Guerrilla, HIIT ............ basta!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ErikZ
    Bodyweb Member
    • Apr 2001
    • 8817
    • 1
    • 0
    • Send PM

    Guerrilla, HIIT ............ basta!

    Dopo averli provati entrambi (sono praticamente uguali) posso dire che a tutto vanno bene meno che a un BBer.

    1) L'alta intensita della seduta e la breve durata rende il tutto molto simile ad una seduta anaerobica infatti provate a fare guerrilla in progressione (magari in salita se si è gia ben allenati) noterete che spinge in su' lo squat!!!!!

    2) L'effetto lipolitico non è poi cosi' eclatante avro un metabolismo di merda ma una pedalata a intensita' moderata per 30-40minuti (o 1ora alla settimana) per me è meglio.

    3) Si sovrappone troppo alle sessioni con i pesi specialmente della parte bassa del corpo.

    Conclusioni:
    Il guerrilla va bene per chi ha altre finalita' non è assolutamente adatto ai bber, personalissima opinione.
    ciao
    Enrico e stop!
  • Ippo
    Bodyweb Advanced
    • Feb 2002
    • 2749
    • 4
    • 0
    • zigo zago (Padova)
    • Send PM

    #2
    io uso la hit dopo 30 min di pedalata regolare col cardio, tanto per non sbagliare...

    Ippo
    Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza (Dante Alighieri, Inferno, Canto 26:118).

    Commenta

    • gigisik
      Bodyweb Member
      • Aug 2002
      • 1464
      • 3
      • 0
      • bari
      • Send PM

      #3
      Originally posted by Ippo
      io uso la hit dopo 30 min di pedalata regolare col cardio, tanto per non sbagliare...

      Ippo

      IDEM!!
      "...perche' non esiste gioia piu' grande per l' uomo di quella raggiunta con le proprie forze"

      Commenta

      • vabo950
        Bodyweb Member
        • Nov 2002
        • 765
        • 2
        • 0
        • Send PM

        #4
        Re: Guerrilla, HIIT ............ basta!

        Originally posted by ErikZ
        Dopo averli provati entrambi (sono praticamente uguali) posso dire che a tutto vanno bene meno che a un BBer.

        1) L'alta intensita della seduta e la breve durata rende il tutto molto simile ad una seduta anaerobica infatti provate a fare guerrilla in progressione (magari in salita se si è gia ben allenati) noterete che spinge in su' lo squat!!!!!

        2) L'effetto lipolitico non è poi cosi' eclatante avro un metabolismo di merda ma una pedalata a intensita' moderata per 30-40minuti (o 1ora alla settimana) per me è meglio.

        3) Si sovrappone troppo alle sessioni con i pesi specialmente della parte bassa del corpo.

        Conclusioni:
        Il guerrilla va bene per chi ha altre finalita' non è assolutamente adatto ai bber, personalissima opinione.
        ciao
        Te lo avevo detto! E ti avevo anche scritto che l'autore non aveva provato il programma!
        Ha più senso scrivere questi tipi di lavoro
        10 x 100 m in 16- 17", 1'30" di pausa, ritorno al "via" corricchiando, non un protocollo disumano come quello proposto su ON
        Un saluto,
        Valerio
        Last edited by vabo950; 10-04-2003, 20:06:24.

        Commenta

        • Armando
          Bodyweb Member
          • Nov 2000
          • 3532
          • 5
          • 0
          • Napoli
          • Send PM

          #5
          Re: Re: Guerrilla, HIIT ............ basta!

          Originally posted by vabo950
          Te lo avevo detto! E ti avevo anche scritto che l'autore non aveva provato il programma!
          Ha più senso scrivere questi tipi di lavoro
          10 x 100 m in 16- 17", 1'30" di pausa, ritorno al "via" corricchiando, non un protocollo disumano come quello proposto su ON
          Un saluto,
          Valerio
          Concordo appieno!

          Find a way

          Armando
          Kinesiologia Sportiva
          www.armandovinci.com

          NEW->www.kinesiologiasportiva.com<-NEW

          Commenta

          • MISTER X
            Bodyweb Member
            • Dec 2000
            • 53747
            • 26
            • 0
            • Send PM

            #6
            bene a sapersi.

            non l'ho mai fatta e non credo allora la proverò.

            Commenta

            • ROBOCOP
              Bodyweb Member
              • Apr 2003
              • 71
              • 0
              • 0
              • ROMA
              • Send PM

              #7
              Secondo me la guerrilla e`bene alternalral di ranto in tanto con la normale attivitita`aerobica.
              Aiuta comunque a tagliare le gambe,cosa utile per chi gareggia

              Commenta

              • Socio
                Bodyweb Advanced
                • Nov 2002
                • 27638
                • 1,520
                • 1,651
                • Lotta ai panzoni storpi
                • Send PM

                #8
                A me il Guerrilla da un'ottima "sensazione" a livello cardio-vascolare.. mi sembra di essere migliorato in quanto a "fiato"..
                Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                Originariamente Scritto da Steel77
                però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                Commenta

                • vabo950
                  Bodyweb Member
                  • Nov 2002
                  • 765
                  • 2
                  • 0
                  • Send PM

                  #9
                  Originally posted by ROBOCOP
                  Secondo me la guerrilla e`bene alternalral di ranto in tanto con la normale attivitita`aerobica.
                  Aiuta comunque a tagliare le gambe,cosa utile per chi gareggia
                  Ma segui il protocollo preciso? Lo esegui correndo o con la cyclette o tapis roulant?
                  Un saluto,
                  Valerio

                  Commenta

                  • arabafenice
                    Body Builder
                    • Aug 2000
                    • 4408
                    • 0
                    • 0
                    • Monza
                    • Send PM

                    #10
                    eppure sembra l'unico sulla carta e studiando che dovrebbe funzionare alzando un po' il metabolismo.

                    Peccato che poi la pratica porti a diverse esperienze

                    Ciao
                    A

                    Commenta

                    • vabo950
                      Bodyweb Member
                      • Nov 2002
                      • 765
                      • 2
                      • 0
                      • Send PM

                      #11
                      Originally posted by arabafenice
                      eppure sembra l'unico sulla carta e studiando che dovrebbe funzionare alzando un po' il metabolismo.

                      Peccato che poi la pratica porti a diverse esperienze

                      Ciao
                      A
                      Ogni protocollo di allenamento va settato in base alle proprie caratteristiche.
                      E poi, occorre andarci graduale e variare i mezzi di allenamento con cui si cerca di dimagrire.
                      un saluto,
                      Valerio

                      Commenta

                      • duchaine
                        Bodyweb Member
                        • Apr 2003
                        • 223
                        • 2
                        • 0
                        • canada
                        • Send PM

                        #12
                        il problema penso sia da porre piu' scientificamente:il concetto di hiit riposa sul debito di ossigeno post-allenamento,che difatti e' maggiore dopo tale sistema.ma questa non puo' essere considerata l'unica variabile da prendere in considerazione.dice lyele mc donald che piu' bruci zuccheri durante l'attivita' e piu' bruci grasso a riposo.difatti ripristinare gli zuccheri costituisce la causa del debito d'ossigeno.dunque l'hitt occorrerebbe per pensare al grasso nelle altre 23 ore e mezzo della giornata in cui non si fa aerobica.ma io non adoro l'hitt:in parte per i motivi gia' detti di interferenza funzionale con l'allenamento delle gambe,in parte perche' il consumo relativo ed assoluto di grasso nelle ventiquattro ore non e' maggiore dell'aer. moderata x un'ora-a meno che facciate davvero venti minuti hiit.ma pure a fare venti minuti aumenterebbe il consumo assoluto dei grassi,ma il relativo andrebbe davvero a farsi benedire-troppi muscoli persi rispetto al grasso. a cio' si aggiunga il concetto di stress sistemico che causa rallentamenti metabolici.sull'utilizzo dell'hiit pero' ho delle interessanti tesi che si basano sul suo utilizzo specifico in un prorocoolo di prep.gara,ma ne parlero' solo quando avro' la possibilita' di farlo su una rivista,altrimenti qualcuno potrebbe "prendre spunto" per scriverlo sul suo catalogo di supplementi...scusate sulla sua rivista,un po' come per le tesi di mcrobert..che non so quanto di nuovo hanno ricevuto dalla vocale finale e dallo scarico che supera l'allenamento...comunque mi presento,mi chiamo raffaele e duchaine e' in tributo al piu' grande cervello insieme a mentzer che ho conosciuto nelle mie letture sul bb.la volonta' di fermare la discussione a dati superficiali risiede solo nella voglia di vedere un giorno riconosciuta la paternita' delle mie idee.fin ora nessuno ha mai sentito il mio nome perche' ho passato sei anni tra libridi fisiologia e biochimica e lunghi discorsi coi grandi bber della mia citta' cercando di riconnettere pratica e teoria che da un lato dopati ignoranti e dall'altro pseudo preparatori natural(il cui unico merito e' stato tradurre phillips senza citarlo.... )hanno spaccato.saro' onesto cercando di onorare il nome che ho scelto. purtroppo in una nazione dove la rivista leader e' in sostanza un catalogo di supplementi inutili e che demonizza il clenb. perche' costa poco ed e' efficace e gli manda a puttane la vendita di acetyl-l-carnitina...mi sento in dovere di ricordare i piu' grandi,che i moventi commerciali voglio farci scordare.scusate se ho usato il luogo non opportuno per dire queste cose,ma e' il primo forum a cui mi iscrivo e non sono pratico un saluto e buon allenamento
                        underground

                        Commenta

                        • duchaine
                          Bodyweb Member
                          • Apr 2003
                          • 223
                          • 2
                          • 0
                          • canada
                          • Send PM

                          #13
                          comunque per ora butto una pietra nello stagno:debito di ossigeno maggiore e' uguale a piu' grasso consumato a riposo,giusto?alti volumi,che premetto detesto,equivalgono a maggior debito di ossigeno.dunque oiu' volume =piu' gresso perso a riposo...care vecchie schede di definizione....e torsioni.... capillarizzazione incrementata... io mi sono definito di oiu' con hit ed aer.moderata,ma senza ricarichette settimali,comunque ricordo che quando facevo allenamenti ad alto volume e senza aerobica i miei musculi piangevano per gli zuccheri e quei carb di overfeeding finivano tutti nei muscoli!con l'allenamento ad alta intensita' la ricarica deve essere piu' modereta,altrimenti sopravviene il gonfiore(non male poi sentirsi sazi?! )e sopratutto la plica aumenta di un po'. anzi altrove vorrei parlare proprio della programmazione delle ricariche,ma se gia' c'e' una discussione mifate il favore di segnalarmela? un saluto
                          underground

                          Commenta

                          • tyler
                            Bodyweb Advanced
                            • Jul 2004
                            • 450
                            • 0
                            • 0
                            • Terra di confine
                            • Send PM

                            #14
                            Io leggo di gente fa l'hiit sulla cyclette o sul tapis roulant, penso sia una contraddizione. L'hiit è un allenamento davvero intenso e per farlo con quelle modalità tanto vale non farlo (che scatto si può fare su un tapis roulant?!)...

                            Io lo sto facendo da qualche settimana e ho ottimi risultati, miglioro ad ogni sessione e mi sembra di aver rinforzato anche alcuni muscoli (allo squat l'ultima volta sono andato benissimo), oltre ad un evidente perdita di grasso.
                            Chiaramente penso sia meglio farlo al mattino a stomaco vuoto per sfruttare lo "shock" nel corso della giornata.

                            Commenta

                            • bibo
                              Bodyweb Member
                              • Feb 2004
                              • 203
                              • 0
                              • 0
                              • Send PM

                              #15
                              io mi trovo meglio con attività blanda al mattino e allenamento tipo hiit o guerrilla o similia al pomeriggio...penso sia dovuto a discorsi metabolici e ormonali x cui al mattino sia + utile una blanda attività...
                              cmq trovo che l'aerobica-anaerobica a sbalzi (spremere il tutto poi riposarsi fino a qndo le pulsazioni rientrano in ranges prestabiliti e poi di nuovo) mi faccia perdere un pò più dell'aerobica tradizionale, ma nn mi fa accumulare la ritenzione idrica della stessa, oltretuttto le gambe mi si stanno definendo + velocemente...anche se faccia + fatica a recuperare...

                              Commenta

                              Working...
                              X