Innanzitutto piacere, sono Luca, quasi 28 anni, 185cmx80kg, b.f. diciamo che ho un po di appannamento sotto l'ombelico e basta. insomma un secco 
Da sempre ho praticato sport che allenassero molto di più la parte inferiore del corpo rispetto alla superiore (ciclismo su tutti) e per via di qualche problema ormai superato ho dovuto mollare per circa un anno l'attività sportiva fatta con costanza e criterio, limitandomi a qualche salutario allenamento.
Da metà Marzo mi sono iscritto in palestra, giusto con l'idea di riprendere un po di forma ma poi si sa, ci si prende gusto
Ho iniziatoo che pesavo 76kg, le prime sei settimane ho seguito una total body, 7 esercizi che non sto a riportare per non dilungarmi, tre volte a settimana, fornitami da un istruttore. Sono poi passato, a una monofrequenza sempre di sei settimane splittata cosi: Gambe spalle, petto bicipiti, dorso tricipiti, più due esercizi per il core stability tipo plank all'inizio di ogni seduta.
Ora l'istruttore mi ha proposto un'altra scheda, in cui dice di voler aumentare l'intensità. Lui è molto bravo, mi segue da vicino e riempie di consigli ma ho paura che la base del lavoro, cioè la pianificazione dell'allenamento non abbia gran senso (anche se sono talmente principiante che ora come ora mi migliorerebbe qualsiasi cosa), anche perché con l'aumentare del mio impegno fisico noto qualche cosa che non mi piace.
Vi riporto le sedute:
A:
plank su fit ball con spostamento avanti e indietro 3x10
plank laterale in appoggio sul gomito 3x30''
Squat 5x6 rest 120"" (70kg)
affondi c\b 4x8 rest 60'' (40kg)
Stacchi da terra 4x8 120'' (60kg)
Lento avanti multipower 4x6 120"(40kg)
Upper back see 4x8 90''
B:
plank su fit ball con giri orari e antiorari 3x10
Corpo sui gomiti, flessioni delle gambe 3x12
Lat machine 5x6 rest 120'' 55kg
rematore c\m 4x8 60'' 18kg
Trazioni presa inversa 3x10 60'' (con aiuto 35kg)
French press panca piana c\m 4x6 90'' 30kg
Dip parallele x tric 4x8 90'' (con aiuto 40kg)
C:
Plank con distensione delle braccia
Flessioni inverse del busto con fitball
Distensioni c\b su piana 6x5 rest 120'' 50kg
Croci ai cavi 4x8 90'' 10kg
Dip per pettorali 3x10 rest 60'' (con aiuto 35kg)
Curl Bic c\b 4x6 rest 90'' 30kg
Curl bic c\m 4x8 rest 60'' 10kg
Questo è quanto, sinceramente avendovi letto a lungo ho dubbi su parecchie cose, gia a partire dal tipo di split, per passare al fatto che la tipologia di esercizi usati come complementari e multiarticolari non sia corretta. L'ultimo problema è che quando alleno gambe, facendo prima dello squat gli esercizi per il core arrivo poi allo squat con i lombari affaticati e devo concentrarmi più per non perdere la schiena che per distendere le gambe. che ne dite, mi aiutate? Grazie i anticipo
ps: nella sezione adatta chiederò consiglio per la dieta

Da sempre ho praticato sport che allenassero molto di più la parte inferiore del corpo rispetto alla superiore (ciclismo su tutti) e per via di qualche problema ormai superato ho dovuto mollare per circa un anno l'attività sportiva fatta con costanza e criterio, limitandomi a qualche salutario allenamento.
Da metà Marzo mi sono iscritto in palestra, giusto con l'idea di riprendere un po di forma ma poi si sa, ci si prende gusto

Ho iniziatoo che pesavo 76kg, le prime sei settimane ho seguito una total body, 7 esercizi che non sto a riportare per non dilungarmi, tre volte a settimana, fornitami da un istruttore. Sono poi passato, a una monofrequenza sempre di sei settimane splittata cosi: Gambe spalle, petto bicipiti, dorso tricipiti, più due esercizi per il core stability tipo plank all'inizio di ogni seduta.
Ora l'istruttore mi ha proposto un'altra scheda, in cui dice di voler aumentare l'intensità. Lui è molto bravo, mi segue da vicino e riempie di consigli ma ho paura che la base del lavoro, cioè la pianificazione dell'allenamento non abbia gran senso (anche se sono talmente principiante che ora come ora mi migliorerebbe qualsiasi cosa), anche perché con l'aumentare del mio impegno fisico noto qualche cosa che non mi piace.
Vi riporto le sedute:
A:
plank su fit ball con spostamento avanti e indietro 3x10
plank laterale in appoggio sul gomito 3x30''
Squat 5x6 rest 120"" (70kg)
affondi c\b 4x8 rest 60'' (40kg)
Stacchi da terra 4x8 120'' (60kg)
Lento avanti multipower 4x6 120"(40kg)
Upper back see 4x8 90''
B:
plank su fit ball con giri orari e antiorari 3x10
Corpo sui gomiti, flessioni delle gambe 3x12
Lat machine 5x6 rest 120'' 55kg
rematore c\m 4x8 60'' 18kg
Trazioni presa inversa 3x10 60'' (con aiuto 35kg)
French press panca piana c\m 4x6 90'' 30kg
Dip parallele x tric 4x8 90'' (con aiuto 40kg)
C:
Plank con distensione delle braccia
Flessioni inverse del busto con fitball
Distensioni c\b su piana 6x5 rest 120'' 50kg
Croci ai cavi 4x8 90'' 10kg
Dip per pettorali 3x10 rest 60'' (con aiuto 35kg)
Curl Bic c\b 4x6 rest 90'' 30kg
Curl bic c\m 4x8 rest 60'' 10kg
Questo è quanto, sinceramente avendovi letto a lungo ho dubbi su parecchie cose, gia a partire dal tipo di split, per passare al fatto che la tipologia di esercizi usati come complementari e multiarticolari non sia corretta. L'ultimo problema è che quando alleno gambe, facendo prima dello squat gli esercizi per il core arrivo poi allo squat con i lombari affaticati e devo concentrarmi più per non perdere la schiena che per distendere le gambe. che ne dite, mi aiutate? Grazie i anticipo
ps: nella sezione adatta chiederò consiglio per la dieta
Commenta