Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Video esecuzione perfetta

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts

    Video esecuzione perfetta

    Salve a tutti,

    Premetto che ho provato a cercare ma non ho trovato nulla..

    Un paio di settimane fa avevo trovato un thread in cui vi erano i link dei video sull'esecuzione perfetta dei vari esercizi per i principali muscoli. Riuscireste a mandarmi nuovamente il link? Grazie.

    #2
    lo trovi qui...

    SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
    Anarco-Training
    M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
    No mental :seg: Crew
    Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
    I.O.M Jesi & Vallesina

    Le domande dell'aspirante bidibolder
    Originariamente Scritto da TONY_98
    Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
    Originariamente Scritto da Perineo
    vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
    Originariamente Scritto da Spratix
    C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
    Fai da te - Il tagliando
    Originariamente Scritto da erstef
    Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
    Disagio alimentare & logistica bidibolder
    Originariamente Scritto da Gianludlc17
    se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
    Estetica rulez
    Originariamente Scritto da 22darklord23
    la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

    Commenta


      #3
      Raccogliamo qui alcuni link a dei siti web dove si possono vedere le esecuzioni degli esercizi + comuni e + eseguiti nelle palestre di tutto il mondo. Una guida rapida ed efficace sia per il neofita a digiuno di BB sia per l'intermedio o avanzato che vorrebbe variare la propria tabella e saperne di piü sul nuovo esercizio che

      Commenta


        #4
        Grazie mille

        Commenta


          #5
          Riscrivo qua per non fare un nuovo post..

          Vorrei sapere tre cose:

          1. Ho difficoltà nelle trazioni alla sbarra, nel senso che riesco a farne al massimo 6 a ripetizioni (le prime due volte mentre le altre riesco a fare 5 o 4) con un movimento diciamo corretto. Avete qualche consiglio a riguardo? Per quanto riguarda le gambe si devono tenere dritte o incrociate?

          2. Ho un dubbio riguardo la panca piana, cioè dopo aver visto i video riguardo all'esecuzione perfetta della panca ho notato che fin ad adesso non avevo mai accentuato l'innalzamento del petto, quindi ho provato a farlo solo che alla fine delle ripetizioni sentivo un po' di dolore alla schiena e, inoltre, mi sembra di non riuscire a sollevare quanto prima diciamo.

          3. Dopo aver fatto una ripetizione di 4x5 alla panca piana mi consigliate fare un 4x6 alla panca obliqua o distensioni su panca inclinata con manubri (panca a 45 gradi)?

          Commenta


            #6
            Originariamente Scritto da BlackRed03 Visualizza Messaggio
            Riscrivo qua per non fare un nuovo post..

            Vorrei sapere tre cose:

            1. Ho difficoltà nelle trazioni alla sbarra, nel senso che riesco a farne al massimo 6 a ripetizioni (le prime due volte mentre le altre riesco a fare 5 o 4) con un movimento diciamo corretto. Avete qualche consiglio a riguardo? Per quanto riguarda le gambe si devono tenere dritte o incrociate?
            leggere le guide in rilievo da anni
            http://www.bodyweb.com/threads/25311...on-le-trazioni


            2. Ho un dubbio riguardo la panca piana, cioè dopo aver visto i video riguardo all'esecuzione perfetta della panca ho notato che fin ad adesso non avevo mai accentuato l'innalzamento del petto, quindi ho provato a farlo solo che alla fine delle ripetizioni sentivo un po' di dolore alla schiena e, inoltre,
            potrebbe essere normale, in quanto il movimento non ti è ancora naturale.
            mi sembra di non riuscire a sollevare quanto prima diciamo.
            non si capisce cosa intendi.

            3. Dopo aver fatto una ripetizione di 4x5 alla panca piana mi consigliate fare un 4x6 alla panca obliqua o distensioni su panca inclinata con manubri (panca a 45 gradi)?
            Serie, non ripetizioni...panca "obliqua"? E' quella inclinata...solo che viene chiamata in quel modo "scorretto"
            mi sa ti conviene postare l'intera tabella...

            SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
            Anarco-Training
            M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
            No mental :seg: Crew
            Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
            I.O.M Jesi & Vallesina

            Le domande dell'aspirante bidibolder
            Originariamente Scritto da TONY_98
            Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
            Originariamente Scritto da Perineo
            vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
            Originariamente Scritto da Spratix
            C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
            Fai da te - Il tagliando
            Originariamente Scritto da erstef
            Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
            Disagio alimentare & logistica bidibolder
            Originariamente Scritto da Gianludlc17
            se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
            Estetica rulez
            Originariamente Scritto da 22darklord23
            la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

            Commenta


              #7
              Originariamente Scritto da BlackRed03 Visualizza Messaggio
              2. Ho un dubbio riguardo la panca piana, cioè dopo aver visto i video riguardo all'esecuzione perfetta della panca ho notato che fin ad adesso non avevo mai accentuato l'innalzamento del petto, quindi ho provato a farlo solo che alla fine delle ripetizioni sentivo un po' di dolore alla schiena e, inoltre, mi sembra di non riuscire a sollevare quanto prima diciamo.
              Devi tenere i glutei e gli addominali contratti
              Originariamente Scritto da Sean
              Bob è pure un fervente cattolico.
              E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

              Alice - How long is forever?
              White Rabbit - Sometimes, just one second.

              Commenta


                #8
                nella panca piana ciò che conta è l'impostazione di spalle,scapole,trapezio,petto; gli addominali/pancia vanno letteralmente riempiti d'aria (respirazione diaframmatica) e dunque tesi ma non con una contrazione attiva. (i glutei bob non vanno calcolati)
                passiamo a ciò che rende davvero interessante l'alzata: come impostare le spalle e il petto
                punto uno
                l'impostazione vera e propria parte da quando sganciamo il bilanciere dai fermi e non prima come vedo fare molte volte
                punto due
                le spalle vanno abbassate verso il bacino e contemporaneamente la scapole si devono deprimere e addurre (fate delle prove in piedi con un bastone)
                punto tre
                il petto deve rimanere aperto e il più in alto possibile in OGNI fase dell'alzata, pensare di alzare il petto in eccentrica e di attivare i dorsali come se dovessimo appoggiarci il carico che stiamo sostenendo aiuta molto a mantenere un assetto ottimale. il punto di massima tensione DEVE esssere il punto di contatto del bilanciere con il petto e se avrete fatto le cose per bene sarà sempre lo stesso. nella fase concentrica è sempre il petto a farla da padrone e sarà lui ad alzarsi e aprirsi e non il bilanciere ad allontanarsi da noi.
                IL COLLO e il TRAPEZIO rimangono rilassati per tutta l'alzata

                queste poche cose se messe in pratica a livello muscolare e mentale aiutano molto a mantenere un assetto e una tecnica corretta per tutta l'alzata, oltre a proteggere le spalle da possibili infortuni
                Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
                Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                Master Slim coach by 4move

                CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook
                / Blog personale

                Commenta


                  #9
                  Originariamente Scritto da Albe Visualizza Messaggio
                  il punto di massima tensione DEVE esssere il punto di contatto del bilanciere con il petto
                  Cioè il "punto morto" dove l'alzata è più dura deve essere il punto iniziale del movimento concentrico? Perché a me il bilancere parte facile e poi rallenta 15 cm sopra il petto, superato quel punto si alleggerisce e il movimento accelera.
                  Originariamente Scritto da Sean
                  Bob è pure un fervente cattolico.
                  E' solo in virtù di questo suo essere del Cristo che gli perdono quei suoi certi amori per le polveri, il rock, la psicologia, la pornografia e pure per Sion.

                  Alice - How long is forever?
                  White Rabbit - Sometimes, just one second.

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente Scritto da Bob Terwilliger Visualizza Messaggio
                    Cioè il "punto morto" dove l'alzata è più dura deve essere il punto iniziale del movimento concentrico? Perché a me il bilancere parte facile e poi rallenta 15 cm sopra il petto, superato quel punto si alleggerisce e il movimento accelera.
                    il concetto è...arrivi al petto con tensione massima delle catene muscolari interessate (cingolo scapolo omerale), mentalmente è come se facessi un lat machine da sdraiato, il punto di massima tensione è il raggiungimento del petto, oppure come una molla che si schiaccia in discesa pronta per partire in una progressione fulminea in salita.
                    lo sticking point (punto di rallentamento) è quello che avverti tu, l'obbiettivo finale dell'allenamento in panca è eliminare questo punto di rallentamento imparando ad accelerare progressivamente nei primi cm sopra il petto per poi esplodere il colpo fino alla chiusura totale del moviemento.
                    lo si fa anche qui con l'utilizzo di carichi ottimali che ti permettano di lavorare con esecuzioni perfette e ripetibili.
                    nel tuo caso vedo utile anche l'utilizzo delle board press (via via sempre più basse) che eliminino il tuo punto morto e ti permettano di spingere in maniera ottimale senza il peso "mentale" dello sticking point in modo da metabolizzare e replicare il movimento in ogni punto dell'alzata
                    Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
                    Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                    Master Slim coach by 4move

                    CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook
                    / Blog personale

                    Commenta


                      #11
                      Da che altezza partiresti nella board? 6 cm o anche di piu'?
                      I SUOI goals:
                      -Serie A: 189
                      -Serie B: 6
                      -Super League: 5
                      -Coppa Italia: 13
                      -Chinese FA Cup: 1
                      -Coppa UEFA: 5
                      -Champions League: 13
                      -Nazionale Under 21: 19
                      -Nazionale: 19
                      TOTALE: 270

                      Commenta


                        #12
                        Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggio
                        Da che altezza partiresti nella board? 6 cm o anche di piu'?
                        anche 10, deve rendere semplice ciò che attualmente li riesce difficile in modo da essere rilassato mentalmente e potrà aprire il gas in maniera ottimale
                        questo ovviamente è solo un aspetto della programmazione, se percepisce come punto morto il tocco al petto è consigliabile inserire anche serie isocinetiche (tipo 5'' in discesa) dove sarà in questo caso costretto a percepire il caricamento dei dorsali in discesa e la conseguente tensione in aumento del petto
                        Powerlifting instructor level III FIPL/AIF
                        Certified Personal Trainer by International Sports Sciences Association
                        Master Slim coach by 4move

                        CONTATTI: tecalbe@hotmail.it / Facebook
                        / Blog personale

                        Commenta

                        Working...
                        X
                        😀
                        🥰
                        🤢
                        😎
                        😡
                        👍
                        👎