Originariamente Scritto da Duccio98
Visualizza Messaggio
pareri su scheda massa, dubbio ripetizioni alte (15)
Collapse
X
-
http://www.bodyweb.com/threads/445306-Diario-pt-2 : il mio diario
-
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioManx...ricordati che non si cresce durante l'allenamento...ma durante il riposo.
Originariamente Scritto da moicano99 Visualizza MessaggioIo ti dico che 1 mese all'anno stacco perché faccio spesso vacanze all'estero, comunque dipende anche come stacchi, se ti tieni attivo, c'è bel tempo fai una corsa al parco allenamenti a corpo libero se non vuoi stare in palestra, nuota, ci sono mille alternative, peró se la palestra é davvero la tua passione allora non dovresti aver voglia di staccare per 2/3 mesi
Duccio scusa, ma che senso hanno 4 mesi di pausa?Vai in vacanza il primo giugno e torni il primo ottobre? Manco all'asilo avevo le vacanze così lunghe. Quello che guadagni nei primi mesi lo perdi quasi completamente sia come forza che come massa... Ci credo che dopo 4 anni sei hp-15 al 15%.
La scheda non la commento nemmeno... ma vorrei capire perchè il peso è già scritto... l'istruttore decide per te quanto caricare? e se è leggero? se è pesante? e se poi te ne penti?
Commenta
-
-
Considerate anche che sono partito in sovrappeso a 14 anni ragazzi!Comunque avete ragione sul fatto dei 4 mesi di stop...Li ridurrò a 2 sicuramente, di meno non posso, che poi d'estate per forza di cose devo definire, quindi un po di forza ne perdo comunque (anche se continuando a far pesi mi mantengo più "pronto") ..
domani posto la nuova scheda
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Duccio98 Visualizza MessaggioConsiderate anche che sono partito in sovrappeso a 14 anni ragazzi!Comunque avete ragione sul fatto dei 4 mesi di stop...Li ridurrò a 2 sicuramente, di meno non posso, che poi d'estate per forza di cose devo definire, quindi un po di forza ne perdo comunque (anche se continuando a far pesi mi mantengo più "pronto") ..
domani posto la nuova scheda
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Da me in palestra è pieno di gente che d'estate molla per 3-4 mesi, il titolare stesso poi ci mette del suo chiudendo i primi di luglio per poi riaprire direttamente a settembre. I conti quindi per me sono presto fatti.
Se ci si ferma a giugno per poi ripartire ad ottobre (spesso inoltrato...) l'andamento dell'anno è circa questo:
Primo mese di precondizionamento dovuto visti i 4 mesi di stop, quindi i primi carichi un attimo più allenanti arrivano verso metà fine novembre ma sono comunque più bassi di quelli raggiunti l'anno prima. In pratica quindi si arriva a Natale con un livello ancora inferiore rispetto al massimo raggiunto precedentemente; in genere poi il profilo che si ferma d'estate deve "obbligatoriamente" fermarsi anche per le festività natalizie e quindi, nonostante all'atto pratico di festivi veri siano giusto un 4-5 giorni sparpagliati su più settimane, finisce per saltare un 15-20 giorni di allenamento.
A gennaio stiamo quindi ancora annaspando in una condizione precaria e ancora alla ricerca della miglior forma. Se tutto va bene si ritorna a livello verso febbraio, sempre che si sia goduti di una buona salute perché qualche influenza stagionale potrebbe far slittare ulteriormente il ritorno alla massima forma. I miglioramenti veri e propri in senso assoluto si hanno quindi in primavera dove, complice l'ansia da prova costume, ci si mette sotto nei mesi di marzo, aprile e maggio, un po' come quando a scuola si aspettavano le ultime settimane per recuperare le insufficienze di tutto un anno.
Peccato che poi appena si siano fatti i primi concreti passi avanti suoni in testa la campanella dell'ultimo giorno di scuola e, con i primi caldi di giugno, si abbandoni tutto annullando così ogni progresso ottenuto.
Questo tipo di approccio alla palestra crea quindi un ciclo vizioso che permetta una scarsa progressione. In pratica su 12 mesi l'anno per 4 si è fermi, 5 si perdono per ritornare alla condizione pre-fermo e solo in 3 si migliora veramente. In pratica questo approccio tenuto per 4 anni permette un miglioramento effettivo equivalente a 12 mesi continuativi.
Cioè dopo 4 anni si è allo stesso livello di chi semplicemente si è allenato solo un anno ma con continuità. Che poi è tendenzialmente un livello comunque basso.
Duccio, la scheda è praticamente l'ultimo dei tuoi problemi.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da -El Diablo- Visualizza MessaggioDa me in palestra è pieno di gente che d'estate molla per 3-4 mesi, il titolare stesso poi ci mette del suo chiudendo i primi di luglio per poi riaprire direttamente a settembre. I conti quindi per me sono presto fatti.
Se ci si ferma a giugno per poi ripartire ad ottobre (spesso inoltrato...) l'andamento dell'anno è circa questo:
Primo mese di precondizionamento dovuto visti i 4 mesi di stop, quindi i primi carichi un attimo più allenanti arrivano verso metà fine novembre ma sono comunque più bassi di quelli raggiunti l'anno prima. In pratica quindi si arriva a Natale con un livello ancora inferiore rispetto al massimo raggiunto precedentemente; in genere poi il profilo che si ferma d'estate deve "obbligatoriamente" fermarsi anche per le festività natalizie e quindi, nonostante all'atto pratico di festivi veri siano giusto un 4-5 giorni sparpagliati su più settimane, finisce per saltare un 15-20 giorni di allenamento.
A gennaio stiamo quindi ancora annaspando in una condizione precaria e ancora alla ricerca della miglior forma. Se tutto va bene si ritorna a livello verso febbraio, sempre che si sia goduti di una buona salute perché qualche influenza stagionale potrebbe far slittare ulteriormente il ritorno alla massima forma. I miglioramenti veri e propri in senso assoluto si hanno quindi in primavera dove, complice l'ansia da prova costume, ci si mette sotto nei mesi di marzo, aprile e maggio, un po' come quando a scuola si aspettavano le ultime settimane per recuperare le insufficienze di tutto un anno.
Peccato che poi appena si siano fatti i primi concreti passi avanti suoni in testa la campanella dell'ultimo giorno di scuola e, con i primi caldi di giugno, si abbandoni tutto annullando così ogni progresso ottenuto.
Questo tipo di approccio alla palestra crea quindi un ciclo vizioso che permetta una scarsa progressione. In pratica su 12 mesi l'anno per 4 si è fermi, 5 si perdono per ritornare alla condizione pre-fermo e solo in 3 si migliora veramente. In pratica questo approccio tenuto per 4 anni permette un miglioramento effettivo equivalente a 12 mesi continuativi.
Cioè dopo 4 anni si è allo stesso livello di chi semplicemente si è allenato solo un anno ma con continuità. Che poi è tendenzialmente un livello comunque basso.
Duccio, la scheda è praticamente l'ultimo dei tuoi problemi.
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Va bene ragazzi avete ragione effettivamente, se voglio dei risultati devo guadagarmeli, sta di fatto che tra vacanze e palestra chiusa è inevitabile che io perda 2 mesi d'estate, quindi secondo voi se durante questi mesi faccio qualcosa come addominali, trazioni piegamenti ed altri esercizi a corpo libero è comunque meglio di niente?Per mantenere un minimo di tono muscolare, trazioni libere almeno riuscirei a progredire nell'esecuzione (attualmente ne faccio massimo 8 circa) e piegamenti potrei farli con le gambe molto in altro, insomma farei in modo da aumentare l'intensità, è sempre qualcosa, o no?
Commenta
-
-
Ho deciso, per l'estate mi comprerò dei pesi e farò qualche cosa a casa, come trazioni ecc, visto che in palestra non potrei andarci comunque.
La mia scheda attualmente è questa, l'ho fatta da me seguendo un po le linee guida del forum, e premetto che potrei avere interpretato male alcuni dati, quindi potrebbe non essere buona:
-Giorno A (petto, spalle)
Panca piana con manubri 20kg 10 rip 22kg 8 rip 22kg 8rip ed infine 24kg 6 rip (il peso è a manubrio, quindi a "braccio") 60-90"
bilanciere panca inclinata con 12.5kg a lato, ad aumentare di 1.25 a lato ad ogni serie tranne nell'ultima, 4 serie 12-10-8-8 rip 60-90"
dip parallele su macchina con contrappeso, tolgo 15 dal peso corporeo e faccio 10-8-8ripetizioni (se l'avessi fatto a corpo libero non sarei riuscito a fare più di 8 ripetizioni nella prima e 6 nelle altre due, e siccome lo faccio per penultimo esercizio devo fare più di 8 ripetizioni ho letto nel 3d riguardo la scheda)60"
croci panca inclinata 10kg 12 ripetizioni (due serie) ed ultima serie 12kg con 10-8ripetizioni (non sempre ce la faccio a farne 8) 60"
Lento avanti con manubri, 10-8-8-6rip (14-16-16-18kg) 60-90"
tirate al mento bilanciere ez 10-10-8 rip (12.5kg ad aumentare di 2.5 e 1.25 nell'ultima serie, a lato)60"
alzate laterali (che ho intenzione di sostituire con alzate a 90) 10-10-8rip(8-8-9kg) 60"
-Giorno B (gambe, addominali)
squat con bilanciere guidato, 4 serie 12-10-8-6 rip (48.75kg a parte, aumentando di 2.5 in volta, ho intenzione di partire con più peso e fare meno rip) 60-90"
affondi con manubri 12x3serie 10kg a braccio 60"
swing con kettlebell 6kg (o 8, non ricordo) 3 serie da 12rip 45"
leg curl a 1 gamba 3x10rip con 25kg 60"
addominali con abwheel 15-12-12-12rip con 45"
esercizio di cui non so il nome, sto appeso ad una sbarra e porto le ginocchia al petto 4x12rip 60" (sempre per abs)
crunch per obliqui (prima a dx poi sx) 3x15 60"
obliqui su panca romana 12-12-10rip (12-12-14kg tenuti tra le mani)
-Giorno C (dorso, bicipiti, tricipiti)
stacchi da terra (l'ho aggiunto da poco, per ora faccio 4 serie con 10-8-8-6 rip e di kg intorno ai 20 per parte mi pare..) 60-90"
trazioni libere 8-6-6 ripetizioni 60-90", di cui all'ultima serie le faccio un po peggio quindi--->
2 trazioni su easy chin dip con 15kg di contrappeso 60-90"
rematore con bilanciere 10-10-8 rip con 12.5kg a lato aumentando di 2.5 all'ultima serie 60-90" (aggiunto da poco, il peso lo varierò poi)
pulley 12-10-10 rip con 20-25-30kg 60"
french press con bilanciere ez 10-10-8-6 rip con 5kg a lato ad aumentare di 1.25 nelle ultime 2serie, anche questo aggiunto da poco, definirò poi meglio il peso 60"
push down con le corde 12-10-8rip con 15-15-17.5 kg 60"
curl bilanciere ez per bicipiti 10-8-8-6rip con 7.5 a parte + 2.5 in seconda e terza serie e +1.25 per ultima serie
curl concentrato 3x10 con 8kg e ultima con 9 kg
Premetto che faccio il dovuto stretching e che mi riscaldo seguendo quando scritto nel 3d di Manx, immagino che riceverò molto critiche, però ho fatto del mio meglio per farla, e comunque apprezzo le critiche perchè almeno mi date indicazioni su come migliorare questa scheda, o nella peggiora ipotesi, su come rifarla da capo
Commenta
-
-
Ti consigliavo lo squat libero, non quello al mp. Utilizzando manubri di esercizi pesanti entrano in gioco in maniera rilevante muscoli stabilizzatori e ciò va a discapito del carico. La panca o il lento con i manubri li puoi lasciare, ma non li metterei come primo esercizio a basse rep, ecco.
Commenta
-
Commenta