purtroppo non è cosi in particolar modo nei 3 big, ciò che la mente ci porta a fare nell'immediato è ciò che ritiene più semplice e meno dispendioso a livello sistemico e muscolare in quel determinato movimento, attivare la catena cinetica posteriore è dispendioso e non "naturale" e proprio per questo il corpo umano non è fatto per staccare 200kg da terra altriementi senza un'opportuna attivazione muscolare data da una forzatura tecnica e del snc ti spaccheresti la schiena in due.
non basta seguire le guide o i comandi verbali per fare stacco in maniera ottimale, guardare il battiscopa non vuol dire niente se il tuo "core" (centro del corpo) non è teso e la tua schiena posizionata in maniera corretta.
nello stacco serve la catena cinetica posteriore in cui la schiena è una parte certamentefondamentale. che siano 70kg o 200kg la tecnica non cambia un deadlifter che sa eseguire stacco lo fa con disinvoltura sia a 70 che a 300kg proprio perchè ha macinato e reso ripetibile un gesto "innaturale" che però gli permette di attivare sinergie muscolari che non si attiverebbero in maniera naturale, ci vogliono mesi o anni prima di esguire uno stacco a regola d'arte con qualsiasi carico
non basta seguire le guide o i comandi verbali per fare stacco in maniera ottimale, guardare il battiscopa non vuol dire niente se il tuo "core" (centro del corpo) non è teso e la tua schiena posizionata in maniera corretta.
nello stacco serve la catena cinetica posteriore in cui la schiena è una parte certamentefondamentale. che siano 70kg o 200kg la tecnica non cambia un deadlifter che sa eseguire stacco lo fa con disinvoltura sia a 70 che a 300kg proprio perchè ha macinato e reso ripetibile un gesto "innaturale" che però gli permette di attivare sinergie muscolari che non si attiverebbero in maniera naturale, ci vogliono mesi o anni prima di esguire uno stacco a regola d'arte con qualsiasi carico
Commenta