E' un idea che avevo gia' applicato 1 annetto fa' cioe' sfruttare allenamenti heavy duty ma impostandoli con l'Hunting & Ping out stile Cianti.
In pratica opterei per un 3-split breve (l'ultimo heavy duty scheda 1, potrebbe essere perfetto) intervallando ai 2 cicli 7-9 giorni di recupero (in alcuni casi anche di piu') in cui sara' comunque possibile sostenere 2-3 sedute di aerobica NON ad alta intensita'.
Vediamo un esempio:
lunedi petto/dorso
martedi gambe/addome
mercoledi spalle/braccia
giovedi riposo
venerdi riposo (eventuale lavoro aerobico)
sabato riposo
domenica riposo
**
lunedi riposo (eventuale lavoro aerobico)
martedi riposo
mercoledi petto/dorso
giovedi gambe/addome
venerdi spalle/braccia
sabato riposo
domenica riposo
**
lunedi riposo (eventuale lavoro aerobico)
martedi riposo
mercoledi riposo (eventuale lavoro aerobico)
giovedi riposo
venerdi riposo (eventuale lavoro aerobico)
sabato riposo
domenica riposo
**
lunedi riprendo il ciclo...........
Considerazioni: le sessioni devono essere intense e sopratutto brevi (ad esempio 5-6 serie per sessione nel mio caso sono gia' piu' che sufficienti) la tecnica che userei prevalentemente è il superset per muscoli agonisti forzate, negative ecc ecc........ da applicare con parsimonia ma la prerogativa è il cedimento muscolare.
nb questo 3d è stato postato anche nel forum di Armando chi risponde la' non è obbligato a rispondere anche qua' il 3d è stato reipostato per la diversita' di utenti tra i 2 forum.
Voglio anticipare una obbiezione che mi verra' fatta
Quando applicai questo sistema 1 annetto fa' circa avevo uno stile di vita molto particolare lavoravo giorno e notte e lo sbaglio fu quello di non modulare il volume in base a quello e sopratutto di mantenere i giorni di riposo troppo pochi e costanti.
In pratica opterei per un 3-split breve (l'ultimo heavy duty scheda 1, potrebbe essere perfetto) intervallando ai 2 cicli 7-9 giorni di recupero (in alcuni casi anche di piu') in cui sara' comunque possibile sostenere 2-3 sedute di aerobica NON ad alta intensita'.
Vediamo un esempio:
lunedi petto/dorso
martedi gambe/addome
mercoledi spalle/braccia
giovedi riposo
venerdi riposo (eventuale lavoro aerobico)
sabato riposo
domenica riposo
**
lunedi riposo (eventuale lavoro aerobico)
martedi riposo
mercoledi petto/dorso
giovedi gambe/addome
venerdi spalle/braccia
sabato riposo
domenica riposo
**
lunedi riposo (eventuale lavoro aerobico)
martedi riposo
mercoledi riposo (eventuale lavoro aerobico)
giovedi riposo
venerdi riposo (eventuale lavoro aerobico)
sabato riposo
domenica riposo
**
lunedi riprendo il ciclo...........
Considerazioni: le sessioni devono essere intense e sopratutto brevi (ad esempio 5-6 serie per sessione nel mio caso sono gia' piu' che sufficienti) la tecnica che userei prevalentemente è il superset per muscoli agonisti forzate, negative ecc ecc........ da applicare con parsimonia ma la prerogativa è il cedimento muscolare.
nb questo 3d è stato postato anche nel forum di Armando chi risponde la' non è obbligato a rispondere anche qua' il 3d è stato reipostato per la diversita' di utenti tra i 2 forum.
Voglio anticipare una obbiezione che mi verra' fatta

Quando applicai questo sistema 1 annetto fa' circa avevo uno stile di vita molto particolare lavoravo giorno e notte e lo sbaglio fu quello di non modulare il volume in base a quello e sopratutto di mantenere i giorni di riposo troppo pochi e costanti.
Commenta