Ragazzi ho due problemi che spero possiate aiutarmi a risolvere!
1) durante le spinte con manubri per le spalle, il mio braccio sinistro diventa come instabile, vi spiego meglio: durante la risalita dell'esercizio, il braccio tende ad andare per i fatti suoi, verso fuori, o in avanti... non è un problema di forza, visto che il braccio spinge così bene che il mio spotter ha difficoltà a correggermi la traiettoria visto che spingo anche lui! C'è da dire che nel 2008 ho avuto una frattura scomposta a radio e ulna del braccio sinistro, con relativo intervento per risolvere il tutto... può essere dovuto a questo? Come posso risolvere questo fastidioso problema? Se uso il bilanciere non ho alcun problema, sono passato ai manubri proprio per cercare di risolvere questo problema!!
2) panca orizzontale con bilanciere: chiudo le scapole e inarco leggermente la schiena. Nessun problema ed esecuzione perfetta. Arrivato a 70 kg però, una volta che scendo col bilanciere, alla risalita, causa il peso più impegnativo, le scapole su "aprono" e non riesco più a mantenere la schiena inarcata! Questo temo possa compromettere l'esecuzione e quindi rallentarmi nei progressi, no? Come posso evitare che ciò accada?
1) durante le spinte con manubri per le spalle, il mio braccio sinistro diventa come instabile, vi spiego meglio: durante la risalita dell'esercizio, il braccio tende ad andare per i fatti suoi, verso fuori, o in avanti... non è un problema di forza, visto che il braccio spinge così bene che il mio spotter ha difficoltà a correggermi la traiettoria visto che spingo anche lui! C'è da dire che nel 2008 ho avuto una frattura scomposta a radio e ulna del braccio sinistro, con relativo intervento per risolvere il tutto... può essere dovuto a questo? Come posso risolvere questo fastidioso problema? Se uso il bilanciere non ho alcun problema, sono passato ai manubri proprio per cercare di risolvere questo problema!!
2) panca orizzontale con bilanciere: chiudo le scapole e inarco leggermente la schiena. Nessun problema ed esecuzione perfetta. Arrivato a 70 kg però, una volta che scendo col bilanciere, alla risalita, causa il peso più impegnativo, le scapole su "aprono" e non riesco più a mantenere la schiena inarcata! Questo temo possa compromettere l'esecuzione e quindi rallentarmi nei progressi, no? Come posso evitare che ciò accada?
Commenta