chiedo per cortesia un aiuto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • stephen88
    Bodyweb Member
    • Aug 2015
    • 2
    • 0
    • 0
    • Send PM

    chiedo per cortesia un aiuto

    Ciao a tutti,
    Sono nuovo nel forum e anche nel campo. Ho dato poco terminato il corso base ISSA per PT ma ho difficoltà in termini prarici a programmare un ciclo di allenamento. La creazione di macro meso e micro cicli. Ho provato a chiedere in un altro forum ma a quanto pare non capivano la mia richiesta. Non sto chiedendo un allenamento per me ma se qualcuno può aiutarmi passo per passo per poter creare un ciclo di allenamento ad un ipotetico cliente tipico di sala che vuole mettersi in forma. So che ogni cliente è diverso etc etc etc ma delle linee base ipotizzando che il cliente non abbia nessun tipo di problema.
    Spero di trovare un professionista che abbia voglia e tempo e pazienza di aiutarmi perché ho voglia di imparare. Grazie
  • -El Diablo-
    Prolixus User
    • Mar 2014
    • 2321
    • 148
    • 8
    • Send PM

    #2
    Devi partire da un principio. In questo ambito non esistono metodi unici.

    Se per fare una "banale scheda da massa" puoi scegliere tra monofrequenza o mulitfrequenza, uno o due o più fondamentali per giorno, alte ripetizioni o basse ripetizioni o medie ripetizioni, più volume o più intensità, recuperi pieni o recuperi parziali e molto molto molto altro ancora, il tutto senza che NESSUNA di queste scelte sia a priori migliore dell'altra, allora puoi capire come programmare su un medio-lungo termine ampli esponenzialmente il numero delle possibilità, sempre senza che NESSUNA possibilità sia a priori migliori dell'altra.

    Non aspettarti quindi un qualche schemino del tipo mese 1 massa, mese 2 forza, ecc... Anche qualora tu li trovassi da qualche parte significherebbero in realtà ben poco.

    Il consiglio che ti posso dare, quando ti metti carta e penna a realizzare una scheda di un mese o una programma di un anno, è fatti delle domande.
    Che cosa mi aspetto da questo ciclo di allenamento, perché ho scelto questo esercizio e non un altro, perché ho scelto queste serie e queste rip e non delle altre, , sulla base del risultato previsto cosa voglio ottenere nel ciclo successivo, ecc...
    Se le risposte, le motivazioni, che ti darai saranno corrette rispetto alle scelte specifiche il risultato pratico confermerà le previsioni teoriche. Se però una volta completato un ciclo il risultato non sarà vicino a quello previsto allora dovrai domandarti in cosa la tua impostazione è stata fallace e dovrai quindi rivedere tutta o parte dell'intera programmazione. A volte potrà dipendere da una situazione individuale non prevista in partenza e quindi dovrai rivedere il programma solo in merito a quello specifico individuo, altre volte potrebbe dipendere da un tuo specifico errore metodologico.

    A lungo andare e con l'esperienza svilupperai un tuo personale stile di approccio, che potrebbe essere a priori non migliore o non peggiore di un altro, potrebbe funzionare o non funzionare meglio di un altro su uno specifico individuo; ma se rispetterà le aspettative previste sarà comunque valido e funzionale al pari di tanti altri, più e meno famosi.

    Commenta

    • stephen88
      Bodyweb Member
      • Aug 2015
      • 2
      • 0
      • 0
      • Send PM

      #3
      Finalmente una persona che mi risponde in maniera professionale! Grazie! Ci proverò... Magari la posterò così mi confronto. Grazie ancora

      Commenta

      Working...
      X