Benissimo, partiamo dalla progressione nei 3 big:
Ero indeciso se seguire una progressione ad aumento di volume settimanale (3x4 - 4x4 - 4x5 - 5x5 ecc) con peso costante, oppure se scegliere un volume costante (un giusto compromesso mi sembra il 4x5 o 5x5) e aumentare settimanalmente i carichi, del 2% o 5%. Sei tu il big dei programmi di forza, quindi ho bisogno di un consiglio. Premetto che per me, la seconda opzione è quella che mi piace di più a livello mentale (mi fa sentire a livello psicologico, più performante di seduta in seduta e quindi con una "motivazione in pìu). Ovviamente è solo a livello mentale, quindi dimmi te.
Negli esercizi complementari, mi piace utilizzare un piramidale inverso (8-7-6) con peso costante e buffer costante. es 3x10-9-8 con 20kg, alla 1x10 mantengo 2 rep in buffer, alla 2x9 mantengo 2 rep in buffer e alla 3x8 mantengo 2 rep in buffer. Credo sia un buon compromesso per non "toccare" il sovraccarico, mantenere comunque un buon volume di allenamento e non deallenare o sovrallenare (inteso come SNC).
In alcuni esercizi chiave, come nei monoarticolari, vorrei utilizzare delle serie x ripetizioni costanti e magari partire da un buffer ampio fino ad arrivare a buffer 0 o cedimento nell'ultima serie.
Seduta A:
-Stacco con progressione
-Trazioni presa larga con sovraccarico 3x7-6-5 / 90" / buffer 1/2
-Rematore Bilanciere 3x9-8-7 / 90" / buffer 1/2
-Panca Piana Manubri 4x10-9-8-7 / 90" / buffer 1/2
-Croci Panca Piana 3x12-12-12 / 60" / prima serie con buffer 2 e poi a scendere
-Lento Avanti 4x8-7-6-5 / 90" / buffer 1/2
-Panca Stretta 3x8-7-6 / 90" / buffer 1/2
-Push Down Corda 3x10-10-10 / 60" / prima serie con buffer 2 e poi a scendere
-Curl Alternato Manubri 3x10-9-6 / 60" / buffer 1/2
Seduta B:
-Squat con progressione
-Squat Avanti 3x8-7-6 / 90" / buffer 1/2
-Affondi Alternati da fermo indietro 4x10-9-8-7 / 90 " / buffer 1/2
-Leg Extension 3x12-12-12 / 60" / prima serie con buffer 2 e poi a scendere
-Leg Curl da seduto 3x8-7-6 / 60" / buffer 1/2
-Mezzo Stacco 3x8-7-6 / 60" / buffer 1/2
-Macchinario Adduttori 2x15-15 60" buffer 1/2
-Calf alla pressa 3x10-9-8 / 60" / buffer 1
-Calf alla leg ext, un calf seduto 3x20 / 40" / prima serie con buffer 2 e poi a scendere
-Alzate gambe alle parallele 3x12-11-10 / 40" / buffer 1
-Crunch al cavo 3x8-7-6 / 60" / buffer 1
-Sit Up con sovraccarico 3x15-15-15 / 40" / buffer 1/2
Seduta C:
-Panca Piana in progressione
-Panca Inclinata Manubri 4x9-8-7-6 / 90" / buffer 1/2
-Squish Press 30° 3x10-9-8 / 90" / buffer 1/2
-Pectoral Machine 3x10-10-10 / 60" / prima serie con buffer 2 e poi a scendere
-Arnold Press 2x10-9 / 90" / buffer 1/2
-Alzate Laterali 3x12-12-12 / prima serie con buffer 2 e poi a scendere
-Spinte dietro la testa con corda 3x10-9-8 / 60" / buffer 1/2
-Push down corda 2x12-12 / 60" / buffer 1/2
Seduta D:
-Rematore T-Bar 3x10-9-8 / 90" / buffer 1/2
-Rematore Manubri alternato 3x12-11-10 / 90" / buffer 1/2
-Alzate singole deltoidi posteriori 2x12 / senza recpuero / buffer 1/2
-Scrollate con Manubri 3x15 / 60" / prima serie con buffer 2 e poi a scendere
-Curl Bilanciere Z 3x8-7-6 / 90" / buffer 1/2
-Curl Concentrato Alternato (su Panca Scott) 2x12-12 / senza recupero / buffer 1/2
-Crunch su Panca con sovraccarico 4x15-14-13-12 / 40" / buffer 1
-Crunch Inverso 3x10-9-8 / 60" / buffer 1
Io non sono molto forte nel gestire il volume, quindi sarà sicuramente troppo alto
Ero indeciso se seguire una progressione ad aumento di volume settimanale (3x4 - 4x4 - 4x5 - 5x5 ecc) con peso costante, oppure se scegliere un volume costante (un giusto compromesso mi sembra il 4x5 o 5x5) e aumentare settimanalmente i carichi, del 2% o 5%. Sei tu il big dei programmi di forza, quindi ho bisogno di un consiglio. Premetto che per me, la seconda opzione è quella che mi piace di più a livello mentale (mi fa sentire a livello psicologico, più performante di seduta in seduta e quindi con una "motivazione in pìu). Ovviamente è solo a livello mentale, quindi dimmi te.
Negli esercizi complementari, mi piace utilizzare un piramidale inverso (8-7-6) con peso costante e buffer costante. es 3x10-9-8 con 20kg, alla 1x10 mantengo 2 rep in buffer, alla 2x9 mantengo 2 rep in buffer e alla 3x8 mantengo 2 rep in buffer. Credo sia un buon compromesso per non "toccare" il sovraccarico, mantenere comunque un buon volume di allenamento e non deallenare o sovrallenare (inteso come SNC).
In alcuni esercizi chiave, come nei monoarticolari, vorrei utilizzare delle serie x ripetizioni costanti e magari partire da un buffer ampio fino ad arrivare a buffer 0 o cedimento nell'ultima serie.
Seduta A:
-Stacco con progressione
-Trazioni presa larga con sovraccarico 3x7-6-5 / 90" / buffer 1/2
-Rematore Bilanciere 3x9-8-7 / 90" / buffer 1/2
-Panca Piana Manubri 4x10-9-8-7 / 90" / buffer 1/2
-Croci Panca Piana 3x12-12-12 / 60" / prima serie con buffer 2 e poi a scendere
-Lento Avanti 4x8-7-6-5 / 90" / buffer 1/2
-Panca Stretta 3x8-7-6 / 90" / buffer 1/2
-Push Down Corda 3x10-10-10 / 60" / prima serie con buffer 2 e poi a scendere
-Curl Alternato Manubri 3x10-9-6 / 60" / buffer 1/2
Seduta B:
-Squat con progressione
-Squat Avanti 3x8-7-6 / 90" / buffer 1/2
-Affondi Alternati da fermo indietro 4x10-9-8-7 / 90 " / buffer 1/2
-Leg Extension 3x12-12-12 / 60" / prima serie con buffer 2 e poi a scendere
-Leg Curl da seduto 3x8-7-6 / 60" / buffer 1/2
-Mezzo Stacco 3x8-7-6 / 60" / buffer 1/2
-Macchinario Adduttori 2x15-15 60" buffer 1/2
-Calf alla pressa 3x10-9-8 / 60" / buffer 1
-Calf alla leg ext, un calf seduto 3x20 / 40" / prima serie con buffer 2 e poi a scendere
-Alzate gambe alle parallele 3x12-11-10 / 40" / buffer 1
-Crunch al cavo 3x8-7-6 / 60" / buffer 1
-Sit Up con sovraccarico 3x15-15-15 / 40" / buffer 1/2
Seduta C:
-Panca Piana in progressione
-Panca Inclinata Manubri 4x9-8-7-6 / 90" / buffer 1/2
-Squish Press 30° 3x10-9-8 / 90" / buffer 1/2
-Pectoral Machine 3x10-10-10 / 60" / prima serie con buffer 2 e poi a scendere
-Arnold Press 2x10-9 / 90" / buffer 1/2
-Alzate Laterali 3x12-12-12 / prima serie con buffer 2 e poi a scendere
-Spinte dietro la testa con corda 3x10-9-8 / 60" / buffer 1/2
-Push down corda 2x12-12 / 60" / buffer 1/2
Seduta D:
-Rematore T-Bar 3x10-9-8 / 90" / buffer 1/2
-Rematore Manubri alternato 3x12-11-10 / 90" / buffer 1/2
-Alzate singole deltoidi posteriori 2x12 / senza recpuero / buffer 1/2
-Scrollate con Manubri 3x15 / 60" / prima serie con buffer 2 e poi a scendere
-Curl Bilanciere Z 3x8-7-6 / 90" / buffer 1/2
-Curl Concentrato Alternato (su Panca Scott) 2x12-12 / senza recupero / buffer 1/2
-Crunch su Panca con sovraccarico 4x15-14-13-12 / 40" / buffer 1
-Crunch Inverso 3x10-9-8 / 60" / buffer 1
Io non sono molto forte nel gestire il volume, quindi sarà sicuramente troppo alto
Commenta