La strada giusta!?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • IlConte88
    Bodyweb Member
    • Jun 2016
    • 18
    • 0
    • 0
    • Send PM

    La strada giusta!?

    Innanzitutto piacere, sono Luca, quasi 28 anni, 185cmx80kg, b.f. diciamo che ho un po di appannamento sotto l'ombelico e basta. insomma un secco
    Da sempre ho praticato sport che allenassero molto di più la parte inferiore del corpo rispetto alla superiore (ciclismo su tutti) e per via di qualche problema ormai superato ho dovuto mollare per circa un anno l'attività sportiva fatta con costanza e criterio, limitandomi a qualche salutario allenamento.
    Da metà Marzo mi sono iscritto in palestra, giusto con l'idea di riprendere un po di forma ma poi si sa, ci si prende gusto

    Ho iniziatoo che pesavo 76kg, le prime sei settimane ho seguito una total body, 7 esercizi che non sto a riportare per non dilungarmi, tre volte a settimana, fornitami da un istruttore. Sono poi passato, a una monofrequenza sempre di sei settimane splittata cosi: Gambe spalle, petto bicipiti, dorso tricipiti, più due esercizi per il core stability tipo plank all'inizio di ogni seduta.
    Ora l'istruttore mi ha proposto un'altra scheda, in cui dice di voler aumentare l'intensità. Lui è molto bravo, mi segue da vicino e riempie di consigli ma ho paura che la base del lavoro, cioè la pianificazione dell'allenamento non abbia gran senso (anche se sono talmente principiante che ora come ora mi migliorerebbe qualsiasi cosa), anche perché con l'aumentare del mio impegno fisico noto qualche cosa che non mi piace.

    Vi riporto le sedute:

    A:
    plank su fit ball con spostamento avanti e indietro 3x10
    plank laterale in appoggio sul gomito 3x30''
    Squat 5x6 rest 120"" (70kg)
    affondi c\b 4x8 rest 60'' (40kg)
    Stacchi da terra 4x8 120'' (60kg)
    Lento avanti multipower 4x6 120"(40kg)
    Upper back see 4x8 90''

    B:
    plank su fit ball con giri orari e antiorari 3x10
    Corpo sui gomiti, flessioni delle gambe 3x12
    Lat machine 5x6 rest 120'' 55kg
    rematore c\m 4x8 60'' 18kg
    Trazioni presa inversa 3x10 60'' (con aiuto 35kg)
    French press panca piana c\m 4x6 90'' 30kg
    Dip parallele x tric 4x8 90'' (con aiuto 40kg)

    C:
    Plank con distensione delle braccia
    Flessioni inverse del busto con fitball
    Distensioni c\b su piana 6x5 rest 120'' 50kg
    Croci ai cavi 4x8 90'' 10kg
    Dip per pettorali 3x10 rest 60'' (con aiuto 35kg)
    Curl Bic c\b 4x6 rest 90'' 30kg
    Curl bic c\m 4x8 rest 60'' 10kg

    Questo è quanto, sinceramente avendovi letto a lungo ho dubbi su parecchie cose, gia a partire dal tipo di split, per passare al fatto che la tipologia di esercizi usati come complementari e multiarticolari non sia corretta. L'ultimo problema è che quando alleno gambe, facendo prima dello squat gli esercizi per il core arrivo poi allo squat con i lombari affaticati e devo concentrarmi più per non perdere la schiena che per distendere le gambe. che ne dite, mi aiutate? Grazie i anticipo

    ps: nella sezione adatta chiederò consiglio per la dieta
    Last edited by IlConte88; 25-07-2016, 13:22:04.
  • Nic_97
    Bodyweb Advanced
    • Jan 2016
    • 124
    • 4
    • 0
    • Send PM

    #2
    Sicuramente il primo giorno secondo me non va bene! Gli es per il core li farei alla fine, poi squat affondi e dopo stacchi? Secondo me non ha assolutamente senso ! Stiamo parlando di un allenamento in mono frequenza, la soluzione migliore secondo me è prendere una scheda fatta da alessandro33, scegli quella che preferisci e inizi a spingere

    Commenta

    • IlConte88
      Bodyweb Member
      • Jun 2016
      • 18
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Il primo giorno penso sia il peggiore in assoluto. Le schede di Alessandro33 le avevo viste, pensavo di partire dalla prima, mi sembra più vicina a quanto faccio adesso, eviterei di buttarmi su troppi esercizi che ancora non conosco bene.
      Avendo un po di spalle avanti e scapole alate volevo inserire qualche es per extrarotatori e simili, quando potrei infilarli e soprattutto che esercizi sono preferibili?

      1° MODELLO:
      A) Panca piana bilanciere 4x6
      Panca inclinata manubri 3x8
      Dip parallele 3x6/8
      Croci cavi dall'alto 2x12

      Lento avanti bilanciere 4x6
      Alzate laterali 3x10

      French press panca piana 4x8
      Pushdown 3x10

      B) Squat 4x6
      Leg press 3x8
      Leg extension 3x10
      Leg curl 4x8
      Calf multipower 4x15
      Addome

      C) Stacco 4x5
      Trazioni 3x6/8
      Rematore bilanciere 3x8
      Pulley 3x10

      Alzate 90° 4x8
      Scrollate manubri 3x10

      Curl bilanciere 4x6
      Hammer curl 3x10

      Commenta

      • Elgaldil
        Bodyweb Advanced
        • Apr 2016
        • 702
        • 8
        • 4
        • Send PM

        #4
        Allenamento tutto da rivedere. Sicuro.

        non capisco il discorso dell'intensità. Ok, ti ha messo un po di ex a basse ripetizioni ma, visto da quanto ti alleni, non credo lavorerai con pesi "enormi"

        anzitutto to volume troppo basso per una mono. Sottoallenante. La routine delle gambe è inguardabile...solo squat e affondi? Lo stacco è un ex che coinvolge tutta la parte posteriore del corpo, ma prevalentemente sinconsidera di stimolo al dorso. In ogni caso messo lì non ha senso, poi in 4x8 non mi piace!

        fare i Plank a inizio seduta è una cavolata. Ovvio che arrivi stanco allo squat. Ma soprattutto, addome allenato solo per il core in isometria coi Plank? Qualcosa di specifico no?

        Commenta

        • Elgaldil
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2016
          • 702
          • 8
          • 4
          • Send PM

          #5
          Molto meglio la scheda di Alessandro... Non capisco il problema alle spalle.

          Commenta

          • IlConte88
            Bodyweb Member
            • Jun 2016
            • 18
            • 0
            • 0
            • Send PM

            #6
            Originariamente Scritto da Elgaldil Visualizza Messaggio
            Allenamento tutto da rivedere. Sicuro.

            non capisco il discorso dell'intensità. Ok, ti ha messo un po di ex a basse ripetizioni ma, visto da quanto ti alleni, non credo lavorerai con pesi "enormi"

            anzitutto to volume troppo basso per una mono. Sottoallenante. La routine delle gambe è inguardabile...solo squat e affondi? Lo stacco è un ex che coinvolge tutta la parte posteriore del corpo, ma prevalentemente sinconsidera di stimolo al dorso. In ogni caso messo lì non ha senso, poi in 4x8 non mi piace!

            fare i Plank a inizio seduta è una cavolata. Ovvio che arrivi stanco allo squat. Ma soprattutto, addome allenato solo per il core in isometria coi Plank? Qualcosa di specifico no?
            I carichi sono assolutamente scarsi, li ho riportati comunque per dare un'idea generale.
            Il fatto che sia sotto allenante lo percepisco molto, per questo mi sono rivolto a voi.
            Come esercizi per l'addome mi ha inserito solo quelli. Per le spalle chiedevo se secondo voi fosse il caso di inserire qualche esercizio per correggere una mia postura un po sgradevole.

            Commenta

            • Elgaldil
              Bodyweb Advanced
              • Apr 2016
              • 702
              • 8
              • 4
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da IlConte88 Visualizza Messaggio
              Per le spalle chiedevo se secondo voi fosse il caso di inserire qualche esercizio per correggere una mia postura un po sgradevole.
              se hai le spalle "in avanti" lo correggi allenando bene e in modo bilanciato petto, dorso e deltoidi posteriori

              Commenta

              • Nic_97
                Bodyweb Advanced
                • Jan 2016
                • 124
                • 4
                • 0
                • Send PM

                #8
                Se vuoi aggiungi un esercizio per le spalle, tipo una fly inversa, però come dice elgaldil è importante fare le cose fatte bene ! Inizia con questa scheda e vedi come vai

                Commenta

                • IlConte88
                  Bodyweb Member
                  • Jun 2016
                  • 18
                  • 0
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Ok grazie a entrambi. Solo una domanda, al posto delle trazioni posso fare la lat o è meglio usare il macchinario per le traizoni assistite?
                  per l'addome 2/3 esercizi bastano?

                  Commenta

                  • Elgaldil
                    Bodyweb Advanced
                    • Apr 2016
                    • 702
                    • 8
                    • 4
                    • Send PM

                    #10
                    Originariamente Scritto da IlConte88 Visualizza Messaggio
                    Ok grazie a entrambi. Solo una domanda, al posto delle trazioni posso fare la lat o è meglio usare il macchinario per le traizoni assistite?
                    per l'addome 2/3 esercizi bastano?
                    sarebbe meglio tu ti allenassi alle trazioni libere. Il lavoro del muscolo non è proprio lo stesso. Non arrivi a 6 rip? Inizia con la assistita.

                    per l'addome si 2 o 3 possono bastare, basti farli con criterio. Se cerchi sul forum c'è un thread utile in tal senso, forse è ancora in evidenza?!?

                    Commenta

                    • salvo 72
                      Camionista Bodybuilder
                      • Dec 2014
                      • 4882
                      • 94
                      • 39
                      • Send PM

                      #11
                      Originariamente Scritto da Elgaldil Visualizza Messaggio
                      sarebbe meglio tu ti allenassi alle trazioni libere. Il lavoro del muscolo non è proprio lo stesso. Non arrivi a 6 rip? Inizia con la assistita.

                      per l'addome si 2 o 3 possono bastare, basti farli con criterio. Se cerchi sul forum c'è un thread utile in tal senso, forse è ancora in evidenza?!?




                      (¯`·.۩ GLI ADDOMINALI ۩.·`¯) sfatiamo qualche mito su questo muscolo Gli addominali, il must di una scheda in palestra, la parte del corpo che mai e poi mai va tralasciata, che va allenata sempre e comunque con decine e decine di set e ripetizioni in ogni sessione, la parte del corpo che va allenata a casa, in



                      Il metodo migliore per imparare le trazioni e' quello di macinarne tante , anche se fai 50 singole,
                      Prova il metodo ladder
                      sigpic

                      Commenta

                      • IlConte88
                        Bodyweb Member
                        • Jun 2016
                        • 18
                        • 0
                        • 0
                        • Send PM

                        #12
                        primo allenamento con la nuova scheda. Bhe che dire, non avevo mai allenato le gambe prima di oggi
                        questa la seduta:
                        Squat 4x6 70kg
                        Leg press 3x8 90kg
                        Leg extension 3x10 40kg
                        Leg curl 4x8 40kg
                        Calf multipower 4x15 30kg
                        Crunch inverso 3x12
                        Obliqui iperextention 3x12
                        plank 3xmax

                        ottimw sensazioni. Posso salire di peso in qualche esercizio.

                        Commenta

                        • salvo 72
                          Camionista Bodybuilder
                          • Dec 2014
                          • 4882
                          • 94
                          • 39
                          • Send PM

                          #13
                          Originariamente Scritto da IlConte88 Visualizza Messaggio
                          primo allenamento con la nuova scheda. Bhe che dire, non avevo mai allenato le gambe prima di oggi
                          questa la seduta:
                          Squat 4x6 70kg
                          Leg press 3x8 90kg
                          Leg extension 3x10 40kg
                          Leg curl 4x8 40kg
                          Calf multipower 4x15 30kg
                          Crunch inverso 3x12
                          Obliqui iperextention 3x12
                          plank 3xmax

                          ottimw sensazioni. Posso salire di peso in qualche esercizio.
                          Se e' andata così bene potresti arricchirlo/ completarlo oltre che ha cercare una progressione nel carico , potresti aggiungere uno stacco GT dopo la leg ex, e i calf un 3x25 45" seduto
                          sigpic

                          Commenta

                          • IlConte88
                            Bodyweb Member
                            • Jun 2016
                            • 18
                            • 0
                            • 0
                            • Send PM

                            #14
                            Originariamente Scritto da salvo 72 Visualizza Messaggio
                            Se e' andata così bene potresti arricchirlo/ completarlo oltre che ha cercare una progressione nel carico , potresti aggiungere uno stacco GT dopo la leg ex, e i calf un 3x25 45" seduto
                            E andata bene, mi sono divertito ma ero comunque morto alla fine
                            ri ringrazio del consiglio, mi segno le modifiche, penso che manterrò questa impostazione fino a settembre e poi magari integro. Non vorrei mettere dentro troppi nuovi esercizi da dover imparare.

                            Commenta

                            • salvo 72
                              Camionista Bodybuilder
                              • Dec 2014
                              • 4882
                              • 94
                              • 39
                              • Send PM

                              #15
                              Originariamente Scritto da IlConte88 Visualizza Messaggio
                              E andata bene, mi sono divertito ma ero comunque morto alla fine
                              ri ringrazio del consiglio, mi segno le modifiche, penso che manterrò questa impostazione fino a settembre e poi magari integro. Non vorrei mettere dentro troppi nuovi esercizi da dover imparare.
                              A dire il vero non sarebbe optional.
                              sigpic

                              Commenta

                              Working...
                              X