Vorrei aprire una discussione sulla rotazione dei "grandi" esercizi e come i partecipanti a questo Forum la applichino con particolare riferimento agli esercizi di Squat, Stacco,Pressa e Front Squat.
Prima l'antefatto: nell'ultima mia tabella reinserisco lo Squat dopo circa sei mesi in jump set con Stacco GT. Nel frattempo ho effettuato esercitazioni di Front Squat, Stacco convenzionale, Pressa orizzontale e Stacco GT.
Scelta del peso: 8RM come da tabella, esecuzione impeccabile 2 secondi la salita 4 secondi la discesa.
Risultato: fortissima contrattura sulla bassa-schiena che mi impedisce di terminare l'allenamento ed ora mi costringe a casa a recuperare faticosamente.
Mi sono chiesto se effettivamente si possa attuare una reale ed efficace nonchè sicura rotazione dei grandi esercizi o, se, invece ognuno risponde a proprie regole, angolazioni di movimento e schemi motori unici per cui la loro temporanea sospensione può essere pericolosa nel momento in cui ci si disabitua a tali schemi ed angolazio. Oppure è stato solo una disgraziata coincidenza?
Che ne pensate ?
Ciao
Bubux
Prima l'antefatto: nell'ultima mia tabella reinserisco lo Squat dopo circa sei mesi in jump set con Stacco GT. Nel frattempo ho effettuato esercitazioni di Front Squat, Stacco convenzionale, Pressa orizzontale e Stacco GT.
Scelta del peso: 8RM come da tabella, esecuzione impeccabile 2 secondi la salita 4 secondi la discesa.
Risultato: fortissima contrattura sulla bassa-schiena che mi impedisce di terminare l'allenamento ed ora mi costringe a casa a recuperare faticosamente.
Mi sono chiesto se effettivamente si possa attuare una reale ed efficace nonchè sicura rotazione dei grandi esercizi o, se, invece ognuno risponde a proprie regole, angolazioni di movimento e schemi motori unici per cui la loro temporanea sospensione può essere pericolosa nel momento in cui ci si disabitua a tali schemi ed angolazio. Oppure è stato solo una disgraziata coincidenza?
Che ne pensate ?
Ciao
Bubux
Commenta