Ciao a tutti,
mi chiamo Luca, ho 29 anni e un anno e mezzo fa ho iniziato ad allenarmi. Partivo da una situazione bella svantaggiosa, 1.86 m x 67 kg, ectomorfo quasi puro. Attualmente 76 kg, ho ottenuto risultati molto soddisfacenti.
La mia palestra è abbastanza modesta e anche l'istruttore non mi ispira proprio professionalità. Il mio obiettivo resta lo sviluppo di massa, sulla strada già intrapresa.
La mia ultima scheda:
A) Dorso - tricipiti
Lat avanti - 8\8\6\6
Pulley largo - 4x8
Lat indietro - 4x10
Lat triangolo - 3x10
Pull over - 3x10
Push down - 8\8\6\6
French press - 4x8
Cavo dall'alto (un braccio per volta) - 3x10
Dip tra panche - 3 x max
B) Petto - bicipiti
Panca piana - 8\8\6\6
Croci ai cavi - 4x8
Panca alta - 8\8\6\6
Croci panca inclinata ai cavi - 4x8
Chest press 2x10
Curl alternato - 8\8\6\6
Panca scott - 4x8
Hammer - 4x8
C) Spalle - gambe (ho un problema di lordosi e mi sono stati sconsigliati squat e stacchi )
Spinte verticali - 8\8\6\6
Alzate laterali - 10\8\6\6
Alzate frontali - 4x8
Posteriori ai cavi - 4x10
Uprow - 2x10
Leg press - 8\8\6\6
Affondi - 4x8
Leg curl in piedi (alla extension) - 3x10
Leg curl tradizionale - 3x10
Calf - 4x10
A) e C) avevano alla fine addome, sia crunch sulla panca declinata che parallele.
Mi sono trovato molto bene con questa, in settimana mi ha proposto una scheda nuova che è molto particolare e vorrei sapere un po' da voi cosa ne pensate.
Eccola:
A) Petto - dorso
Panca piana bilanciere - 2x(6+6+6+6+6). Ogni serie è composta così: 6 ripetizioni, 30 secondi recupero, altre 6, 30 secondi recupero e così via, 5 volte. 2 minuti e si riattacca per la serie successiva. Lo schema si applica anche ad altri esercizi.
Lat avanti - come sopra
Superserie panca alta manubri + pulldown cavo - 3x(12+12)
Superserie croci o pectorali + pulley o row - 3x(12+12)
Superserie pek dek + lat triangolo - 3x(12+12)
Superserie bicipiti al cavo + tricipiti con fune dall'alto - 3x(12+12)
B) Spalle, mi darà a breve anche le gambe
Superserie alzate frontali + uprow - 3x(10+10)
Spinte verticali - 2x(6+6+6+6+6)
Alzate laterali - 3x(6+6+6+6+6)
Superserie alzate a 90° manubri + arnold press - 2x(12+12)
C) Bicipiti, tricipiti, posteriori
Curl bilanciere in piedi o panca Scott - 2x(6+6+6+6+6)
Push down - come sopra
Superserie push press + curl manubri alternati - 3x(12+12)
Superserie lat inversa + pull over - 3x(12+12)
Superserie curl inverso + spinte inverse al cavo - 3x(12+12)
A settimane alterne, sul primo esercizio base di ogni gruppo eseguo un piramidale 6\6\4\4, per le braccia 8\6\6\6.
Da profano, sarei curioso di sapere cosa ne pensate e che mi consigliate...vi ringrazio in anticipo!
mi chiamo Luca, ho 29 anni e un anno e mezzo fa ho iniziato ad allenarmi. Partivo da una situazione bella svantaggiosa, 1.86 m x 67 kg, ectomorfo quasi puro. Attualmente 76 kg, ho ottenuto risultati molto soddisfacenti.
La mia palestra è abbastanza modesta e anche l'istruttore non mi ispira proprio professionalità. Il mio obiettivo resta lo sviluppo di massa, sulla strada già intrapresa.
La mia ultima scheda:
A) Dorso - tricipiti
Lat avanti - 8\8\6\6
Pulley largo - 4x8
Lat indietro - 4x10
Lat triangolo - 3x10
Pull over - 3x10
Push down - 8\8\6\6
French press - 4x8
Cavo dall'alto (un braccio per volta) - 3x10
Dip tra panche - 3 x max
B) Petto - bicipiti
Panca piana - 8\8\6\6
Croci ai cavi - 4x8
Panca alta - 8\8\6\6
Croci panca inclinata ai cavi - 4x8
Chest press 2x10
Curl alternato - 8\8\6\6
Panca scott - 4x8
Hammer - 4x8
C) Spalle - gambe (ho un problema di lordosi e mi sono stati sconsigliati squat e stacchi )
Spinte verticali - 8\8\6\6
Alzate laterali - 10\8\6\6
Alzate frontali - 4x8
Posteriori ai cavi - 4x10
Uprow - 2x10
Leg press - 8\8\6\6
Affondi - 4x8
Leg curl in piedi (alla extension) - 3x10
Leg curl tradizionale - 3x10
Calf - 4x10
A) e C) avevano alla fine addome, sia crunch sulla panca declinata che parallele.
Mi sono trovato molto bene con questa, in settimana mi ha proposto una scheda nuova che è molto particolare e vorrei sapere un po' da voi cosa ne pensate.
Eccola:
A) Petto - dorso
Panca piana bilanciere - 2x(6+6+6+6+6). Ogni serie è composta così: 6 ripetizioni, 30 secondi recupero, altre 6, 30 secondi recupero e così via, 5 volte. 2 minuti e si riattacca per la serie successiva. Lo schema si applica anche ad altri esercizi.
Lat avanti - come sopra
Superserie panca alta manubri + pulldown cavo - 3x(12+12)
Superserie croci o pectorali + pulley o row - 3x(12+12)
Superserie pek dek + lat triangolo - 3x(12+12)
Superserie bicipiti al cavo + tricipiti con fune dall'alto - 3x(12+12)
B) Spalle, mi darà a breve anche le gambe
Superserie alzate frontali + uprow - 3x(10+10)
Spinte verticali - 2x(6+6+6+6+6)
Alzate laterali - 3x(6+6+6+6+6)
Superserie alzate a 90° manubri + arnold press - 2x(12+12)
C) Bicipiti, tricipiti, posteriori
Curl bilanciere in piedi o panca Scott - 2x(6+6+6+6+6)
Push down - come sopra
Superserie push press + curl manubri alternati - 3x(12+12)
Superserie lat inversa + pull over - 3x(12+12)
Superserie curl inverso + spinte inverse al cavo - 3x(12+12)
A settimane alterne, sul primo esercizio base di ogni gruppo eseguo un piramidale 6\6\4\4, per le braccia 8\6\6\6.
Da profano, sarei curioso di sapere cosa ne pensate e che mi consigliate...vi ringrazio in anticipo!
Commenta