Stacchi a gambe (completamente) tese è davvero pericoloso?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • thomascrawford
    Bodyweb Advanced
    • Oct 2014
    • 159
    • 3
    • 3
    • Send PM

    Stacchi a gambe (completamente) tese è davvero pericoloso?

    Salve a tutti, vorrei chiedere se lo stacco a gambe tese (completamente tese) sia realmente pericoloso, in ogni caso, e anche a fronte di un'esecuzione perfetta.

    Ho una situazione un po' particolare, dove istruttrice ed istruttore mi danno dei giudizi completamente opposti e contrastanti.

    Premesso che peso 76kg...
    ...e di squat, fatto bene (nel senso, se scendo davvero tantissimo) faccio sui 110kg o poco più...facendo 3 serie da 8 ripetizioni...
    Negli stacchi a gambe completamente tese, ed inclinandomi fino a 90 gradi (a gambe divaricate a larghezza spalle, con piedi rivolti un po' verso l'esterno, quasi diagonalmente, in modo da avere un equilibrio ottimale) riesco invece a sollevare 145-150 kg facendo 4 serie da 4 ripetizioni. (Giusto per completezza d'informazione, negli stacchi da terra invece arrivo al massimo a 140kg)
    Faccio solitamente prima squat, poi stacchi a gambe tese subito dopo.

    Ebbene, l'istruttrice - che poi è quella che mi ha insegnato l'esecuzione degli stacchi a gambe tese - mi osserva bene ogni volta che eseguo questo esercizio, e spesso addirittura si congratula con me, dicendo che li svolgo proprio perfettamente a suo giudizio, oltre a caricare tantissimo...

    Quando poi scende giù l'altro istruttore, e titolare della palestra, mi fa passare come uno fuori di testa, mi dice che non serve a nulla come esercizio, che non mi dà nessun valore aggiunto nella crescita di muscoli femorali, e che invece rischio assolutamente di ritrovarmi presto con un'ernia.

    Boh...così un po' condizionato dalle sue parole decido comunque di proseguire a fare tale esercizio anche nei successivi allenamenti, calando però il carico da 145-150kg a soltanto 90kg...così per scongiurare ogni paranoia...

    Mi ri-becca l'istruttore e mi fa: "Ancora con sto esercizio?!? Ma non lo hai capito che è pericolosissimo? Tu fai 100kg ma in realtà è come se fossero 1500kg perché gravano sulla schiena! Poi lascia perdere se li vedi su internet, power lifters ecc... Tu se vuoi un consiglio da me, da istruttore oltre che da fisioterapista, lascialo perdere o rischi che presto ti ritroverai un'ernia! Pensi proprio che ne valga la pena?!".


    A sto punto mi vengono un po' di dubbi, e chiedo a voi se realmente dovrei eliminare un così bel esercizio che in pochi mesi mi ha letteralmente da solo aiutato a rinforzare i lombari e risolvere vari problemini alla schiena credendo a questo istruttore (è lo stesso che mi disse la vaccata secondo cui la creatina andrebbe presa assolutamente pre-wo in quanto donerebbe forza ed energia immediata da utilizzare nell'allenamento ), oppure proseguire così - magari con un carico mai superiore a 90-100kg - e rimanendo sempre concentrato affinché l'esecuzione sia impeccabile, e quindi priva di rischi.

    Che mi consigliate?
    Last edited by thomascrawford; 05-11-2015, 16:47:24.
  • gendarius
    Bodyweb Senior
    • Jul 2014
    • 3301
    • 62
    • 11
    • Vicenza
    • Send PM

    #2
    Cioè chiudi un 4x4 con 150kg di stacco a gambe tese ma negli stacchi da terra non superi i 140? Qualcosa non torna secondo me, anche visto lo squat..

    Comunque l'esercizio in sé, fatto con la tecnica appropriata, non mi sembra proprio "dannoso".

    Commenta

    • thomascrawford
      Bodyweb Advanced
      • Oct 2014
      • 159
      • 3
      • 3
      • Send PM

      #3
      Originariamente Scritto da gendarius Visualizza Messaggio
      Cioè chiudi un 4x4 con 150kg di stacco a gambe tese ma negli stacchi da terra non superi i 140? Qualcosa non torna secondo me, anche visto lo squat..

      Comunque l'esercizio in sé, fatto con la tecnica appropriata, non mi sembra proprio "dannoso".
      Facevo 150 anche di squat...ma ero erroneamente abituato a scendere troppo poco giù... Da poco più di un mese sto facendo squat veri, scendendo giù fino al massimo possibile, dunque coinvolgo muscoli che prima non allenavo a sufficienza (visto che scendevo solo a metà strada), e credo mi ci vorrà ancora almeno un altro mesetto o due prima di arrivare a 150kg fatti bene anche di squat.

      Per quanto riguarda gli stacchi, il motivo per cui a gambe tese sollevo un pochino di più, è che preparo il bilanciere ad altezza media, poggiandolo sulla panca scott...dunque non dovendolo staccare da terra, mi evito quello sforzone lombare iniziale...

      Commenta

      • asen
        Raverbuilder
        • Jan 2012
        • 6005
        • 574
        • 544
        • Sauna Thailandese
        • Send PM

        #4
        Che tu tenga la gambe tese o no il carico che grava sulla colonna a livello di L5 S1 è sempre di gran lunga superiore al carico che stai sollevando.

        Detto questo il ginocchio non va tenuto in una posizione di blocco articolare ma leggermente flesso.
        Originariamente Scritto da arkon86
        Sto scacciando

        Originariamente Scritto da arkon86
        Sono un mdf

        Commenta

        • Manx
          Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
          • Feb 2005
          • 261824
          • 3,024
          • 3,636
          • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
          • Send PM

          #5
          Originariamente Scritto da asen Visualizza Messaggio
          Che tu tenga la gambe tese o no il carico che grava sulla colonna a livello di L5 S1 è sempre di gran lunga superiore al carico che stai sollevando.

          Detto questo il ginocchio non va tenuto in una posizione di blocco articolare ma leggermente flesso.
          l'esatto contrario di quello che faccio io

          SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
          Anarco-Training
          M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
          No mental :seg: Crew
          Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
          I.O.M Jesi & Vallesina

          Le domande dell'aspirante bidibolder
          Originariamente Scritto da TONY_98
          Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
          Originariamente Scritto da Perineo
          vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
          Originariamente Scritto da Spratix
          C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
          Fai da te - Il tagliando
          Originariamente Scritto da erstef
          Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
          Disagio alimentare & logistica bidibolder
          Originariamente Scritto da Gianludlc17
          se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
          Estetica rulez
          Originariamente Scritto da 22darklord23
          la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

          Commenta

          • asen
            Raverbuilder
            • Jan 2012
            • 6005
            • 574
            • 544
            • Sauna Thailandese
            • Send PM

            #6
            Si ne avevamo già parlato in un altro 3d
            Rimango comunque della mia idea, ginocchio leggermente flesso
            Originariamente Scritto da arkon86
            Sto scacciando

            Originariamente Scritto da arkon86
            Sono un mdf

            Commenta

            • Manx
              Pornotrainer SdS ("Mezzo-morto") - Arrivederci Bud. R.I.P
              • Feb 2005
              • 261824
              • 3,024
              • 3,636
              • Un tempo e per tanto tempo in Germania...
              • Send PM

              #7
              Originariamente Scritto da asen Visualizza Messaggio
              Si ne avevamo già parlato in un altro 3d
              Rimango comunque della mia idea, ginocchio leggermente flesso
              in tal caso ritengo piu' redditizio il rumeno. Ma alla fine poco cambia.

              SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
              Anarco-Training
              M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
              No mental :seg: Crew
              Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
              I.O.M Jesi & Vallesina

              Le domande dell'aspirante bidibolder
              Originariamente Scritto da TONY_98
              Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
              Originariamente Scritto da Perineo
              vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
              Originariamente Scritto da Spratix
              C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
              Fai da te - Il tagliando
              Originariamente Scritto da erstef
              Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
              Disagio alimentare & logistica bidibolder
              Originariamente Scritto da Gianludlc17
              se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
              Estetica rulez
              Originariamente Scritto da 22darklord23
              la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie

              Commenta

              • -El Diablo-
                Prolixus User
                • Mar 2014
                • 2321
                • 148
                • 8
                • Send PM

                #8
                Lo stacco a gambe tese NON è, se fatto bene, più pericoloso per la schiena di quanto non lo siano squat, stacchi in infinite varianti, good morning, ecc. Se fatto bene.

                E per fatto bene non intendo solo tecnica perfetta, ma tenendo la massima concentrazione e con il massimo controllo motorio in ogni ripetizione. Se iniziamo infatti a discutere di carichi significativi farsi male è un attimo. Ma non perché sia l'esercizio che faccia male in sé, ma perché sbagliare con 30 kg ha un effetto, sbagliare con 150 kg tutt'altro. Con 30 kg puoi perdere la schiena, svegliarti indolenzito il giorno dopo e il seguente tornare ad allenarti senza troppi problemi. Perdi invece la schiena nel punto sbagliato con 150 Kg e finisci in gita in ortopedia.

                Questo è qualcosa da tenere sempre presente. Il sollevamento pesi non è uno sport esente dai rischi del caso, ma questo in realtà vale per qualsiasi sport. Pur frequentando più le sale pesi che i campi da calcio, infatti, conosco più gente con legamenti e menischi andati semplicemente giocando a calcetto il mercoledì che con ernie per aver sbagliato un esercizio in palestra.

                Tornando comunque allo stacco a gambe tese, se nella tua routine hai già comunque squat e stacchi con carichi in linea, se sei sicuro di farlo bene, non mi farei troppe paranoie per la SCHIENA.
                Schiena scritto in maiuscolo perché in realtà lo stacco a gambe completamente tese è più rischioso, rispetto agli altri, non per la schiena ma bensì per i tendini della parte posteriore della coscia. Infatti l'estensione completa delle gambe aumenta notevolmente le tensioni su tendini e data la loro scarsa elasticità, rispetto ai muscoli, sono molto più a rischio in quella situazione di quanto non sia la schiena.

                E' quindi anche questo un esercizio che va saputo fare e controllato con particolare accuratezza. Per mio mero gusto personale, lo uso molto poco, gli preferisco di più il rumeno, ma non mi sento comunque di sconsigliarlo a priori. L'importante è essere coscienti delle VERE criticità e allenarsi quindi con il dovuto criterio.

                Commenta

                • thomascrawford
                  Bodyweb Advanced
                  • Oct 2014
                  • 159
                  • 3
                  • 3
                  • Send PM

                  #9
                  Originariamente Scritto da -el diablo- Visualizza Messaggio
                  lo stacco a gambe tese non è, se fatto bene, più pericoloso per la schiena di quanto non lo siano squat, stacchi in infinite varianti, good morning, ecc. Se fatto bene.

                  E per fatto bene non intendo solo tecnica perfetta, ma tenendo la massima concentrazione e con il massimo controllo motorio in ogni ripetizione. Se iniziamo infatti a discutere di carichi significativi farsi male è un attimo. Ma non perché sia l'esercizio che faccia male in sé, ma perché sbagliare con 30 kg ha un effetto, sbagliare con 150 kg tutt'altro. Con 30 kg puoi perdere la schiena, svegliarti indolenzito il giorno dopo e il seguente tornare ad allenarti senza troppi problemi. Perdi invece la schiena nel punto sbagliato con 150 kg e finisci in gita in ortopedia.

                  Questo è qualcosa da tenere sempre presente. Il sollevamento pesi non è uno sport esente dai rischi del caso, ma questo in realtà vale per qualsiasi sport. Pur frequentando più le sale pesi che i campi da calcio, infatti, conosco più gente con legamenti e menischi andati semplicemente giocando a calcetto il mercoledì che con ernie per aver sbagliato un esercizio in palestra.

                  Tornando comunque allo stacco a gambe tese, se nella tua routine hai già comunque squat e stacchi con carichi in linea, se sei sicuro di farlo bene, non mi farei troppe paranoie per la schiena.
                  Schiena scritto in maiuscolo perché in realtà lo stacco a gambe completamente tese è più rischioso, rispetto agli altri, non per la schiena ma bensì per i tendini della parte posteriore della coscia. Infatti l'estensione completa delle gambe aumenta notevolmente le tensioni su tendini e data la loro scarsa elasticità, rispetto ai muscoli, sono molto più a rischio in quella situazione di quanto non sia la schiena.

                  E' quindi anche questo un esercizio che va saputo fare e controllato con particolare accuratezza. Per mio mero gusto personale, lo uso molto poco, gli preferisco di più il rumeno, ma non mi sento comunque di sconsigliarlo a priori. L'importante è essere coscienti delle vere criticità e allenarsi quindi con il dovuto criterio.
                  Post immenso. Grazie.
                  Last edited by thomascrawford; 05-11-2015, 16:58:23.

                  Commenta

                  Working...
                  X