


                    #10
                    Il terzo e il quarto giorno vorrei fare. O comunque se lascio il lento avanti e le alzate laterali il primo giorno, a casa farei questo:

                    Esercizio Serie Ripetizioni
                    Stacco 4 5
                    Trazioni 3 6/8
                    Rematore bilanciere 3 8
                    Pulley/Rematore con manubri 3 10
                    Alzate 90° 4 8
                    Scrollate manubri 3 10
                    Curl bilanciere 4 6
                    Hammer curl 3 10
                    Il rematore con manubri è una mia ipotesi al posto del pulley
                    Last edited by Sig.Anderson; 18-01-2017, 19:34:14.

                    Commenta


                      #11
                      Scusa forse non ho capito ,
                      ma se puoi andare da lunedì a giovedì in palestra , perché devi allenarti a casa..sono 4 giorni
                      sigpic

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza Messaggio
                        Scusa forse non ho capito ,
                        ma se puoi andare da lunedì a giovedì in palestra , perché devi allenarti a casa..sono 4 giorni
                        E pure tu c’hai ragione. Il fatto è che non vorrei andare tutti i giorni alle 8 in palestra (perché questo è l’orario in cui posso andare) dopo una giornata di lavoro. E poi non sono a casa durante la settimana ma lavoro in trasferta, perciò anche la palestra è in trasferta . Quindi uno o due giorni vorrei stare tranquillo a casa e allenarmi il pomeriggio o la mattina tranquillo con alimentazione come dio comanda. Tutto qui.
                        Potrei pensare di andare tre giorni ma per adesso preferirei così se possibile. Quindi due in pale e 1/2 a casa.
                        Last edited by Sig.Anderson; 18-01-2017, 19:55:21.

                        Commenta


                          #13
                          Il pulley e il rematore sono 2 ex diversi , ma vista la situazione ...pazienza, altrimenti dovresti spalmare l'allenamento in 3 giorni
                          sigpic

                          Commenta


                            #14
                            Potrei pensare di fare martedì mercoledì e giovedì. Ma va bene fare tre giorni di seguito? Non è un po' troppo pesante?

                            Commenta


                              #15
                              Originariamente Scritto da Sig.Anderson Visualizza Messaggio
                              Potrei pensare di fare martedì mercoledì e giovedì. Ma va bene fare tre giorni di seguito? Non è un po' troppo pesante?
                              Io per via del mio lavoro mi sono allenato sempre su 3 giorni consecutivi , in mono , a volte per contrattempi miei anche 4 o 5 giorni consecutivi come questa settimana .

                              Un esempio:
                              Petto- delts ant lat - tric
                              Gambe - abs
                              Dorso - delts post - bic

                              Petto- dorso
                              Gambe - abs
                              Spalle - braccia

                              In rilievo trovi altre split
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X
                              😀
                              🥰
                              🤢
                              😎
                              😡
                              👍
                              👎