Ma se mettessi in mezzo alle gambe un ostacolo per obbligare le ginocchia a non rientrare? Voi direte "quale ostacolo" ? Eh non lo so, ci devo pensare
Squat e ginocchia che cedon verso l'interno
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da cammarrone Visualizza MessaggioMa se mettessi in mezzo alle gambe un ostacolo per obbligare le ginocchia a non rientrare? Voi direte "quale ostacolo" ? Eh non lo so, ci devo pensare
Meglio squattare 100kg con tecnica corretta che 180kg con ginocchia che cedono e "un ostacolo tra le gambe".
S poi hai una forma così accentuata di valgismo già di tuo e proprio non riesci a squattare come si deve, fatti seguire da un PT e da un medico, e soprattutto accertati che tu possa realmente fare squat.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cammarrone Visualizza MessaggioMa se mettessi in mezzo alle gambe un ostacolo per obbligare le ginocchia a non rientrare? Voi direte "quale ostacolo" ? Eh non lo so, ci devo pensare
Saresti obbligato a farlo, solo perche' hai un ostacolo e non ha senso.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da xEyeless Visualizza MessaggioMa se metti da parte l'ego e abbassi 'sti carichi per qualche settimana? Voglio dire, puoi fare i 5x5 di squat con lo spotter che ti apre le gambe a forza, ma che benefici ottieni alla fine?
Meglio squattare 100kg con tecnica corretta che 180kg con ginocchia che cedono e "un ostacolo tra le gambe".
S poi hai una forma così accentuata di valgismo già di tuo e proprio non riesci a squattare come si deve, fatti seguire da un PT e da un medico, e soprattutto accertati che tu possa realmente fare squat.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cammarrone Visualizza MessaggioMa io penso che anche con l'ostacolo tra le gambe dovrei abbassare i carichi. Non ho scritto così per non abbassarli, semplicemente per essere sicuro di fare l'esercizio correttamente. Alla fine è come quando fai il curl per i bicipiti che appoggi la schiena su un muro così sei sicuro di non inarcarla.
Il succo della questione è che ci stiamo abituando sempre più a supporti esterni che usiamo quotidianamente nell'allenamento, anche quando non sono necessari, come chi usa la cintura quando lavora con il 50% del massimale, o chi si mette le wrist wraps per spancare carichi gestibili solo perché gli si piega il polso, o ancora come chi indossa ginocchiere anche durante il riscaldamento dello squat.
Quello che volevo dire è: prova va a risolvere il problema senza aiuti esterni, eventualmente facendoti seguire da qualcuno a pagamento per un mesetto (si tratta di un investimento alla portata di molti) o da chi conosci ed è capace. Se poi proprio non riesci a sistemare, pensa ad altri metodi che includono l'utilizzo di supporti esterni.
Grazie per non aver sfoderato il dito medio al messaggio di prima
Se poi vuoi provare con questi supporti, potresti tentare qualche allenamento con le rehbands, che aumentano stabilità e soprattutto propriocezione del ginocchio. Magari possono darti una mano a concentrarti sullo spingere in fuori le ginocchia quando risali.
Ah, forse anche un riscaldamento specifico per il lowerbody comprendente la preghiera di buddha, o come si chiamava, e un golbet squat con fermo in buca lungo può essere utile.Last edited by xEyeless; 24-11-2016, 16:45:16.
Commenta
-
-
Al contrario, metti un elastico da aerobica attorno alle ginocchia e squatta (prima a corpo libero e poi con pesi via via sempre piu' alti) spingendo le ginocchia verso l'esterno.I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioAl contrario, metti un elastico da aerobica attorno alle ginocchia e squatta (prima a corpo libero e poi con pesi via via sempre piu' alti) spingendo le ginocchia verso l'esterno.
Commenta
-
-
Bhe io proverei a focalizzarmi sul problema durante l esecuzione davanti allo specchio,guardandomi attentamente e come vedo che le ginocchia vanno dentro la spingo verso l esterno.
Secondo me concentrandosi sul movimento e nn solo sul sollevare il peso a tutti i costi dovrebbe riuscire ad avere una buona tecnica.
Magari con qualche tuo amico o assistente che ti ricorda di buttare le ginocchia fuori.
Io faccio così con la respirazione e funziona,perché a volte mi concentro sul sollevare il peso a mi dimentico di buttare fuori l aria.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Don_ Visualizza MessaggioIo faccio così con la respirazione e funziona,perché a volte mi concentro sul sollevare il peso a mi dimentico di buttare fuori l aria.
Commenta
-
-
Non mi riferivo allo squat nel mio caso,ma ad esempio alla panca piana ora che faccio le ripetizioni a sfinimento e quindi l ultima che mi sembra di sollevare una casa e salgo di un millimetro al secondo sto troppo tempo in apnea e quindi la respirazione aiuta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Don_ Visualizza MessaggioNon mi riferivo allo squat nel mio caso,ma ad esempio alla panca piana ora che faccio le ripetizioni a sfinimento e quindi l ultima che mi sembra di sollevare una casa e salgo di un millimetro al secondo sto troppo tempo in apnea e quindi la respirazione aiuta.
Però magari sono un caso particolare io, non saprei :P
Commenta
-
-
Quando si chiudono le ginocchia le problematiche possono essere diverse.. talvolta è proprio il volersi concentrare a buttarle in fuori a farle chiudere... questo succede perchè ci si focalizza sui determinate zone che attivandosi più delle altre vengono a farsi carico anche del lavoro degli altri muscoli e quindi si perde la compattezza dell'alzata che deve essere un gesto unico in tutte le sue particolarità. Pensare a buttare le ginocchia in fuori o il **** indietro ecc ecc può andar bene solo per i primi tempi quando si deve apprendere lo schema motorio, dopo i primi mesi di allenamento conta il gesto, altrimenti si continuerà a far squat con 30 kg..
Come ti è già stato ripetuto devi sicuramente scaricare il bilanciere di qualche kg e macinare ripetizioni.
Inoltre ti consiglio di provare a rendere più forte dall'adduttore che ha anche la funzione di stabilizzatore, puoi provare a inserire squat con uno stance largo (magri allarghi di volta in volta per abituarti, dato che richiede maggiore mobilità) oppure lo stacco sumo... Però non aspettarti che lo fai per un mese e risolvi, sono esercizi complicati che intanto vanno appresi e col tempo daranno risultati... con me ha funzionato molto bene"...e poi il limite diventa il cielo." (L. Simmons)
e-mail: dragonpowerf16@gmail.com
On-line coaching
Blog: https://dragon17.sport.blog/
Diario: http://www.bodyweb.com/threads/449981-Lift-from-hell
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da xEyeless Visualizza MessaggioHai ragione, volevo aggiungere anche questo! Basta che l'elastico non abbia una resistenza eccessiva
Questa cosa dell'elastico la trovo scritta spesso. Mi spiegate in che modo un elastico attorno alle ginocchia può aiutare a risolvere il problema? Chiedo perchè a me apparentemente sembra il contrario, cioè l'elastico le STRINGE le ginocchia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da cammarrone Visualizza MessaggioQuesta cosa dell'elastico la trovo scritta spesso. Mi spiegate in che modo un elastico attorno alle ginocchia può aiutare a risolvere il problema? Chiedo perchè a me apparentemente sembra il contrario, cioè l'elastico le STRINGE le ginocchia.I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
Commenta
-
Commenta