Ciao a tutti, innanzitutto mi presento in quanto sono nuovo sul forum... (non ho trovato una sezione apposita per presentarmi.)
Ho 23 anni e sono sempre stato appassionato dei grandi fisici anni 70 (si sono uno di quei noiosissimi fan di Arnold).
In passato mi sono allenato a periodi, purtroppo per motivi legati a studio, economia e lavoro (per il poco che c'è per noi giovani) non ho mai potuto prendere la cosa sul serio quanto mi sarebbe piaciuto fare.
Un annetto fa circa ho comunque voluto iniziare ad allenarmi e inizialmente ho preso ad allenarmi in casa (ho diversi attrezzi tra cui manubri, panca piana, sbarra per trazioni, multipla con pec machine, cavi ecc e vari accessori, vogatore, cyclette ecc) e qui in casa diciamo da un anno fa fino ad aprile mi sono allenato circa 3 volte a settimana più che altro per tenermi un po in forma, programmandomi comunque allenamenti ed esercizi nello specifico.
Da maggio ho preso ad andare in palestra (ho trovato un lavoro che mi consente di investire il giusto e di avere orari regolari) e ho iniziato con l'intenzione di buttare giù peso.
Dopo mi piacerebbe costruire il mio fisico è a grosso modo la mia intenzione a lungo termine è quella di vedere fino a dove il mio corpo può arrivare.
Vi posto le mie schede splittate in 4 sessioni settimanali dove a volte ne ho eseguite solo 3 (senza saltare allenamenti, spostandoli in avanti).
Come potrete vedere ho 8 minuti di corsa prima e 20 minuti dopo.
All'inizio, a maggio, riuscivo a farne 5 all'inizio e 8 alla fine e per me questo è stato un traguardo.
Sono passato da 101kg a 90,5kg con un aumento di forza non esagerato ma considerevole (esempio panca piana 10x4 da 40 a 50kg, stacco 10x4 da 40 a 60kg).
Questo periodo era finalizzato a perdere peso, guadagnare fiato e resistenza, condizionare legamenti e tendini per evitare lesioni e prendere confidenza con macchinari ed esercizi...
Da fine settembre/inizio novembre mi piacerebbe partire con una scheda di massa e dunque ridurre drasticamente l'attività aerobica (magari da relegare a un allenamento settimanale interamente dedicato) rifacendo la scheda da 0 appositamente dedicata.
Vi posto ora le quattro schede che pian piano mi sono creato, non sono un professionista quindi accetto qualsiasi critica costruttiva, ho sempre voluto fare da solo perché sono fatto così, sono uno di quelli che sa fare un po di tutto e se faccio qualcosa devo conoscerlo al 100%. Naturalmente sull'esecuzione ho sempre chiesto aiuto agli istruttori per imparare i movimenti corretti.
Vi chiedo di giudicare questa scheda e di consigliarmi magari anche a grosso come potrei impostarne una puramente dedicata alla massa da sfruttare per un periodo invernale (ipotizzo di 3-4 mesi da novembre ma lascio a voi dirmi quale sia la scelta migliore).
(se ve lo chiedete uso un app che si chiama FitNotes comodissima per segnare gli allenamenti, peso, statistiche ecc)
In genere mi alleno lunedì, martedì, giovedì e sabato, a volte vario i giorni.
Gambe:
** Corsa (Tapis roulant) **
- 08:00
** Squat con bilancere **
- 20.0 kgs x 12 reps
- 40.0 kgs x 12 reps
- 50.0 kgs x 10 reps
** Pressa verticale **
- 80.0 kgs x 10 reps
- 80.0 kgs x 10 reps
** Leg Extension **
- 30.0 kgs x 10 reps
- 40.0 kgs x 10 reps
- 40.0 kgs x 10 reps
** Leg Curl **
- 30.0 kgs x 12 reps
- 30.0 kgs x 12 reps
- 30.0 kgs x 12 reps
** Calf macchina seduto **
- 35.0 kgs x 12 reps
- 45.0 kgs x 12 reps
- 45.0 kgs x 15 reps
** Corsa (Tapis roulant) **
- 20:00
** Camminata (defaticamento) **
- 05:00
Spalle e addominali:
** Corsa (Tapis roulant) **
- 08:00
** Tirate Al Mento **
- 20.0 kgs x 10 reps
- 27.0 kgs x 10 reps
- 27.0 kgs x 10 reps
** Arnold Press **
- 14.0 kgs x 10 reps
- 14.0 kgs x 10 reps
- 14.0 kgs x 10 reps
** Lento avanti seduto con bilancere **
- 29.0 kgs x 10 reps
- 29.0 kgs x 10 reps
- 29.0 kgs x 10 reps
** Alzate laterali **
- 8.0 kgs x 10 reps
- 10.0 kgs x 10 reps
- 10.0 kgs x 10 reps
** Alzate frontali **
- 8.0 kgs x 10 reps
- 8.0 kgs x 10 reps
** Alzate laterali ai cavi singole (un braccio per volta) **
- 10.0 kgs x 12 reps
- 8.0 kgs x 15 reps
** Addominali alle parallele (movimento gambe/ginocchia) **
- 15 reps
- 15 reps
** Ponte addominali **
- 00:45
- 00:45
** Ponte/flessioni sulle braccia (consiste nel partire dalla posizione del ponte e terminare con le braccia distese come facendo le flessioni, in inglese "plank to push up" **
- 10 reps
- 10 reps
** Macchina addominali **
- 25.0 kgs x 15 reps
- 25.0 kgs x 15 reps
- 25.0 kgs x 15 reps
** Corsa (Tapis roulant) **
- 20:00
** Camminata (defaticamento) **
- 05:00
Petto e tricipiti:
** Corsa (Tapis Roulant) **
- 08:00
** Panca piana distensioni **
- 20.0 kgs x 15 reps
- 40.0 kgs x 13 reps
- 50.0 kgs x 10 reps
- 50.0 kgs x 8 reps
** Croci su panca inclinata **
- 13.0 kgs x 10 reps
- 14.0 kgs x 10 reps
- 14.0 kgs x 10 reps
- 14.0 kgs x 10 reps
** Spinte con manubri su panca piana **
- 20.0 kgs x 10 reps
- 20.0 kgs x 10 reps
- 20.0 kgs x 10 reps
** Macchinario pettorali **
- 35.0 kgs x 15 reps
- 35.0 kgs x 15 reps
** Distensioni sopra la testa con manubrio (tricipiti) **
- 15.0 kgs x 10 reps
- 15.0 kgs x 10 reps
- 15.0 kgs x 10 reps
- 15.0 kgs x 10 reps
** Tirate in basso con la corda ai cavi **
- 40.0 kgs x 10 reps
- 40.0 kgs x 10 reps
- 40.0 kgs x 10 reps
- 40.0 kgs x 10 reps
** Dip tricipiti tra due panche **
- 12 reps
- 12 reps
** Corsa (Tapis Roulant) **
- 20:00
** Camminata (defaticamento) **
- 05:00
Schiena e bicipiti:
** Corsa (Tapis Roulant) **
- 08:00
** Trazioni alla sbarra **
- 6 reps
- 6 reps
- 6 reps
** Lat Machine **
- 50.0 kgs x 10 reps
- 50.0 kgs x 10 reps
** Stacco da terra **
- 50.0 kgs x 10 reps
- 60.0 kgs x 10 reps
- 60.0 kgs x 12 reps
** Rematore Hammer Strenght **
- 60.0 kgs x 10 reps
- 60.0 kgs x 10 reps
** Pulley **
- 55.0 kgs x 10 reps
- 55.0 kgs x 10 reps
** Curl con bilancere da in piedi **
- 24.0 kgs x 10 reps
- 24.0 kgs x 10 reps
** Curl panca scott seduto **
- 24.0 kgs x 10 reps
- 24.0 kgs x 10 reps
- 24.0 kgs x 10 reps
** Curl a martello con manubri in piedi **
- 13.0 kgs x 10 reps
- 13.0 kgs x 10 reps
- 13.0 kgs x 10 reps
** Curl con manubri in piedi **
- 13.0 kgs x 8 reps
- 14.0 kgs x 8 reps
** Macchina curl **
- 20.0 kgs x 12 reps
- 20.0 kgs x 12 reps
- 20.0 kgs x 12 reps
** Corsa (Tapis Roulant) **
- 20:00
** Camminata (defaticamento) **
- 05:00
Alla corsa di 20 minuti finale eseguo per 19 minuti a velocità di 9,5 kmh o 10 kmh mentre l'ultimo minuto eseguo uno scatto alla massima velocità che riesca a sopportare (di solito 16kmh)
Allora cosa ne pensate?
Naturalmente la scheda non è mai stata fissa, molto spesso ho variato esercizi per non andare mai in stallo e per non annoiarmi...
Mi documento continuamente sugli esercizi e via dicendo.
So bene che forse gli addominali una sola volta è troppo poco.
In qualsiasi caso grazie a tutti per i pareri, scusate se è tutto in inglese spero non sia un parere...
Vi mando poi una foto prima e dopo ciao!
Ho 23 anni e sono sempre stato appassionato dei grandi fisici anni 70 (si sono uno di quei noiosissimi fan di Arnold).
In passato mi sono allenato a periodi, purtroppo per motivi legati a studio, economia e lavoro (per il poco che c'è per noi giovani) non ho mai potuto prendere la cosa sul serio quanto mi sarebbe piaciuto fare.
Un annetto fa circa ho comunque voluto iniziare ad allenarmi e inizialmente ho preso ad allenarmi in casa (ho diversi attrezzi tra cui manubri, panca piana, sbarra per trazioni, multipla con pec machine, cavi ecc e vari accessori, vogatore, cyclette ecc) e qui in casa diciamo da un anno fa fino ad aprile mi sono allenato circa 3 volte a settimana più che altro per tenermi un po in forma, programmandomi comunque allenamenti ed esercizi nello specifico.
Da maggio ho preso ad andare in palestra (ho trovato un lavoro che mi consente di investire il giusto e di avere orari regolari) e ho iniziato con l'intenzione di buttare giù peso.
Dopo mi piacerebbe costruire il mio fisico è a grosso modo la mia intenzione a lungo termine è quella di vedere fino a dove il mio corpo può arrivare.
Vi posto le mie schede splittate in 4 sessioni settimanali dove a volte ne ho eseguite solo 3 (senza saltare allenamenti, spostandoli in avanti).
Come potrete vedere ho 8 minuti di corsa prima e 20 minuti dopo.
All'inizio, a maggio, riuscivo a farne 5 all'inizio e 8 alla fine e per me questo è stato un traguardo.
Sono passato da 101kg a 90,5kg con un aumento di forza non esagerato ma considerevole (esempio panca piana 10x4 da 40 a 50kg, stacco 10x4 da 40 a 60kg).
Questo periodo era finalizzato a perdere peso, guadagnare fiato e resistenza, condizionare legamenti e tendini per evitare lesioni e prendere confidenza con macchinari ed esercizi...
Da fine settembre/inizio novembre mi piacerebbe partire con una scheda di massa e dunque ridurre drasticamente l'attività aerobica (magari da relegare a un allenamento settimanale interamente dedicato) rifacendo la scheda da 0 appositamente dedicata.
Vi posto ora le quattro schede che pian piano mi sono creato, non sono un professionista quindi accetto qualsiasi critica costruttiva, ho sempre voluto fare da solo perché sono fatto così, sono uno di quelli che sa fare un po di tutto e se faccio qualcosa devo conoscerlo al 100%. Naturalmente sull'esecuzione ho sempre chiesto aiuto agli istruttori per imparare i movimenti corretti.
Vi chiedo di giudicare questa scheda e di consigliarmi magari anche a grosso come potrei impostarne una puramente dedicata alla massa da sfruttare per un periodo invernale (ipotizzo di 3-4 mesi da novembre ma lascio a voi dirmi quale sia la scelta migliore).
(se ve lo chiedete uso un app che si chiama FitNotes comodissima per segnare gli allenamenti, peso, statistiche ecc)
In genere mi alleno lunedì, martedì, giovedì e sabato, a volte vario i giorni.
Gambe:
** Corsa (Tapis roulant) **
- 08:00
** Squat con bilancere **
- 20.0 kgs x 12 reps
- 40.0 kgs x 12 reps
- 50.0 kgs x 10 reps
** Pressa verticale **
- 80.0 kgs x 10 reps
- 80.0 kgs x 10 reps
** Leg Extension **
- 30.0 kgs x 10 reps
- 40.0 kgs x 10 reps
- 40.0 kgs x 10 reps
** Leg Curl **
- 30.0 kgs x 12 reps
- 30.0 kgs x 12 reps
- 30.0 kgs x 12 reps
** Calf macchina seduto **
- 35.0 kgs x 12 reps
- 45.0 kgs x 12 reps
- 45.0 kgs x 15 reps
** Corsa (Tapis roulant) **
- 20:00
** Camminata (defaticamento) **
- 05:00
Spalle e addominali:
** Corsa (Tapis roulant) **
- 08:00
** Tirate Al Mento **
- 20.0 kgs x 10 reps
- 27.0 kgs x 10 reps
- 27.0 kgs x 10 reps
** Arnold Press **
- 14.0 kgs x 10 reps
- 14.0 kgs x 10 reps
- 14.0 kgs x 10 reps
** Lento avanti seduto con bilancere **
- 29.0 kgs x 10 reps
- 29.0 kgs x 10 reps
- 29.0 kgs x 10 reps
** Alzate laterali **
- 8.0 kgs x 10 reps
- 10.0 kgs x 10 reps
- 10.0 kgs x 10 reps
** Alzate frontali **
- 8.0 kgs x 10 reps
- 8.0 kgs x 10 reps
** Alzate laterali ai cavi singole (un braccio per volta) **
- 10.0 kgs x 12 reps
- 8.0 kgs x 15 reps
** Addominali alle parallele (movimento gambe/ginocchia) **
- 15 reps
- 15 reps
** Ponte addominali **
- 00:45
- 00:45
** Ponte/flessioni sulle braccia (consiste nel partire dalla posizione del ponte e terminare con le braccia distese come facendo le flessioni, in inglese "plank to push up" **
- 10 reps
- 10 reps
** Macchina addominali **
- 25.0 kgs x 15 reps
- 25.0 kgs x 15 reps
- 25.0 kgs x 15 reps
** Corsa (Tapis roulant) **
- 20:00
** Camminata (defaticamento) **
- 05:00
Petto e tricipiti:
** Corsa (Tapis Roulant) **
- 08:00
** Panca piana distensioni **
- 20.0 kgs x 15 reps
- 40.0 kgs x 13 reps
- 50.0 kgs x 10 reps
- 50.0 kgs x 8 reps
** Croci su panca inclinata **
- 13.0 kgs x 10 reps
- 14.0 kgs x 10 reps
- 14.0 kgs x 10 reps
- 14.0 kgs x 10 reps
** Spinte con manubri su panca piana **
- 20.0 kgs x 10 reps
- 20.0 kgs x 10 reps
- 20.0 kgs x 10 reps
** Macchinario pettorali **
- 35.0 kgs x 15 reps
- 35.0 kgs x 15 reps
** Distensioni sopra la testa con manubrio (tricipiti) **
- 15.0 kgs x 10 reps
- 15.0 kgs x 10 reps
- 15.0 kgs x 10 reps
- 15.0 kgs x 10 reps
** Tirate in basso con la corda ai cavi **
- 40.0 kgs x 10 reps
- 40.0 kgs x 10 reps
- 40.0 kgs x 10 reps
- 40.0 kgs x 10 reps
** Dip tricipiti tra due panche **
- 12 reps
- 12 reps
** Corsa (Tapis Roulant) **
- 20:00
** Camminata (defaticamento) **
- 05:00
Schiena e bicipiti:
** Corsa (Tapis Roulant) **
- 08:00
** Trazioni alla sbarra **
- 6 reps
- 6 reps
- 6 reps
** Lat Machine **
- 50.0 kgs x 10 reps
- 50.0 kgs x 10 reps
** Stacco da terra **
- 50.0 kgs x 10 reps
- 60.0 kgs x 10 reps
- 60.0 kgs x 12 reps
** Rematore Hammer Strenght **
- 60.0 kgs x 10 reps
- 60.0 kgs x 10 reps
** Pulley **
- 55.0 kgs x 10 reps
- 55.0 kgs x 10 reps
** Curl con bilancere da in piedi **
- 24.0 kgs x 10 reps
- 24.0 kgs x 10 reps
** Curl panca scott seduto **
- 24.0 kgs x 10 reps
- 24.0 kgs x 10 reps
- 24.0 kgs x 10 reps
** Curl a martello con manubri in piedi **
- 13.0 kgs x 10 reps
- 13.0 kgs x 10 reps
- 13.0 kgs x 10 reps
** Curl con manubri in piedi **
- 13.0 kgs x 8 reps
- 14.0 kgs x 8 reps
** Macchina curl **
- 20.0 kgs x 12 reps
- 20.0 kgs x 12 reps
- 20.0 kgs x 12 reps
** Corsa (Tapis Roulant) **
- 20:00
** Camminata (defaticamento) **
- 05:00
Alla corsa di 20 minuti finale eseguo per 19 minuti a velocità di 9,5 kmh o 10 kmh mentre l'ultimo minuto eseguo uno scatto alla massima velocità che riesca a sopportare (di solito 16kmh)
Allora cosa ne pensate?
Naturalmente la scheda non è mai stata fissa, molto spesso ho variato esercizi per non andare mai in stallo e per non annoiarmi...
Mi documento continuamente sugli esercizi e via dicendo.
So bene che forse gli addominali una sola volta è troppo poco.
In qualsiasi caso grazie a tutti per i pareri, scusate se è tutto in inglese spero non sia un parere...
Vi mando poi una foto prima e dopo ciao!
Commenta