Eppure sono cresciuto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • Sauron
    Bodyweb Member
    • Oct 2000
    • 2633
    • 8
    • 0
    • Minas Morgul, Mordor
    • Send PM

    #16
    Postato originalmente da : Body80:
    <STRONG>No no le differenze ci sono eccome.
    Ho fatto bodybuilding per un anno...dai 17 ai 18 anni e mi allenavo per 2 ore 3 volte a settimana.
    A casa mangiavo male, senza nessuna attenzione per l'apporto proteico.
    E crescita davvero poca.
    Ho staccato...ho fatto 15 mesi di full contact e poi sono tornato in palestra (quella attuale) dove finalmente persone qualificate mi seguivano in alimentazione e allenamento.
    Risultato...i primi 3 mesi ho messo su 4kg di muscoli e ho perso 0,5kg di grasso.</STRONG>
    Ti credo.
    la perdita di grasso, certamente è da imputare alla dieta.
    L' aumento di massa magra, probabilmente in una certa misura anche, ma dici tu stesso che ti sei allenato meglio.
    Io in un post le foto da quando avevo 12 anni fino a poco fa.
    Fino ai 18 non curavo minimamente la dieta ma mi allenavo non proprio bene, ma molto intensamente per un pivellino (non avevo l' aiuto di nessuno, e considerando le conosenze della maggior parte dei palestrati dell' epoca, è stato meglio così).
    I risultati si vedono e grazie all' età e al fatto che facevo pesi da poco, sono i risultati migliori di tutta la mia vita.
    Giudica tu stesso.


    (Grazie Nagione!)

    Commenta

    • Sauron
      Bodyweb Member
      • Oct 2000
      • 2633
      • 8
      • 0
      • Minas Morgul, Mordor
      • Send PM

      #17
      Postato originalmente da : ErikZ:
      <STRONG>Hai detto cose talmente giuste che mi sono quasi commosso Sauron!
      1) allenamento molto intenso
      2) riposo
      3) alimentazione
      ciao.</STRONG>
      Eri tu che paragonavi l' allenamento a una Cerca ?
      Per me è così.
      So che l' allenamento perfetto per me esiste.

      Uno parte che non sa nulla e accumula esperienza negli anni.
      Ogni volta che scopre cose nuove si dà del cretino perchè pensa di aver sbagliato tutto e deve ricominciare da capo.
      Però, a dispetto degli sbagli, si accorge che rispetto gli anni prima qualcosa è migliorato.

      Sono miglioramenti piccoli, alle volte insulsi, ma che si sommano negli anni e salvo sfighe varie non se ne vanno più via.

      I libri ti aiutano, ma ti trasmettono nozioni, non sensazioni ed esperienza.

      Uno dei tanti motivi per cui odio il doping è che tende privare le persone delle esperienze e a rendere tutto confuso.

      L' atleta non si riconosce solo dal fisico, ma anche e soprattutto dal bagaglio di esperienze che si porta dietro.
      Per questo stento a credere che alcuni personaggi dello sport siano veri atleti.
      Se lo fossero parlerebbero del loro sport alla gente, spiegherebbero le loro teorie, parteciperebbero ai forum di discussione, sarebbero alla costante ricerca dell' allenamento che li farà diventare ancora più forti.

      L' alimentazione è importante.
      Però se quest' anno il mio petto è leggermente più prominente lo devo alle parallele.

      Ieri ero in piscina con tre miei amici che fanno sollevamento pesi.
      Ero un po' imbarazzato dalle mie spalle strette e dai miei deltoidi informi, ma ragazzi, finalmente posso dire con la mano sul cuore che di gambe li fulminavo tutti e tre (anche se due di loro stenterebbero ad ammetterlo )!
      Se comincio ad andare orgoglioso dei miei quadricipiti, è soprattutto perchè ho strutturato un bell' allenamento che si adatta alle mie esigenze.


      (Grazie Nagione!)

      Commenta

      Working...
      X