Ciao ragazzi,
sono hoov ed è la seconda volta che scrivo qui, dopo un paio di post in sordina di cui nemmeno mi ricordavo. Da profano di questo mondo apprezzo già da parecchio tempo il forum, che è un calderone di consiglio e dibattiti interessantissimo. Mi presento brevemente, atleticamente parlando: ho 22 anni, 179cm x 65 kg (in oscillazione tra 64 e 66): sono un ragazzo magro con arti sottili e qualche difficoltà a prendere peso: prima di riprendere con lo sport intorno ai 19 anni (principalmente corsa, ma anche pesi, pure se con poco metodo) ero arrivato a 59 kg...
Come vi dicevo il mio sport in questi anni è stato la corsa su distanze di mezzofondo prolungato (tra i 5 e i 10 km) con palestra (ingenua) al fianco per evitare il deperimento e variare un po'. Ammiro il metodo del bodybuilding, ma non mi trovo molto in prima persona nell'allenamento con la ghisa: mi accorgo che non riesco a dare il massimo, non è il mio sport. Fin qui nessun problema, per la brutta specie del podista amatoriale... Solo che adesso mi trovo in una situazione per cui mi serve il vostro aiuto.
Vorrei affrontare le selezioni per le forze armate e per i criteri sull'indice di massa corporea oggi come oggi mi ritroverei fuori perché "sottopeso": dovrei arrivare almeno ai 70 kg per stare tranquillo e vorrei arrivarci anche con un ciclo di allenamento di circa 12 settimane da settembre (prima di allora, in vacanza, continuo con la mia routine solita), ipotizzando le selezioni a partire da dicembre-gennaio. So che la questione davvero centrale, in un caso come il mio, è la dieta, ma siccome il "progetto" parte da settembre vorrei leggere ancora un po' prima di aprire un topic dedicato, perché mi mancano ancora dei dati: nel frattempo vorrei stendere un piano di allenamento. So anche che dovrò prendere peso in modo non del tutto pulito: è quello che fanno tutti i sottopeso che si vogliono arruolare, ma vorrei riuscire a farcela con una base di allenamento, sia per non decadere atleticamente che per non tornarmene a casa, in caso di scarto, triste e appanzato.
Sono pronto ad accantonare la corsa sulle distanze lunghe e, sulla base delle precedenti "esperienze" con la palestra (periodi di insofferenza per la corsa), prediligerei una bassa frequenza di allenamento: con la multifrequenza facevo fatica a recuperare su tre allenamenti settimanali. Considerando che vorrei praticare un'arte marziale o uno sport di squadra (forse si riesce a giocare a lacrosse) due volte a settimana, pensavo di fare due sedute di palestra, con un massimo di tre se mi dite che è proprio fondamentale. Come punto di partenza ho una "scheda" che seguo insieme agli allenamenti per la corsa, che ha dato buoni risultati di tonicità, ma credo sia molto distante dal discorso aumento peso (sorvolando sulle gambe davvero leggere, ma era difficile accostare gli allenamenti). Una cosa del tipo:
Da settembre pensavo invece di muovermi seguendo una delle tantissime proposte per neofiti del forum, sempre su due giornate, con una cosa del tipo:
Sarebbe solo un punto di partenza: so che non potete aiutarmi con una scheda da zero, ma sono prontissimo a riformulare tutto da capo. Vi aggiungo alcune note per rendere ancora più chiara la situazione:
- vado in una palestra senza personale affidabile in orari in cui c'è praticamente il vuoto. Nessuno mi può seguire: mi piacerebbe imparare i fondamentali, ma non mi butto da solo sullo stacco senza assistenza e anche con lo squat ho incontrato difficoltà: ha senso farlo per rischiare di infortunarsi o è meglio sostituire con surrogati meno efficaci (pressa), considerando che l'obiettivo non è la massa o la definizione estrema e che punto più che altro ad un aumento di peso senza troppi danni?
- ho dei massimali ridicoli, ma credo che sia un fatto psicologico legato anche all'assenza di qualcuno che mi possa dare una mano e al poco metodo nell'individuare le giuste serie. Nei periodi di sola palestra, per fare un esempio, ho notato una buona crescita con la chest press in luogo della panca: sicuramente è dovuto solo alla possibilità di utilizzare un carico "decente" senza problemi (lo sento che la panca piana è un'altra cosa): se non dovessi andare oltre questo problema con i carichi può essere utile iniziare con la macchina con pesi più elevati?
E di sicuro mi dimentico qualcosa, ma il messaggio è già lunghissimo... Magari è d'aiuto anche a qualcun altro che si trova in una situazione simile alla mia.
A voi la parola! Ringrazio in anticipo chiunque si sia anche solo messo qui a leggere!
hoov
sono hoov ed è la seconda volta che scrivo qui, dopo un paio di post in sordina di cui nemmeno mi ricordavo. Da profano di questo mondo apprezzo già da parecchio tempo il forum, che è un calderone di consiglio e dibattiti interessantissimo. Mi presento brevemente, atleticamente parlando: ho 22 anni, 179cm x 65 kg (in oscillazione tra 64 e 66): sono un ragazzo magro con arti sottili e qualche difficoltà a prendere peso: prima di riprendere con lo sport intorno ai 19 anni (principalmente corsa, ma anche pesi, pure se con poco metodo) ero arrivato a 59 kg...
Come vi dicevo il mio sport in questi anni è stato la corsa su distanze di mezzofondo prolungato (tra i 5 e i 10 km) con palestra (ingenua) al fianco per evitare il deperimento e variare un po'. Ammiro il metodo del bodybuilding, ma non mi trovo molto in prima persona nell'allenamento con la ghisa: mi accorgo che non riesco a dare il massimo, non è il mio sport. Fin qui nessun problema, per la brutta specie del podista amatoriale... Solo che adesso mi trovo in una situazione per cui mi serve il vostro aiuto.
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
Sono pronto ad accantonare la corsa sulle distanze lunghe e, sulla base delle precedenti "esperienze" con la palestra (periodi di insofferenza per la corsa), prediligerei una bassa frequenza di allenamento: con la multifrequenza facevo fatica a recuperare su tre allenamenti settimanali. Considerando che vorrei praticare un'arte marziale o uno sport di squadra (forse si riesce a giocare a lacrosse) due volte a settimana, pensavo di fare due sedute di palestra, con un massimo di tre se mi dite che è proprio fondamentale. Come punto di partenza ho una "scheda" che seguo insieme agli allenamenti per la corsa, che ha dato buoni risultati di tonicità, ma credo sia molto distante dal discorso aumento peso (sorvolando sulle gambe davvero leggere, ma era difficile accostare gli allenamenti). Una cosa del tipo:
Codice:
A panca piana 3x12-10-8 pulley 3x12-10-8 alzate lat 3x10 curl bil ez 2x10 tricipiti cavi 2x10 leg press 4x8 circuito addome B panca inclinata manubri 3x12-10-8 trazioni prone 3x12-10-8 spinte manubri da seduto 3x8 hammer curl 2x10 tricipiti cavi 2x10 leg curl 4x10 circuito addome
Codice:
A Squat 3x8 Leg extension 2x12 Panca piana 4x6 Croci manubri 2x12 Pulley 3x8 Rematore macchina 2x12 Curl bilanciere 3x10 addome libero B Trazioni 3x8 lat machine 2x12 Lento avanti manubri 3x8 Alzate laterali 2x12 Dip 3x8 Tricipiti ai cavi 2x12 Leg curl 3x10 addome libero
- vado in una palestra senza personale affidabile in orari in cui c'è praticamente il vuoto. Nessuno mi può seguire: mi piacerebbe imparare i fondamentali, ma non mi butto da solo sullo stacco senza assistenza e anche con lo squat ho incontrato difficoltà: ha senso farlo per rischiare di infortunarsi o è meglio sostituire con surrogati meno efficaci (pressa), considerando che l'obiettivo non è la massa o la definizione estrema e che punto più che altro ad un aumento di peso senza troppi danni?
- ho dei massimali ridicoli, ma credo che sia un fatto psicologico legato anche all'assenza di qualcuno che mi possa dare una mano e al poco metodo nell'individuare le giuste serie. Nei periodi di sola palestra, per fare un esempio, ho notato una buona crescita con la chest press in luogo della panca: sicuramente è dovuto solo alla possibilità di utilizzare un carico "decente" senza problemi (lo sento che la panca piana è un'altra cosa): se non dovessi andare oltre questo problema con i carichi può essere utile iniziare con la macchina con pesi più elevati?
E di sicuro mi dimentico qualcosa, ma il messaggio è già lunghissimo... Magari è d'aiuto anche a qualcun altro che si trova in una situazione simile alla mia.
![Big Grin](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon10.gif)
hoov
Commenta