If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Debe...a volte mi domando...se tu sia mai entrato in una palestra. Probabilmente...se lo avessi fatto, avresti auto-demolito tu stesso tutti questi dogmatismi,
Senza rancore eh...e dammi pure dell'ignorante e dell'incapace dal punto di vista tecnico e teorico circa l'allenamento: sarebbe la verità, pero' io so distinguere tra wo con la ghisa e il sudore, e il wo con la tastiera e tapatalk...
Debe l unico modo per rispondere sarebbe una foto o un video in cui si mette a mostra il risultato della tua teoria... ogni altra parola in questo 3d sarebbe controproducente per tutto (per te in primis)
sigpic
La disciplina deve cominciare dall'alto se si vuole che sia rispettata in basso !
Debe l unico modo per rispondere sarebbe una foto o un video in cui si mette a mostra il risultato della tua teoria... ogni altra parola in questo 3d sarebbe controproducente per tutto (per te in primis)
Non è possibile fare una cosa del genere, necessiterebbe di anni di lavoro e forse non sarebbe sufficiente comunque, poiché il campione preso in esame, salvo se ci mettessimo a fare un reale studio scientifico sponsorizzato da qualcuno, non risulterebbe significativo. Sarebbe bellissimo, comunque, la ricerca è il motore che manda avanti il mondo. Quello che possiamo però fare è prendere per buoni gli studi fatti in passato (ce ne sono diversi) e cercare con la logica di estrarne alcune verità.
Debe l unico modo per rispondere sarebbe una foto o un video in cui si mette a mostra il risultato della tua teoria... ogni altra parola in questo 3d sarebbe controproducente per tutto (per te in primis)
no aspetta, non è un giochetto a chi ce l'ha piu' lungo sia chiaro
Cmq 3d purtroppo degenerato come tanti altri...è come parlare di politica. E' cosi'...
Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?
Originariamente Scritto da Perineo
vi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?
Originariamente Scritto da Spratix
C'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Fai da te - Il tagliando
Originariamente Scritto da erstef
Che ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Disagio alimentare & logistica bidibolder
Originariamente Scritto da Gianludlc17
se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Estetica rulez
Originariamente Scritto da 22darklord23
la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Si temo si sia rovinato il 3d con queste inutili discussioni
Vedi Asen, io credo che questo sia il problema a cui andiamo incontro se iniziamo a parlare di macroargomenti così complessi. Forza uguale massa? Vuol dire tutto e non vuol dire niente. Se vogliamo parlarne, per forza di cose dobbiamo andare a mettere in mezzo al discorso un sacco di cose e come ben sappiamo, le varie teorie, filosofie e modi di pensare di chi fa questa disciplina sono sempre entrate e continueranno ad entrare sempre in contrasto. Vogliamo fare un "mea culpa", io per primo, e rientrare in tema? Inizio io, sperando di dare il buon esempio.
Secondo me la Forza è fondamentale al fine della Massa, non credo si possa fare Massa in maniera importante per tutta una carriera sportiva senza migliorare decisamente l'aspetto della Forza. Il discorso può valere anche un po' al contrario, ma credo non del tutto. Perché credo questo? Perché se spingo spingo con metodologie dichiaratamente efficaci per l'ipertrofia avrò un'ipertrofia decisamente superiore, ma nel breve periodo, poiché l'adattamento, se i carichi di lavoro restano pressoché gli stessi o subiscono comunque piccole variazioni, sopraggiunge e blocca i progressi. Se spingo spingo invece ricercando di migliorare la forza, questa, oltre a sollecitarmi in parte anche l'aspetto ipertrofico, fa migliorare i miei carichi e l'adattamento sarà molto meno evidente e quindi più duraturo nel tempo. Nessuno poi vieta di periodizzare la propria programmazione cercando di ottimizzare ognuna delle due fasi e dando al fisico un motivo per adattarsi molto meno.
Non ponendosi domande si rimane all'epoca della pietra. Mi dispiace che tu non apprezzi quello che scrivo, fortunatamente c'è qualcun altro che la pensa diversamente
Io non la penso diversamente...hai portato al nulla una discussione potenzialmente interessante per mettere in mostra le tue idee con monologhi pseudoscientifici che di scientifico non hanno proprio nulla (palesemente wiki-googleiani).
Le domande e gli studi se li fanno in tanti!..non sei l'unico tranquillo..il magnia e spigni stà fortunatamente scomparendo...il mondo evolve.
Ora però il problema è la parte al estremo opposto rappresentata da quelli come te, date il messaggio errato che per arrivare a risultati si debbano fare chissà che ***** di studi.
Io sono il primo a provare antipatia verso chi parla di BB associandolo a frasi come:"SOGGETTIVITA' - NON PERIODIZZABILE - EMPIRISMO ECC..." ma ci stà la giusta via di mezzo ragazzi!.
Studiare un minimo, farsi una cultura e una base che facciano capire quelle 4-5 basi di fisiologia e biochimica ci stà! l'ho sempre consigliato anche sul mio diario...
POI PERO' CI SI DEVE ALLENARE!!.. senza 200000 pippe su discorsi inutili su Newton e Einstein!!
Come al solito cè gente che pensa di sapere tutto e si nasconde dietro la scusa della genetica.
Condivido con quanti dicono che la base è l'allenamento, ovvero la realizzazione pratica del proprio "concetto allenante".
Senza questo passaggio così importante, è difficile avere e quindi attribuire a certi metodi e a certe scelte allenanti, una giusta responsabilità.
Una via credibile, dal punto di vista culturale e pratico potrebbe essere questa: allenamento di partenza---->aggiornamento culturale ed elaborazione di un------>allenamento modificato------>aggiornamento culturale e nuova elaborazione di un------->allenamento evoluto. Questo ciclo fortemente caratterizzato dal rilevamento dei dati allenanti e dalla condizione raggiunta per ogni passaggio, condurrà parallelamente ad un'elevazione fisica e soprattutto ad un'elevazione culturale, in questo caso dettata e basata su dati evidenti:
fisicità (misure raggiunte, proporzionalità muscolare raggiunta ecc ecc), performance di Forza Massima ed eventuale Potenza, conoscenza della dottrina.
Per questo motivo lunghi trattati oltre ad essere visti come "tempo sottratto all'allenamento", spesso obbligano ad una lettura ben più pesante del proprio massimale su panca.
Le domande e gli studi se li fanno in tanti!..non sei l'unico tranquillo..il magnia e spigni stà fortunatamente scomparendo...il mondo evolve.
Ora però il problema è la parte al estremo opposto rappresentata da quelli come te, date il messaggio errato che per arrivare a risultati si debbano fare chissà che ***** di studi.
Ehi, ferma ferma, io non voglio assolutamente che passi questo messaggio. Per me si deve studiare, senza ombra di dubbio, ma poi quando si va in palestra si deve dare l'anima. Il modo in cui si affronta un allenamento è in assoluto la prima cosa, più del metodo di allenamento, e questo l'ho ribadito anche in un'altra discussione dove sono stati tirati fuori Arnold e Mentzer (non da me).
Io sono il primo a provare antipatia verso chi parla di BB associandolo a frasi come:"SOGGETTIVITA' - NON PERIODIZZABILE - EMPIRISMO ECC..." ma ci stà la giusta via di mezzo ragazzi! Studiare un minimo, farsi una cultura e una base che facciano capire quelle 4-5 basi di fisiologia e biochimica ci stà! l'ho sempre consigliato anche sul mio diario...
POI PERO' CI SI DEVE ALLENARE!!.. senza 200000 pippe su discorsi inutili su Newton e Einstein!!
Sono assolutamente d'accordo con te. Mi dispiace soltanto che la mia iniziativa sul forum venga presa dal lato sbagliato: scrivere questo e quello qui (quando magari mi ci soffermo, tra le altre cose, soltanto per poco tempo al giorno e nemmeno tutti i giorni) non significa che le mie 24 ore siano affollate di dubbi esistenziali sul mondo della palestra o che in palestra non sappia assolutamente cosa fare e via dicendo. Uso il forum anche per confrontare idee bizzarre, certe volte, perché no? Per estremizzare i concetti, perché no? Per vedere altri come la pensano su certi argomenti, ecc.; è forse anche un modo per staccare dalla routine pesante e continuativa che affronto quando mi alleno.
Come al solito cè gente che pensa di sapere tutto e si nasconde dietro la scusa della genetica.
Questa è la solita frase da supercampione, letta e riletta chissà quante volte. Dire questa cosa, se uno conosce il peso della genetica in uno sport come questo, è assolutamente fuori luogo. E guarda caso lo dicono solitamente tutti quelli che hanno una genetica sopra la media. Io ho un bel fisico e sono contento, sia di come mi alleni, sia dei risultati, però so di non avere un'ottima genetica per quanto riguarda questa disciplina. Un amico mio si allena veramente a caso, si impegna e si stanca meno di me, non ha nessun tipo di programmazione, non cerca di aumentare i carichi di volta in volta segnandoseli da qualche parte, salta diversi allenamenti, mangia e beve a sbafo, eppure è il doppio di me. Non è genetica?
Ehi, ferma ferma, io non voglio assolutamente che passi questo messaggio. Per me si deve studiare, senza ombra di dubbio, ma poi quando si va in palestra si deve dare l'anima. Il modo in cui si affronta un allenamento è in assoluto la prima cosa, più del metodo di allenamento, e questo l'ho ribadito anche in un'altra discussione dove sono stati tirati fuori Arnold e Mentzer (non da me).
Ciao, premetto che allo stato attuale, devo ancora pranzare e ho ben 8 birette in corpo. Premesso che io , quando vedo uno che viene attaccato da tanti, tendo sempre dalla parte di ello a prescindere!
Ho letto tutto, mi pare con attenzione.
Ma se forza = massa, allora come fanno ad esistere persone che squottano o spancano o staccano a 50 Kg di peso corporeo con il triplo o il quadruplo del peso?
Ora, voglio dire, per quanto possano esser forti, non avranno mai una massa proporzionata.
Allora perchè, ci sono certi energumeni che, con la metà del loro peso, sono grossi 45 volte più della loro forza?
La genetica, vabene, chiaro.
Ma anche l'allenamento avrà un suo perchè o no!
Ciao, premetto che allo stato attuale, devo ancora pranzare e ho ben 8 birette in corpo. Premesso che io , quando vedo uno che viene attaccato da tanti, tendo sempre dalla parte di ello a prescindere!
Ho letto tutto, mi pare con attenzione.
Ma se forza = massa, allora come fanno ad esistere persone che squottano o spancano o staccano a 50 Kg di peso corporeo con il triplo o il quadruplo del peso?
Ora, voglio dire, per quanto possano esser forti, non avranno mai una massa proporzionata.
Allora perchè, ci sono certi energumeni che, con la metà del loro peso, sono grossi 45 volte più della loro forza?
La genetica, vabene, chiaro.
Ma anche l'allenamento avrà un suo perchè o no!
Chiaramente la genetica la fa da padrona, ma senza dubbio hanno puntato molto ad allenarsi con metodiche efficaci mirate all'aumento del parametro della forza. In questa discussione abbiamo cercato di racchiudere il tutto all'ambito BB. Nel BB non credo sia possibile trovare una persona di 50Kg che Squatta 200Kg, perché anche se fosse, allora significherebbe che nei suoi allenamenti ha sbagliato tutto. Nel senso che il suo obiettivo non dovevano essere i 200Kg di Squat ma avere una massa molto più grande.
Un amico mio si allena veramente a caso, si impegna e si stanca meno di me, non ha nessun tipo di programmazione, non cerca di aumentare i carichi di volta in volta segnandoseli da qualche parte, salta diversi allenamenti, mangia e beve a sbafo, eppure è il doppio di me. Non è genetica?
Si ma no...spesso non è solo genetica...va bè non voglio andare OT anche perchè è un discorso lungo e non centra con la discussione.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta