Salve a tutti raga! Spero di non aver sbagliato sezione dove postare, se fosse così mi scuso in anticipo... Premetto che mi sto allenando da 1 mese e mezzo circa e per il momento sono estremamente soddisfatto dei risultati che sto ottenendo. Partivo da questi dati: 183 cm di altezza, 62 kg di peso, 21 anni. In questo periodo di allenamento supportato anche da una dieta ipercalorica sono arrivato a quasi 65 kg. Ovviamente so che i 3 kg non sono di muscolo, ma c'è anche acqua e grasso. Allo specchio non mi vedo affatto appannato, anzi sono sempre abbastanza "secco" e definito, quindi credo che tutto proceda per il meglio. La forza aumenta parecchio da seduta a seduta (mi alleno 4 volte a settimana in monofrequenza). Purtroppo proprio in questo periodo in cui sono estremamente carico e determinato sabato mi sono infortunato un muscolo della schiena (zona dorsale-lombare sinistro). Essendo il dolore inizialmente di bassissima entità ho continuato ad allenarmi (tanto i dorsali li avrei dovuti allenare sabato prossimo). Addirittura il dolore era quasi svanito (tranne nelle prime ore del mattino mentre ero a dormire si faceva sentire). Credo di aver sbagliato e mi sono allenato anche ieri sera facendo gambe. Risultato è che con gli squat il dolore si è accentuato. Ho fatto una cappellata, ok...
Premetto che il dolore è sopportabilissimo è, niente di esagerato ma ho deciso di prendermi una settimana di fermo totale nella speranza di un recupero completo. Cosa dite? Di cosa si può trattare esattamente? Nella mia minima esperienza non credo si tratti di una contrattura perchè non mi sembra al tatto di percepire un'area della schiena particolarmente contratta. Aspetto vostre rassicurazioni raga, perchè ho come avrete intuito paura di dover rimanere fermo troppo. Poi che cacchio settimana di fermo proprio ora che stavo tirando come un treno! Mannaggia!!!

Commenta