ripresa allenamento gambe

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • davide182
    Bodyweb Member
    • Feb 2016
    • 14
    • 1
    • 0
    • Send PM

    ripresa allenamento gambe

    ciao ragazzi e buone vacanze a tutti.
    io ci sono già da un pezzo e mi sto già preparando per la prossima stagione. ho iniziato, e concluderò ad agosto, la fase di capillarizzazione per essere pronto a settembre con la fase di massa.
    proprio in quest'ottica stavo stilando il mio programma di allenamento non avendo trovato quello del mio istruttore particolamente produttivo. a conti fatti nell'ultimo anno ho avuto più progressi non seguendo la scheda piuttosto che facendo tutto alla lettera, dopotutto nessuno meglio di noi stessi conosce il proprio corpo.
    unendo dunque le mie esperienze, conoscenze e quelle che trovo qui e su siti professionali... stavo abbozzando la scheda e in particolar modo la routine delle gambe.
    per via di alcuni fastidiosi problemini (ma nulla a livello muscolare/articolare) non le ho potute allenare con frequenza e ala stessa intensità.. quindi avrò bisogno di fare un focus iniziale per portarle allo stato desiderato. vi posto brevemente la mia scheda inerente questo distretto muscolare e in seguito quelli che sono i miei dubbi a riguardo.

    G1:
    - squat (3 set da 8 con le ultime due rispettivamente in variante sumo e front)
    - leg extension (3 set da 10 - focus concentrica)
    - stacchi a gambe tese (3 set da 8)
    - leg curl (3 set da 10 - focus concentrica)
    - pressa (1 sfinimento - focus contrazione isometrica)
    G2 (a 4 giorni di distanza ma solo nel periodo iniziale fin quando non mi metterò in pari)
    - polpacci (quando toglierò il g2 li sposterò in un altro giorno)
    - richiamo leg extension e leg curl (vorrei alternare una settimana uno e una l'altro)

    ho impostato questo allenamento seguendo il principio del: prima i multiarticolari e poi il focus sul singolo muscolo. i miei dubbi riguardano proprio quest'ultima fase e in particolar modo quale tecnica produca più risultati.
    per la leg extension un focus sulla fase concentrica, invece che sulla eccentrica, mi permetterebbe di usare pesi più bassi e sollecitare dunque meno i tendini?
    per il leg curl vale lo stesso discorso?
    e infine ho messo la pressa come esercizio completo finale perchè non credo avrei la forza di rifare uno squat correttamente. consigliate altri esercizi da ko definitivo? o potrei addirittura toglierla?

    Ringrazio anticipatamente chi mi potrà dare una mano r
  • xEyeless
    Forever secco
    • Jul 2014
    • 1218
    • 40
    • 14
    • Roma
    • Send PM

    #2
    Mancano i tuoi dati (altezza, peso, età e anzianità di allenamento).

    Commenta

    • Elgaldil
      Bodyweb Advanced
      • Apr 2016
      • 702
      • 8
      • 4
      • Send PM

      #3
      Quoto... Mancano i dati

      cmq
      presumo ti alleni in mono giusto?

      mancano sia intensità che volume. Inoltre non ha senso fare tre serie di squat con 3 tecniche diverse (primo perché hanno focus muscolari legg diversi, secondo perché non alleni bene nessun movimento). Non hai scritto come intendi allenare i polpacci!
      inoltre IMHO troppe pippe mentali su focus fase concentrica, eccentrica, isometrica...mentre quello che serve in questi WO, specie se le gambe le avevi lasciate indietro, è dare intensità (lavorare su bei carichi in squat e non con 3serie da 8) e volume.

      Commenta

      • davide182
        Bodyweb Member
        • Feb 2016
        • 14
        • 1
        • 0
        • Send PM

        #4
        scusate il ritardo
        allora:
        Sono 172cm per 64kg attualmente e nulla più da togliere. 23 anni e mi alleno da 2 anni e mezzo. circa un anno fa, per via di quei problemi di salute, ho dovuto interrompere per troppo peso perso. sono ripartito 9 mesi fa da 57kg.
        i polpacci li alleno alla pressa orizzontale o al multipower con step non avendo calf machine. c'è da dire che li ho abbastanza sviluppati di natura quindi non mi è stato dato un lavoro pesante su di essi.
        riguardo lo squat ho sempre usato usato carichi alti su quelle ripetizioni, ma non sono mai andato oltre avendo tutte le spalle in programma. forse è stato li che sono rimasto indietro. ad ogni modo da settembre avro un giorno dedicato solo ad esse quindi ogni consiglio su come massacrarle è ben accetto

        Commenta

        • Maverick87
          Bodyweb Senior
          • Mar 2012
          • 7812
          • 106
          • 34
          • Centro Italia
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da davide182 Visualizza Messaggio
          scusate il ritardo
          allora:
          Sono 172cm per 64kg attualmente e nulla più da togliere. 23 anni e mi alleno da 2 anni e mezzo. circa un anno fa, per via di quei problemi di salute, ho dovuto interrompere per troppo peso perso. sono ripartito 9 mesi fa da 57kg.
          i polpacci li alleno alla pressa orizzontale o al multipower con step non avendo calf machine. c'è da dire che li ho abbastanza sviluppati di natura quindi non mi è stato dato un lavoro pesante su di essi.
          riguardo lo squat ho sempre usato usato carichi alti su quelle ripetizioni, ma non sono mai andato oltre avendo tutte le spalle in programma. forse è stato li che sono rimasto indietro. ad ogni modo da settembre avro un giorno dedicato solo ad esse quindi ogni consiglio su come massacrarle è ben accetto
          Semmai è con un'eccentrica molto controllata che alzi di meno... concordo sullo squat, fai 3 serie classiche e semai dopo ne fai altre 3 di variante

          Commenta

          Working...
          X