Salve come da titolo ho un problemino con la panca piana, ossia verso la fine della serie(4x6) mi capita di riuscire a staccare il bilanciere dal petto e salire di pochi centimetri(direi arrivo ad un quarto del movimento completo), quindi capita che se ho una persona dietro che in caso mi aiuta va tutto bene, se no resto come un idiota 3-4 secondi(che sembrano interminabili) a provare a chiudere la ripetizione e alla fine faccio scivolare di lato il bilanciere.
La risposta già la so abbassare il carico, ma più che altro volevo sapere se sapreste individuare il punto debole nella catena per poterlo risolvere e riprovare ad alzare il carico.
Comunque la tecnica suppongo sia accettabile, movimento controllato senza tremolii, scapole addotte accentuamento della curva lombare, sedere sempre attaccato alla panca, fermo di un secondo, e bilanciere che parte da la base del petto(circa la dei capezzoli) e impugnatura da PL o forse leggermente più stretta. Spero possiate aiutarmi.
PS: non utilizzo carichi assurdi sono 30kg più il bilanciere che non credo possa pesare tanto più di 10kg
La risposta già la so abbassare il carico, ma più che altro volevo sapere se sapreste individuare il punto debole nella catena per poterlo risolvere e riprovare ad alzare il carico.
Comunque la tecnica suppongo sia accettabile, movimento controllato senza tremolii, scapole addotte accentuamento della curva lombare, sedere sempre attaccato alla panca, fermo di un secondo, e bilanciere che parte da la base del petto(circa la dei capezzoli) e impugnatura da PL o forse leggermente più stretta. Spero possiate aiutarmi.
PS: non utilizzo carichi assurdi sono 30kg più il bilanciere che non credo possa pesare tanto più di 10kg
Commenta