Anche io sono perplesso. Il movimento chiave del clean e del power clean è l'apertura delle anche e io personalmente ho capito quanto fosse importante nello stacco solo dopo aver imparato il power clean.
Alzate olimpiche.
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza MessaggioMa con l hang clean si rischia di lavorare troppo di braccia, specie per chi non ha esperienza con queste cose
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioAnche io sono perplesso. Il movimento chiave del clean e del power clean è l'apertura delle anche e io personalmente ho capito quanto fosse importante nello stacco solo dopo aver imparato il power clean.
I tecnici di weightlifting che conosco bene insegnano le alzate non dal basso ma dall'alto quando il tempo o le risorse (vedi le risorse tecniche) a disposizione sono limitate. Quindi prima le spinte, poi sospensioni alte e altissime e alla fine il passaggio al ginocchio. Inoltre è facile comprendere che, data la velocità di esecuzione, più l'alzata è lunga a livello temporale più si moltiplicano e si concatenano gli errori tecnici. L'hang clean è un'alzata più semplice di quelle complete.
Poi è ovvio, se si entra in una squadra e ci si allena costantemente sulle alzate si parte dal basso perchè il tempo a disposizione è elevato e si possono affrontare tutti i punti tecnici con la dovuta attenzione.
Aggiungo che una grossa parte degli errori che avvengono nelle fasi finali dell'alzata derivano da un non corretto settaggio in partenza. Come fa sto poveretto a capire se la posizione di partenza è giusta a meno che non sia un talento da questo punto di vista?Last edited by jinx; 17-08-2016, 14:24:50.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza MessaggioAllora lascia perdere, magari limitati al powerclean... rischi di rompere il pavimento o i dischi, oppure la tua stessa schiena xD
PS: Ci vuole il bilancere olimpico con i portadischi disaccoppiati dall'asta
Comunque avrei una domanda: Qual è l'utilità del bilanciere olimpico per le alzate stesse ?La Morte è La Soluzione Di Tutti i Problemi.
Non Si Può Fare Una Rivoluzione Portando i Guanti Di Seta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jinx Visualizza MessaggioNell'hang clean le anche non si aprono? Uno dei punti chiave delle alzate olimpiche è la tripla estensione e si ha anche nell'hang clean. Nel power si aggiunge il settaggio, lo stacco e il passaggio al ginocchio.
I tecnici di weightlifting che conosco bene insegnano le alzate non dal basso ma dall'alto quando il tempo o le risorse (vedi le risorse tecniche) a disposizione sono limitate. Quindi prima le spinte, poi sospensioni alte e altissime e alla fine il passaggio al ginocchio. Inoltre è facile comprendere che, data la velocità di esecuzione, più l'alzata è lunga a livello temporale più si moltiplicano e si concatenano gli errori tecnici. L'hang clean è un'alzata più semplice di quelle complete.
Poi è ovvio, se si entra in una squadra e ci si allena costantemente sulle alzate si parte dal basso perchè il tempo a disposizione è elevato e si possono affrontare tutti i punti tecnici con la dovuta attenzione.
Aggiungo che una grossa parte degli errori che avvengono nelle fasi finali dell'alzata derivano da un non corretto settaggio in partenza. Come fa sto poveretto a capire se la posizione di partenza è giusta a meno che non sia un talento da questo punto di vista?
Mi consigli di iniziare con un "semplice" clean o di tuffarmi e provare con il power clean come mi ha consigliato Maverick ?La Morte è La Soluzione Di Tutti i Problemi.
Non Si Può Fare Una Rivoluzione Portando i Guanti Di Seta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dwayne Johnson97 Visualizza MessaggioGrazie Maverick... al massimo mi limito al Power Clean come hai consigliato tu. Dopotutto sono un principiante nel campo delle alzate.
Comunque avrei una domanda: Qual è l'utilità del bilanciere olimpico per le alzate stesse ?
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza MessaggioAnche io sono perplesso. Il movimento chiave del clean e del power clean è l'apertura delle anche e io personalmente ho capito quanto fosse importante nello stacco solo dopo aver imparato il power clean.
Quindi tu mi consigli di eseguirlo con l'apertura delle anche a mo di affondi o a gambe unite ?La Morte è La Soluzione Di Tutti i Problemi.
Non Si Può Fare Una Rivoluzione Portando i Guanti Di Seta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da gendarius Visualizza MessaggioI dischi sono liberi di ruotare quindi i polsi incontrano meno resistenza in rotazione durante l'alzata.
Perciò tu mi consigli un bilanciere olimpico come ha affermato Maverick, con ferma dischi tipo safe lock per eseguire le alzate al classico bilanciere con ferma dischi a molla o a vite ? Anche se in teoria, usando da anni il bilanciere 28 mm con chiusura a molle, non ho mai costatato nessun tipo di problema a livello di rotazione dei dischi.La Morte è La Soluzione Di Tutti i Problemi.
Non Si Può Fare Una Rivoluzione Portando i Guanti Di Seta.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jinx Visualizza MessaggioScusa che significa? Se uno lavora di braccia con l'hang clean vuol dire che sta sbagliando tutto dal punto di vista tecnico. Con questi presupposti sfido a studiare il setting di partenza e il passaggio al ginocchio.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza MessaggioMa se parti da terra riesci a darti più slancio, visto che a tutti gli effetti bisogna saltare per alzare il peso
Il mio consiglio è di non usare le alzate olimpiche ma se proprio vuoi studia hang clean e push press, anche con il bilanciere classico da palestra.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jinx Visualizza MessaggioContinuo a non capire cosa dici... Fino al ginocchio il bilanciere è lento come in uno stacco da terra. Il vero impulso arriva dopo il passaggio al ginocchio, all'incirca nella posizione di partenza della tirata dell'hang. La prima parte del movimento non fa guadagnare così tanti chili sul bilanciere infatti atleti avanzati spesso non hanno carichi così diversi tra hang clean e clean. Quindi non capisco proprio perchè una persona che non conosce nemmeno la differenza tra un bilanciere olimpionico e uno da palestra debba imparare il passaggio al ginocchio e il settaggio di partenza piùttosto che partire da sospensione..
Il mio consiglio è di non usare le alzate olimpiche ma se proprio vuoi studia hang clean e push press, anche con il bilanciere classico da palestra.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da jinx Visualizza MessaggioQuindi non capisco proprio perchè una persona che non conosce nemmeno la differenza tra un bilanciere olimpionico e uno da palestra debba imparare il passaggio al ginocchio e il settaggio di partenza piùttosto che partire da sospensione..
Se poi parliamo di girare al petto 40 kg va beh, si può fare anche senza partire da terra, ma son carichi ridicoli per questo genere di alzate e il rischio è sempre quello di lavorare di braccia.
L'obiettivo è riuscire a girare al petto almeno 60 kg, un venti per lato, un carico che non riesci a tirar su di braccia.
Se poi uno gli stacchi li sa già fare il setup iniziale è a posto
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza MessaggioPerché è più comodo e sicuro appoggiare a terra nella negativa, soprattutto per un principiante.
Se poi parliamo di girare al petto 40 kg va beh, si può fare anche senza partire da terra, ma son carichi ridicoli per questo genere di alzate e il rischio è sempre quello di lavorare di braccia.
L'obiettivo è riuscire a girare al petto almeno 60 kg, un venti per lato, un carico che non riesci a tirar su di braccia.
Se poi uno gli stacchi li sa già fare il setup iniziale è a posto
Il setup di uno stacco da palestra o di uno stacco da power lifter è ben diverso dal setup di uno slancio.
Non ti sembra ci sia qualche differenza? Non potrai mai chiudere un'alzata seria a buon livello partendo come un powerlifter. Poi se si fanno i power clean della domenica con 60 kg si può fare tutto.. E pensate che sta roba vi dia del transfert o serva a qualcosa?
Se entrate in una squadra di wl la prima cosa che vi fanno dimenticare è la partenza di stacco e squat da powerlifting. Sono due mondi differenti, tecniche completamente diverse. Chi ha la minima idea di quello di cui sta parlando sa che sono concetti basilari.
L'obiettivo comunque è avere una tecnica corretta, una tecnica che ti permetta di girare anche un bastone senza usare le braccia, appunto perchè si padroneggia la tripla estensione. Poi al ginocchio ci tieni anche 80-100-120 kg, non è sicuramente questa la difficoltà/pericolosità. Tant'è che ci sono ragazzini in palestra che per fare una military press tengono 60-70 kg e li girano in modo grezzo senza problemi.
Io tra gli errori tecnici in tutte le squadre di weightlifing o di crossfit (dove gli agonisti fanno tutti piazzamenti regionali nel wl) che ho visto la tirata di braccia è uno degli ultimi inconvenienti.Last edited by jinx; 18-08-2016, 05:04:21.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Dwayne Johnson97 Visualizza MessaggioCiao Bob.
Quindi tu mi consigli di eseguirlo con l'apertura delle anche a mo di affondi o a gambe unite ?
L'apertura delle anche a cui mi riferisco è l'estensione delle stesse dopo che il bilancere sale sopra il ginocchio. Come spiegato da Jinx, la prima parte del power clean è relativamente lenta; quando il bilancere supera il ginocchio il movimento esplode portando avanti le anche (estendendole) e estendendo ginocchio e caviglia.
Originariamente Scritto da Maverick87 Visualizza MessaggioMa se parti da terra riesci a darti più slancio, visto che a tutti gli effetti bisogna saltare per alzare il peso
Originariamente Scritto da jinx Visualizza MessaggioNell'hang clean le anche non si aprono? Uno dei punti chiave delle alzate olimpiche è la tripla estensione e si ha anche nell'hang clean. Nel power si aggiunge il settaggio, lo stacco e il passaggio al ginocchio.Originariamente Scritto da SeanBob è pure un fervente cattolico.
E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.
Alice - How long is forever?
White Rabbit - Sometimes, just one second.
Commenta
-
-
ma perchè ci si ostina ad inserire nelle normali schede da palestra (perchè è questo di cui stiamo parlando) esercizi complessi e ipertecnici come le alzate olimpiche!!!!?!?!? ovviamente da autodidatti o peggio ancora spendendo cifroni per lezioni di gruppo dai guru del crossfitteeee...
io che non sono assolutamente un esperto di wl ho visto gente che non era in grado di eseguire uno squat completo fatto bene ma faceva slancio e strappo con pesi (ovviamente) ridicoli praticamente tirando solo di braccia....ora mi chiedo che senso ha tutto questo ? è solo perchè è la moda del momento ?
per fare forza o per migliorare fisicamente non è necessario fare slancio e strappo anzi clean & jerk e snatch (non sia mai che qualche crossfitter mi lapidi) in modalità "sagra della salamella"
affidatevi ai vecchi e sempreverdi multiarticolari del bb accantonate le macchine e fatevi un bel programma d'allenamento
lasciate slancio e strappo a chi è inserito in una squadra di wl o chi ha la possibilità concreta di avere a fianco un allenatore di wl che lo segua passo a passo con pedane e attrezzature adeguatePowerlifting instructor level III FIPL/AIF
Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
Master Slim coach by 4move
CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook / Blog personale
Commenta
-
Commenta