Originally posted by flexer77
Quello che hai fatto tu è scrivere e giudicare senza aver affatto compreso.
IO ho ripreso una tua frase per adattarla a un mio contesto, non ho voluto prendere la tua filosofia , ampliarla e rivendicarla per mia per gonfiare il mio ego......
PECCATO CHE TU MI ABBIA TRAVISATO E ABBIA SPRECATO PAROLE...
Perchè io pochi post più su avevo proposto una ciclizzazione allenamento abbreviato e allenamento di volume.
leggi ad esempio:
"A mio avviso cmq oltre a ciclizzare le tecniche di alta intensita' (stripping, ss, forzate) si potrebbe anche ciclizzare il volume alenante in base agli scopi.....una cosa che fanno in pochi..di solito quando uno trova proficuo un sistema di allenamento SI FOSSILIZZA SOLO SU QUELLO.
Quindi potenzialmente potrebbero essere validi 2 mesi di fullbody con allenamento trisettimanali svolti all' incremento della forza globale, seguiti da periodi piu' ada lto volume per lavoro piu' di ipertrofia e modellamento..nonche' proporzionamento muscolare."
NON solo, ma io è da tempo che su questo forum scrivo : NON CREDO ESISTANO SCHEDE AD ALTO VOLUME BUONE E SCHEDE A BASSO VOLUME BUONE, MA SOLO SCHEDE SENSATE!!!!!
Praticamente io dico ne + ne meno quello che hai detto tu, però mi son beccato delle critiche improprie da te....EVIDENTEMENTE NON MI HAI LETTO, altrimenti non mi avresti quotato.
Io sono daccordo con te sull' allenamento sensato.
QUELLI CHE NON ACCETTANO CHE IO POSSA ALLENARMI AD ALTO VOLUME CON SUCCESSO A MENO CHE NON ABBIA LA GENETICA DI QUAGLIA E' donpablo !!
E invece io e te diciamo che le schede ad alto volume possono essere proficue quanto quelle abbreviate.
Non capisco per in questa tread sembra tu abbia reguardito me e non lui...mha...posizioni di parte.
Quello che hai fatto tu è scrivere e giudicare senza aver affatto compreso.
IO ho ripreso una tua frase per adattarla a un mio contesto, non ho voluto prendere la tua filosofia , ampliarla e rivendicarla per mia per gonfiare il mio ego......
PECCATO CHE TU MI ABBIA TRAVISATO E ABBIA SPRECATO PAROLE...
Perchè io pochi post più su avevo proposto una ciclizzazione allenamento abbreviato e allenamento di volume.
leggi ad esempio:
"A mio avviso cmq oltre a ciclizzare le tecniche di alta intensita' (stripping, ss, forzate) si potrebbe anche ciclizzare il volume alenante in base agli scopi.....una cosa che fanno in pochi..di solito quando uno trova proficuo un sistema di allenamento SI FOSSILIZZA SOLO SU QUELLO.
Quindi potenzialmente potrebbero essere validi 2 mesi di fullbody con allenamento trisettimanali svolti all' incremento della forza globale, seguiti da periodi piu' ada lto volume per lavoro piu' di ipertrofia e modellamento..nonche' proporzionamento muscolare."
NON solo, ma io è da tempo che su questo forum scrivo : NON CREDO ESISTANO SCHEDE AD ALTO VOLUME BUONE E SCHEDE A BASSO VOLUME BUONE, MA SOLO SCHEDE SENSATE!!!!!
Praticamente io dico ne + ne meno quello che hai detto tu, però mi son beccato delle critiche improprie da te....EVIDENTEMENTE NON MI HAI LETTO, altrimenti non mi avresti quotato.
Io sono daccordo con te sull' allenamento sensato.
QUELLI CHE NON ACCETTANO CHE IO POSSA ALLENARMI AD ALTO VOLUME CON SUCCESSO A MENO CHE NON ABBIA LA GENETICA DI QUAGLIA E' donpablo !!
E invece io e te diciamo che le schede ad alto volume possono essere proficue quanto quelle abbreviate.
Non capisco per in questa tread sembra tu abbia reguardito me e non lui...mha...posizioni di parte.
![Roll Eyes (Sarcastic)](https://www.bodyweb.com/core/images/smilies/rolleyes.gif)
![Confused](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/confused.gif)
Spesso uno pensa di essere criticato, invece ho preso spunto da ciò che hai detto, per dire la mia e non per polemizzare su quello che pensi tu, ma per dire qualcosa in generale.
Forse ho in superfice "ho attaccato" te, mi spiace, ma lo spunto mi stuzzicava troppo....
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Il tuo pensiero in parte lo conosco, ma non del tutto.
Vuoi sapere tutta a verità?
Per me l'allenamento di Quaglia è impossibile per molti, lui sarà dotato geneticamente, sicuramente è questo, percui riesce, ma ciò che mi chiedo io è se queste persone hanno mai pensato che c'è qualcosa che va oltre il semplice allenarsi tutti i giorni.
Non sto parlando di BII, ma solo di snesato recupero fisico al fine di massimizzare la crescita.
Sono enormemente daccordo con il fatto che per fare BB agonistico si deve dare anche la priorità a certi esercizietti di seconda scelta (ma non prendere questa mia constatazione come assolutistica), ma questo è da un certo punto di vista ovvio e ribardilo mi pare superfluo.
I meccanismi del recupero sono precisi, allenarsi tutti i giorni è un qualcosa di poco corretto.
Molti pensano ancora che allenarsi fino a portare gradualmente il volume a picchi elevati e mantenercelo per molto tempo sia una cosa sensata.
Più i carichi aumentano, più si dovrebbe diminuire la frequenza, il volume essendo correlato al carico può essere giostrato come si vuole, ma la propozione è sempre CARICO/FREQUENZA o VOLUME/FREQUENZA e non solo...
Poi, vedo ancora, questa enorme considerazione del corpo visto a compartimenti stagni.
Oggi ho fatto gambe, domani spalle...forse qualcuno ha le valvole per disinserire circolazione sanguigna e sistema nervoso dal resto del corpo.
A mio parere se Quaglia, arrivato dov'è si allenase con un pò di volume in meno e 1-2 giorni in meno riscontrerebbe un aumento di forza e massa entro 8 settimane a dir poco sensazionale, ma sono affari suoi, questo è il mio pensiero.
Ovviamente se uno si è allenato eseguendo 50 serie a workout e gliene propongono 10, la risata è garantita.
Ma se passasse a 30-35 serie.....potrebbe essere diverso.
Comunque a ognuno il suo....
Find a way
Armando
P.S.: Se vogliamo fare riferimenti a studi condotti su atleti, posso ricordare le famose 6 ore massime settimanali di allenamento e la durata per workout di massimo 1 ora, 45 minuti è meglio per le ragioni che tutti conosciamo.
Quindi si può evincere che un atleta dotato possa allenarsi, non andando proprio al limite, 5 ore settimanali, 45-60 minuti a workout, casomai facendo anche allenamenti mattina-pomeriggio come proposto anche da Poliquin.
E questo non lo affermo io...
Commenta