raga sono un po confuso, adesso vi spiego. Ho detto al mio istruttore che i miei obbiettivi sono quelli di definirmi il più possibile e tonificarmi. Quindi come voi mi insegnerete per fare ciò si va a fare la classica scheda ad alta intensità (alte ripetizione, super serie, stripping, rest pause e varie..) in associazione al cardio. Ed è qui che sorge il problema: ho sempre fatto una ventina di minuti a fine allenamento seguendo la regola che dice di iniziare la seduta con i pesi nel massimo delle forze fino ad esaurire le scorte di glicogeno e solo dopo fare cardio(in particolare hiit) al fine di andare ad usare come energia immediata i grassi provenienti dal tessuto adiposo, giusto? Il mio istruttore invece mi ha messo una seduta da 12 min di tappeto hiit al inizio e poi una da 10'' di ellittica a metà scheda dopo aver fatto pesi e prima degli addominali. Il suo ragionamento si bassa sul fatto che facendomi fare cardio all' inizio poi sn stanco quando faccio pesi e di conseguenza non aumento la massa magra e rimango definito. A me sinceramente questa teoria non è piaciuta, anche perchè già facendo cardio a fine seduta e con una ipocalorica facevo fatica a crescere, anzi, ho perso vari centimetri la e quà. Datemi delle delucidazioni
Dubbio allenamento definizione
Collapse
X
-
Originariamente Scritto da giops91 Visualizza Messaggioraga sono un po confuso, adesso vi spiego. Ho detto al mio istruttore che i miei obbiettivi sono quelli di definirmi il più possibile e tonificarmi. Quindi come voi mi insegnerete per fare ciò si va a fare la classica scheda ad alta intensità (alte ripetizione, super serie, stripping, rest pause e varie..) in associazione al cardio. Ed è qui che sorge il problema:
"in ipocalorica classica serie alta intensità"...... cavolo, ma se sei in ipo, come fai a sostenere alta intensità? proprio non ci siamo.. se vuoi bruciarti, perdere grasso e muscoli allo stesso tempo, perdendo svariati centrimetri qua e la, bene.. lo stai facendo bene!
in ipo pensa ad allenarti poco, con carichi alti per mantere una base di forza, lascia perdere tutte quelle tecniche intensive perchè proprio, mi rendo conto, non fanno per te.
Qui sul forum c'è OTTIMO materiale da cui partire, ti suggerisco di dargli una lettura, sarebbe il primo vero passo di qualità che tu possa fare.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da bfighter Visualizza Messaggioinfatti, il problema è proprio qui, nel tuo pensiero di base, e credimi, non ci siamo proprio!
"in ipocalorica classica serie alta intensità"...... cavolo, ma se sei in ipo, come fai a sostenere alta intensità? proprio non ci siamo.. se vuoi bruciarti, perdere grasso e muscoli allo stesso tempo, perdendo svariati centrimetri qua e la, bene.. lo stai facendo bene!
in ipo pensa ad allenarti poco, con carichi alti per mantere una base di forza, lascia perdere tutte quelle tecniche intensive perchè proprio, mi rendo conto, non fanno per te.
Qui sul forum c'è OTTIMO materiale da cui partire, ti suggerisco di dargli una lettura, sarebbe il primo vero passo di qualità che tu possa fare.
Commenta
-
-
La risposta adeguata a quanto chiedi non c'è...perchè la domanda è impostata male (anzi, vedo solo una domanda, ovvero: "il mio trainer ha ragione?") e non è corretto quanto riporti (ma non lo è nemmeno quello che dice bfighter...che confonde varie cose, non ha ben capito il concetto di intensità e non sa applicare le tecniche intensive)...in ogni caso, come ti abbiamo detto anche in dieta...non devi affatto dimagrire...per nulla, a meno che tu non voglia assomigliare ad un bambino del corno d'Africa.
In ogni caso: non si esaurisce nessuna scorta di glicogeno con un wo con i pesi + 20 minuti di cardio. Toglietevi dalla testa questa convinzione sbagliata e purtroppo ancora molto radicata. Esaurisci glicogeno...se fai la maratona di NeW York.
Cardio: va fatto al termine del wo pesi o in giorni extra e ci sono vari modi per farlo. Sconsiglierei assolutamente di farlo pre-wo, non ha senso, ideale per stancarsi e poi rendere moooolto poco con i pesi. Cio' non toglie che alcuni preparatori fanno fare lavori del genere, come tu stesso hai ricordato, con cardio sia pre wo che during...ma io l'ho visto sempre fare a ragazze o a casalinghe annoiate.
P.S1 alzare le rip in definizione...è la cosa piu' sciocca e "pericolosa" che si possa fare...ideale per bruciare muscolo e perdere forza. Leggi la guida di menez in rilievo.
P.S2. penserei alla definizione tra 10kg..stai buttando via quei pochi muscoli che hai.
SdS - "Mezzo-morto" - rulez :he: :woo:
Anarco-Training
M&ScC-Group: "Magna & Spigni con Criterio"
No mental :seg: Crew
Bud Spencer 31.10.1929 - 27.6.2016 R.I.P
I.O.M Jesi & Vallesina
Le domande dell'aspirante bidibolder
Originariamente Scritto da TONY_98Cosa succede se prendo le proteine senza fare palestra?Originariamente Scritto da Perineovi è mai capitata l'ipertrofia muscolare? ci sono dei rischi?Originariamente Scritto da SpratixC'è un modo per capire che tipo di look muscolare avrò?
Originariamente Scritto da erstefChe ne dite come alimentazione per la manutenzione muscolare?
Originariamente Scritto da Gianludlc17se vi dovete spostate in giornata, come fate a scaldarvi i pasti o nel caso in cui abbiate carne a cucinarla ?
Originariamente Scritto da 22darklord23la mia intenzione era di rendere tonico l'addome con la palestra e, se ci riesco, coprire le smagliature con dei tatuaggi... visto che mi sono stancato del sentirmi dire dalle ragazze, ogni votla che mi vedono nudo, '' Sei una persona fantastica ma...''. Grazie
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da giops91 Visualizza MessaggioLa risposta non é adeguata in quanto il tono usato mi ha leggermente infastidito! Non ammetto che mi si parli cosi!
Commenta
-
-
ringrazio te e tutti gli altri per le risposte, credo che manx mi conosca visto i post fatti recentemente e abbia capito che tipo di persona sono.. xò bfighter ha risposto un po con tono presuntuoso, in particolare con l' ultima frase. Cmq tornando a noi che allenamento mi consigliate?adesso lasciando stare il fatto che voi mi possiate veder bene e come ha detto manx di questo passo divento tipo bambino dell' africa, io mi conosco bene e so quello che voglio. Dovete sapere che + o meno 4 anni fa pesavo una ottantina di kili, andando in pale e dimagrendo ovviamente ho perso l' elasticità della pelle. Nel corso degli anni ho messo molta massa pero poi rimaneva sembra la parte bassa dell' addome non elastica, flaccida e questo col tempo ha iniziato a non piacermi più. Infatti fino a dicembre pesavo 74 kg con 17/18 di massa grassa, quindi seppur muscoloso avevo ancora quel grasso che non ho mai tolto, cosi mi fissai e feci definizione gia da gennaio. Quindi per questo come ho scritto ad inizio post ho perso anche massa magra xche feci l' impossibile pur di abbassare questa bf. Io non mi sento soddisfatto che posso farci..Pertanto sn dell' idea che nn farò massa se prima non avrò tolto questo grasso persistente, spero voi capiate il mio stato d' animo... grz
Commenta
-
-
sulla definizione muscolare abbiamo scritto più volte che è l'associazione restrizione calorica + allenamento con pesi di media alta intensità ad evidenziare la componente muscolare. L'inserimento di un'attività aerobica sia questa in durata e bassa intensità oppure sfruttando la metodica HIIT ha una rilevanza marginale, perché per trarre i benefici da questi interventi "aerobici" dovresti utilizzarli almeno per 6 mesi consecutivi.
Per quanto concerne l'allenamento questo non dovrà subire grossi stravolgimenti, anzi in genere dico che l'allenamento in definitiva è un "unica cosa e identica", il muscolo poi è materia mutevole ma è la composizione corporea, ovvero la presenza massiccia di massa grassa che condiziona la visibilità muscolare.GUTTA CAVAT LAPIDEM
http://albertomenegazzi.blogspot.it/
https://www.facebook.com/menegazzi.alberto
MANX SDS
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da menez Visualizza Messaggiosulla definizione muscolare abbiamo scritto più volte che è l'associazione restrizione calorica + allenamento con pesi di media alta intensità ad evidenziare la componente muscolare. L'inserimento di un'attività aerobica sia questa in durata e bassa intensità oppure sfruttando la metodica HIIT ha una rilevanza marginale, perché per trarre i benefici da questi interventi "aerobici" dovresti utilizzarli almeno per 6 mesi consecutivi.
Per quanto concerne l'allenamento questo non dovrà subire grossi stravolgimenti, anzi in genere dico che l'allenamento in definitiva è un "unica cosa e identica", il muscolo poi è materia mutevole ma è la composizione corporea, ovvero la presenza massiccia di massa grassa che condiziona la visibilità muscolare.Last edited by giops91; 21-09-2015, 11:30:15.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da giops91 Visualizza Messaggioin pratica stai confermando di aver fatto bene in tutti questi mesi!! invece un certo bfighter mi ha criticato dicendo di aver sbagliato tutto e di leggere le guide basilari di questo forum(come se poi non l' avessi fatto!)
si ma adesso diamoci un taglio per cortesia.
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Miller Visualizza Messaggio
si ma adesso diamoci un taglio per cortesia.
Commenta
-
Commenta