Raga rieccomi con le mie domande....
Grazie ai vostri consigli sono migliorato tantissimo altezza 1.68... peso circa 76 e bf bassa... mi alleno con assiduità da piu di 2 anni e sono attualmente in ipocalorica con l intento di scendere giusto un altro pochino di bf...
ho seguito fino ad ora una classica 4 split corretta da voi e ho praticato aerobica o hiit e addominali nei giorni off...
leggendo i vari post sulla definizione ho notato che in tanti utilizzano e consigliano le serie giganti e allora avevo pensato ad una routine del genere (guardando le varie che girano su bodyweb e adattandola agli attrezzi che ho in palestra): faccio l esempio x petto e tricipiti....
p.piana 10 8 6 4 4 rec 1.30 o 2 minuti
serie gigante x 4 volte composta da croci su inclinata 8, distensioni su inclinata 8, croci ai cavi 8, chest press max.... recupero alla fine circa 1.30....
poi passo ai tricipiti
p. piana presa stretta 10 8 6 4 rec 1.40
serie gigante x 3 dip 8, fune 8, spinte in basso max.... recupero alla fine 1.30....
un ulteriore vantaggio di questa scheda sarebbe che (provandola a fare) ho impiegato meno di 50 minuti avendo quindi tempo per una ventina di minuti di cardio in fascia + ovviamente un altra trentina di minuti che faccio nei giorni off....
che ve ne pare? i carichi nonostante le serie giganti sono decenti...
Grazie ai vostri consigli sono migliorato tantissimo altezza 1.68... peso circa 76 e bf bassa... mi alleno con assiduità da piu di 2 anni e sono attualmente in ipocalorica con l intento di scendere giusto un altro pochino di bf...
ho seguito fino ad ora una classica 4 split corretta da voi e ho praticato aerobica o hiit e addominali nei giorni off...
leggendo i vari post sulla definizione ho notato che in tanti utilizzano e consigliano le serie giganti e allora avevo pensato ad una routine del genere (guardando le varie che girano su bodyweb e adattandola agli attrezzi che ho in palestra): faccio l esempio x petto e tricipiti....
p.piana 10 8 6 4 4 rec 1.30 o 2 minuti
serie gigante x 4 volte composta da croci su inclinata 8, distensioni su inclinata 8, croci ai cavi 8, chest press max.... recupero alla fine circa 1.30....
poi passo ai tricipiti
p. piana presa stretta 10 8 6 4 rec 1.40
serie gigante x 3 dip 8, fune 8, spinte in basso max.... recupero alla fine 1.30....
un ulteriore vantaggio di questa scheda sarebbe che (provandola a fare) ho impiegato meno di 50 minuti avendo quindi tempo per una ventina di minuti di cardio in fascia + ovviamente un altra trentina di minuti che faccio nei giorni off....
che ve ne pare? i carichi nonostante le serie giganti sono decenti...
Commenta