Originally posted by Sauron
Come già sottolineato, distinguiamo il basso volume dall' infrequenza, che sono cose diverse. Per me
- la frequenza deve diminuire, man mano che il soggetto migliora
- la frequenza deve permettere aumenti (di carico, ripetizione, etc.) costanti nel tempo e va calibrata su questo.
I punti su cui sono meno daccordo
- La varietà degli esercizi per me deve essere bassa: non tutti gli esercizi venno bene per tutte le persone e uno deve scegliere i migliori per se e portarli avanti per molto tempo.
Quindi, per me, sì molte serie, no molti esercizi.
Si può cambiare, ovviamente, ma quando da un esercizio si sono ottenuti determinati risultati.
Per esperienza, non servono molti esercizi per sviluppare un muscolo nella sua interezza: bastano quei due migliori per noi, magari alternati nei cicli di allenamento.
- L' abbinamento muscolare, secondo me, deve tenere conto delle catene cinetiche, cioè, tutti i muscoli della stessa catena nello stesso allenamento, ma qui si parla molto per gusti personali perchè molti hitters fanno l' esatto opposto.
Ciao.
Come già sottolineato, distinguiamo il basso volume dall' infrequenza, che sono cose diverse. Per me
- la frequenza deve diminuire, man mano che il soggetto migliora
- la frequenza deve permettere aumenti (di carico, ripetizione, etc.) costanti nel tempo e va calibrata su questo.
I punti su cui sono meno daccordo
- La varietà degli esercizi per me deve essere bassa: non tutti gli esercizi venno bene per tutte le persone e uno deve scegliere i migliori per se e portarli avanti per molto tempo.
Quindi, per me, sì molte serie, no molti esercizi.
Si può cambiare, ovviamente, ma quando da un esercizio si sono ottenuti determinati risultati.
Per esperienza, non servono molti esercizi per sviluppare un muscolo nella sua interezza: bastano quei due migliori per noi, magari alternati nei cicli di allenamento.
- L' abbinamento muscolare, secondo me, deve tenere conto delle catene cinetiche, cioè, tutti i muscoli della stessa catena nello stesso allenamento, ma qui si parla molto per gusti personali perchè molti hitters fanno l' esatto opposto.
Ciao.
però ,come sai,io sono un seguace del HIT e il tuo ultimo punto proprio ora non lo seguo(anche se sto riorganizzando l'allenamento proprio in quel senso).
ma non tenendo tutti i muscoli della stessa catena cinetica nello stesso allenamentoio ho avuto ottimi risultati.
non si potranno avere risultati all'infinito cmq e ad un certo punto una variazione sarà necessaria,un qualsiasi tipo di variazione,anche il semplice rigiro degli esercizi.
Commenta