metodologie allenanti: per sauron, quaglia etc....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • MISTER X
    Bodyweb Member
    • Dec 2000
    • 53747
    • 26
    • 0
    • Send PM

    Originally posted by flexer77
    praticamente per come ragionate te e donpablo sono produttive solo le full body ( o al massimo delle 2 split ultra abbreviate) .
    MI spiego:
    -assioma:bisogna essere sicuri di aver recuperato dall' allenamento precentemente...quindi tanto riposo (un giorno no basta e nemmeno 2)

    ---------> o fai allenamento full body......o fai una split assurda talmente frazionata che alleni un gruppo muscolare ogni 12-15 giorni...e depresso per la mancanza di risultati (e te credo) torni alle full body...
    vabbè....
    non ho ASSOLUTAMENTE detto questo.

    mi infili in bocca parole che non ho detto.

    io ho detto esistono ANCHE le full body,non SOLO le full....o le 2 split.

    esistono mille modi intelligenti per allenarsi.
    io stesso ho fatto delle 3 split con buoni risultati.

    FLEX non sono ASSOLUTAMENTE un integralista come tu mi dipingi.

    Commenta

    • MISTER X
      Bodyweb Member
      • Dec 2000
      • 53747
      • 26
      • 0
      • Send PM

      Originally posted by flexer77
      praticamente per come ragionate te e donpablo sono produttive solo le full body ( o al massimo delle 2 split ultra abbreviate) .
      MI spiego:
      -assioma:bisogna essere sicuri di aver recuperato dall' allenamento precentemente...quindi tanto riposo (un giorno no basta e nemmeno 2)

      ---------> o fai allenamento full body......o fai una split assurda talmente frazionata che alleni un gruppo muscolare ogni 12-15 giorni...e depresso per la mancanza di risultati (e te credo) torni alle full body...
      vabbè....
      non ho ASSOLUTAMENTE detto questo.

      mi infili in bocca parole che non ho detto.

      io ho detto esistono ANCHE le full body,non SOLO le full....o le 2 split.

      esistono mille modi intelligenti per allenarsi.
      io stesso ho fatto delle 3 split con buoni risultati.

      FLEX non sono ASSOLUTAMENTE un integralista come tu mi dipingi.

      Commenta

      • MISTER X
        Bodyweb Member
        • Dec 2000
        • 53747
        • 26
        • 0
        • Send PM

        Originally posted by flexer77
        praticamente per come ragionate te e donpablo sono produttive solo le full body ( o al massimo delle 2 split ultra abbreviate) .
        MI spiego:
        -assioma:bisogna essere sicuri di aver recuperato dall' allenamento precentemente...quindi tanto riposo (un giorno no basta e nemmeno 2)

        ---------> o fai allenamento full body......o fai una split assurda talmente frazionata che alleni un gruppo muscolare ogni 12-15 giorni...e depresso per la mancanza di risultati (e te credo) torni alle full body...
        vabbè....
        non ho ASSOLUTAMENTE detto questo.

        mi infili in bocca parole che non ho detto.

        io ho detto esistono ANCHE le full body,non SOLO le full....o le 2 split.

        esistono mille modi intelligenti per allenarsi.
        io stesso ho fatto delle 3 split con buoni risultati.

        FLEX non sono ASSOLUTAMENTE un integralista come tu mi dipingi.

        Commenta

        • Zio
          Bodyweb Advanced
          • Apr 2001
          • 7127
          • 3
          • 0
          • Libero da una parte all'altra
          • Send PM

          Originally posted by QuagliaE
          Non ci siamo capiti, sinceramente non posso aggiungere quasi nulla rispetto al mio ultimo post. Devi usare il massimo peso possibile su tutte le serie che hai da fare, "essere cotti" dopo la panca piana per quale motivo dorebbe rendere poco produttive le croci? Perchè si userebbe meno peso rispetto a quello che si sarebbe usato se le croci fossero state eseguite a inizio allenamento? Mi sembra ovvio, ma quì forse confondiamo BBuilding con "stupire" chi ci guarda mentre ci alleniamo.

          Se posso aggiungere una considerazione, avere questi grossi problemi ad espreimere un certo livello di forza dopo qualche serie di panca o quant'altro è tipico di chi non ha mai allenato i propri muscoli alla resistenza. Forse sbaglio io nel ricercare e pretendere un fisico che non sia un mero monumento all'esteriorità ma che abbia anche una certa funzionalità. Essere incapaci di usare i propri muscoli dopo un paio di serie di qualsiasi cosa non mi sembra la massima espressione dell'atleticità o comunque un fenomeno da considerare come normale.

          Mi sembra che anzichè incrementare l'atleticità e la funzionalità dei muscoli si cerchino scuse per giustificarne la mancanza, limitandosi alle poche serie in cui si esprime un certo livello di forza senza minimamente cercare di aumentare questo range.

          Se questo è miglioramento....

          Saluti,
          il concetto è molto dinamico e mi piace il fatto che cmq si relativizzino le varie % di carico e nn ci siano i dogmi di mantenere sempre un 75%di 1RM o cose del genere, che francamente mi appaiono molto statiche e forse esuli da una qualsiasi attività fiscica...
          ___________________

          Originally posted by buldozer
          LO CONOSCHI HA RIKI
          "sE QuAlCOSa mI Và sTORtO LO rADdRIzzO A cALCI iN CuLO!"

          -A.D.B.A. Registered-

          Commenta

          • flexer77
            Bodyweb Senior
            • Apr 2001
            • 11993
            • 3
            • 33
            • Send PM

            Originally posted by MISTER X
            non ho ASSOLUTAMENTE detto questo.

            mi infili in bocca parole che non ho detto.

            io ho detto esistono ANCHE le full body,non SOLO le full....o le 2 split.

            esistono mille modi intelligenti per allenarsi.
            io stesso ho fatto delle 3 split con buoni risultati.

            FLEX non sono ASSOLUTAMENTE un integralista come tu mi dipingi.
            già il fatto che approvi schede solo a basso volume significa che ti limiti, indi un pò dogmatico lo sei...
            ..non ti ho mai visto approvare una scheda ad alto volume.
            Al massimo rispetti le scelte di atleti navigati come Potenza, cmq anche in quei casi non condivi le schede ad alto volume....
            Perchè?

            senza offese, eh? ma se vuoi basta che fai un search e vedrai che ogni volta commeni "per me il volume è troppo alto"....non hai mai commentato "che bella scheda!".

            Commenta

            • MISTER X
              Bodyweb Member
              • Dec 2000
              • 53747
              • 26
              • 0
              • Send PM

              Originally posted by ICEberg
              Il punto è proprio questo!
              C'è da chiarire il rapporto tra le % di carico e la fatica cumulativa. Nella letteratura tecnica c'è scritto che la % da usare per l'ipertrofia si aggira attorno al 70-75-80% del massimale; ma questo vale da "freschi". Se faccio le croci dopo 3 serie di panca non devo considerare quanto farei da fresco ma la mia capacità dopo aver fatto 3 serie di panca, quindi in quel dato momento.
              Araba si chiedeva che cosa stimolo. Lo stimolo è sempre quello, non cambia nulla, la questione in questo caso è la quantità. Ovvero: penso che dopo tot serie di panca non ho ancora esaurito le fibre, allora faccio lavorare ulteriormente il muscolo finchè non penso di avergli dato il giusto stimolo. Il problema è sempre quello: penso di aver dato uno stimolo ottimale al muscolo? Se faccio una monoserie di panca penso che basti una serie quindi mi fermo, altrimenti se penso che mi ci vogliano 10 serie faccio 10 serie. Qui sta alla nostra esperienza, al fatto di conoscere il nostro corpo, alle nostre convinzioni e preferenze.
              discorso intelligente e sensato(Strano da parte tua ).

              cmq il putno è capire( o forse credere) se si è dato il giusto stimolo allenante con 1-2-3 serie di oanca o se bisogna aggiungere altri esercizi,vedremo poi quanti e quali,per arrivare al giusto stimolo ipertrofico.

              io direi che il modo migliore è fare + prove con diversi approcci:1 serie di panca,2serie di panca,3 serie di panca e vedere se si ha un adeguato stimolo.
              altrimenti se i risultati sono scarsi provare con altro e annotare sempre i risultati.
              alla fine si trarrà la conclusione di cosa funziona per noi e potrebbe essere 2 serie di panca per uno e 3 serie di panca + 2 di croci per un altro.

              Commenta

              • MISTER X
                Bodyweb Member
                • Dec 2000
                • 53747
                • 26
                • 0
                • Send PM

                Originally posted by Socio
                Secondo il tuo ragionamento nn mi sembra ci siano soluzioni diverse dalla Fullbody. Per me nn è così
                non ho detto questo,leggi la risposta a FLEX sopra.

                tanto è vero che ora io non faccio full.

                Commenta

                • QuagliaE
                  Bodyweb Advanced
                  • Feb 2003
                  • 1297
                  • 35
                  • 3
                  • Torino
                  • Send PM

                  Originally posted by MISTER X


                  io direi che il modo migliore è fare + prove con diversi approcci:1 serie di panca,2serie di panca,3 serie di panca e vedere se si ha un adeguato stimolo.

                  ???

                  I miglioramenti muscolari sono così lenti che come fai a capire se dopo 1, 2, 3 o più serie di qualsiasi cosa hai raggiunto un adeguato stimolo allenante? Hai per caso un led sul pettorale che diventa verde quando hai raggiunto uno stimolo sufficiente?

                  Saluti,
                  Enrico Quaglia
                  SPORTIME Fitness Center - Pinerolo
                  Vice Campione Italiano Natural AINBB-FIF pesi massimi

                  Commenta

                  • ErikZ
                    Bodyweb Member
                    • Apr 2001
                    • 8817
                    • 1
                    • 0
                    • Send PM

                    Originally posted by QuagliaE
                    ???

                    I miglioramenti muscolari sono così lenti che come fai a capire se dopo 1, 2, 3 o più serie di qualsiasi cosa hai raggiunto un adeguato stimolo allenante? Hai per caso un led sul pettorale che diventa verde quando hai raggiunto uno stimolo sufficiente?

                    Saluti,
                    Guarda che il tuo discorso potrebbe essere girato ... e te chi ti dice che 5-6 o 10 serie sono suffcenti o troppe?............ in teoria quando hai raggiunto il punto in cui non sei piu' in grado di sollevare il peso per una ripetizione completa sei apposto il lavoro fatto in piu' è inutile....... è logico (riprendendo il discorso di prima) che se porti a cedimento un set dopo 2-3 minuti sei in grado di rifarlo (l'ATP si ricarica a livello esponenziale) ma quello non è importante è fondamentale a mio avviso chiedersi se cio' è necessario.
                    ciao
                    Enrico e stop!

                    Commenta

                    • Eddie
                      Bodyweb Member
                      • Dec 2000
                      • 1331
                      • 0
                      • 0
                      • Toscana
                      • Send PM

                      Originally posted by QuagliaE
                      Ecco, "in maniera decente" va chiarito. Nessuno ha mai detto che dopo una, due, tre, o cinque serie di panca tu debba/possa usare gli stessi pesi iniziali. Uno dei dogmi su cui si basa il BBuilding è proprio quello di usare il massimo carico possibile nelle condizioni in cui ti trovi in QUEL momento. Se parti con 100kg di panca, la seconda serie o cali a 95 a parità di ripetizioni, o ne farai inesorabilmente una o due in meno a parità di peso.

                      Ora, dire di essere incapaci di eseguire qualsiasi esercizio dopo la panca piana non ha alcun senso, al massimo sarai incapace di usare chissà quale peso, ma stai certo che il petto lo muovi comunque. Non dev'essere importante per te muovere un peso alto in termini assoluti, ma un peso alto per le tue capacità in quel preciso momento .

                      Saluti,
                      ohhh, era proprio questo che volevo essere sicuro di avere capito bene
                      Certo è chiaro che posso fare altri esercizi, ma con un peso assai distante da quello che userei in condizioni "normali"....mi potresti anche dire come e quanto recuperi tra una serie e l'altra e, se hai voglia, esemplificarmi un modello di scheda che tu ritieni valido?
                      grazie, scusa del disturbo.
                      Sto cercando di capire. Onestamente ho iniziato in palestra ad allenarmi "alla *****" e i risultati -ovviamente- non arrivavano. Poi l'incontro con Gaw e la scoperta del BII (o come vi piace chiamarlo) e devo dire che ha funzionato. Non è però detto che non esiste qualcosa che funzioni di più....però sono dubbioso....
                      < I don't want to start any blasphemous rumours but I think that God's got a sick sense of humour and when I'll die I expect to find Him laughing....>
                      Depeche Mode

                      Commenta

                      • donpablo
                        Bodyweb Member
                        • Sep 2000
                        • 2944
                        • 0
                        • 0
                        • Italia
                        • Send PM

                        Originally posted by donpablo
                        2) Il corpo puo' gestire recuperi e super-compensazioni in maniera differenziata? (ad esempio, mentre il petto e' ancora in pieno reupero, puo' supercompensare le gambe?)
                        Questa e' un'altra domanda da un milione di dollari.
                        In attesa che qualcuno provi a dare una risposta, vorrei ricordare anche che con gli esercizi e' difficile isolare i muscoli come pretenderebbe una 3 split. Se fai petto al lunedi', e poi tazioni per il dorso al mercoledi', devi sapere che le trazioni stimolano anche il pettorale. Per non dire delle spalle, o della bassa schiena, in esercizi simili come panca e lento, o squat e stacco ecc.
                        Qualcuno ha visto i miei polpacci???

                        Commenta

                        • MISTER X
                          Bodyweb Member
                          • Dec 2000
                          • 53747
                          • 26
                          • 0
                          • Send PM

                          Originally posted by QuagliaE
                          ???

                          I miglioramenti muscolari sono così lenti che come fai a capire se dopo 1, 2, 3 o più serie di qualsiasi cosa hai raggiunto un adeguato stimolo allenante? Hai per caso un led sul pettorale che diventa verde quando hai raggiunto uno stimolo sufficiente?

                          Saluti,
                          non parlo di fare solo un allenamento,un singolo allenamento come prova di un metodo.

                          dico di protrarre tale metodo per un numero prefissato di allenamenti nel tempo,mettiamo 8 settimane e poi annotare i miglioramenti.

                          capisci?

                          cmq concordo con ERIKz quando dice:
                          "Guarda che il tuo discorso potrebbe essere girato ... e te chi ti dice che 5-6 o 10 serie sono suffcenti o troppe?............ in teoria quando hai raggiunto il punto in cui non sei piu' in grado di sollevare il peso per una ripetizione completa sei apposto il lavoro fatto in piu' è inutile....... è logico (riprendendo il discorso di prima) che se porti a cedimento un set dopo 2-3 minuti sei in grado di rifarlo (l'ATP si ricarica a livello esponenziale) ma quello non è importante è fondamentale a mio avviso chiedersi se cio' è necessario."

                          Commenta

                          • MISTER X
                            Bodyweb Member
                            • Dec 2000
                            • 53747
                            • 26
                            • 0
                            • Send PM

                            Originally posted by flexer77
                            già il fatto che approvi schede solo a basso volume significa che ti limiti, indi un pò dogmatico lo sei...
                            ..non ti ho mai visto approvare una scheda ad alto volume.
                            Al massimo rispetti le scelte di atleti navigati come Potenza, cmq anche in quei casi non condivi le schede ad alto volume....
                            Perchè?

                            senza offese, eh? ma se vuoi basta che fai un search e vedrai che ogni volta commeni "per me il volume è troppo alto"....non hai mai commentato "che bella scheda!".
                            io non lo chiamo basso volume,ma volume SENSATO per un natural.
                            poi che ci siano pochi che riescono a sopportare volumi + alti può essere benissimo,vedi POT.
                            ma per me rimangono pochi.

                            cmq per me il volume sensato è anche una 3 split petto-dorso,gambe-addome,spalle-braccia.

                            Commenta

                            • ErikZ
                              Bodyweb Member
                              • Apr 2001
                              • 8817
                              • 1
                              • 0
                              • Send PM

                              Originally posted by donpablo
                              In attesa che qualcuno provi a dare una risposta, vorrei ricordare anche che con gli esercizi e' difficile isolare i muscoli come pretenderebbe una 3 split. Se fai petto al lunedi', e poi tazioni per il dorso al mercoledi', devi sapere che le trazioni stimolano anche il pettorale. Per non dire delle spalle, o della bassa schiena, in esercizi simili come panca e lento, o squat e stacco ecc.
                              Ecco perche i recuperi "fissi" secondo me anche con una 3-split possono non avere un senso bisogna tenere conto anche dell'effetto diretto/indiretto............
                              Anche una split

                              petto/spalle/tric
                              dorso/bic
                              gambe/addome

                              inevitabilmente presenta qualche sovrapposizione.

                              Bravo Don Pablo!
                              Enrico e stop!

                              Commenta

                              • Socio
                                Bodyweb Advanced
                                • Nov 2002
                                • 27638
                                • 1,520
                                • 1,651
                                • Lotta ai panzoni storpi
                                • Send PM

                                Originally posted by ErikZ
                                Ecco perche i recuperi "fissi" secondo me anche con una 3-split possono non avere un senso bisogna tenere conto anche dell'effetto diretto/indiretto............
                                Anche una split

                                petto/spalle/tric
                                dorso/bic
                                gambe/addome

                                inevitabilmente presenta qualche sovrapposizione.

                                Bravo Don Pablo!
                                Questo è ovvio, Erikz. E' inevitabile qualke sovrapposizione.. ma nn credo ke allenare il dorso mi vada a compromettere il recupero del petto solo perkè questo è kiamato a dare un minimo apporto nell'esecuzione delle trazioni..

                                Ma allora nei giorni successivi all'allenamento delle gambe dovrei girare in sedia a rotelle, per evitare "sovrapposizioni" con la mia consueta attività giornaliera? E se mi faccio una corsetta perkè devo prendere l'ìautobus al volo prego ke nn vada a "intaccare" la super-compensazione?
                                Alvaro si è messo a piangere.... niente firma quindi!

                                Originariamente Scritto da Steel77
                                però quando la moderazione ti fa comodo segnali come un pazzo eh? vergognati, buffone.

                                Commenta

                                Working...
                                X