presentazione nuovo iscritto

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • ziogaio
    Bodyweb Member
    • Jul 2015
    • 1
    • 0
    • 0
    • Send PM

    presentazione nuovo iscritto

    Buongiorno a tutti, volevo solo presentarmi quale nuovo utente.
    Sono un appassionato della ghisa da ormai 20 anni, ma tra alti e bassi, problemi di salute o di soldi e chi più ne ha più ne metta,
    mi ritrovo a 36 anni, quasi a dove avevo lasciato ormai 8 anni fa, dopo la nascita del mio primo figlio.
    La mia carriera, se così la vogliamo definire, è iniziata bene col mio 17esimo compleanno, con buoni progressi fino ai 20.
    Poi la fidanzata ed il lavoro mi hanno rubato tempo e voglia fino ai 27 anni, per ritrovarmi a 28 come ritratto nel mio avatar, riprendendo
    la via del declino nel 2007.
    Ho ripreso ad allenarmi seriamente da quasi 3 mesi con risultati che sinceramente mi hanno lasciato sorpreso.
    Eseguo plicometria e rilievo delle misure ogni settimana e sebbene sappia che gli errori di misurazione con il plicometro siano abbastanza frequenti,
    posso dire che basandomi sulle tabelle più comuni, ho visto calare la mia massa grassa di quasi 16kg ed incrementare quella magra di quasi 7kg.
    Forse godo di una buona memoria muscolare, ma mi ritrovo con la stessa massa che avevo ormai 8 anni fa, solo con qualche ( troppo ) chilo di ciccia ancora da smaltire.
    Devo dire che ho ripreso gli allenamenti senza pormi come obbiettivo la costruzione di nuovo muscolo, ma solo con la volontà di perdere peso e
    quindi sono piacevolmente sorpreso dei risultati.

    Da qui nascono quindi alcune sciocche domande, che attireranno le ire dei più esperti, ma che devo comunque porre:
    -com'è possibile che all'interno di una dieta ipocalorica, orientata all'uso di proteine e grassi salubri, con un medio basso uso di
    carboidrati, possa comunque sussistere un ambiente anabolico come quello in qui mi ritrovo?
    -ha senso considerare il cambio di programma di allenamento se dopo tre mesi ancora i risultati si presentano con costanza?
    Aggiungo che mi alleno 3 volte a settimana per circa 30 / 40 minuti, con incrementi di carico costanti, pause brevi e ripetizioni
    sempre a cedimento, intervallate da negative qualora si trattasse dell'ultima ripetizione non completata.
    Due esercizi per i gruppi maggiori, deltoidi compresi ed uno solo per braccia, polpacci ed addome.
    Otterrei migliori risultati se cambiassi frequenza od intensità/volume ?

    Come dicevo, i dati possono essere imprecisi, ma sono costanti e quindi per me fonte di grande motivazione ed importanza:

    aprile 2015 ( dati non trascritti, quindi vado a memoria, ma dal 04 maggio ho segnato sempre tutto )
    peso iniziale 99kg
    massa grassa 37 kg ( sigh )
    massa magra 63 kg

    luglio 2015
    peso 90.4kg
    massa grassa 19.75
    massa magra 70.65

    Non so se sia una risposta muscolare simile a quella che avviene in chi comincia ad allenarsi, in cui il fisico può cambiare in maniera impressionante
    nei primi 5 / 6 mesi, ma potrebbe essere visti gli anni di ozio in qui sono incappato?

    Sperando di non avervi annoiato con le mie riflessioni, vi saluto e vi auguro un profiquo allenamento!
Working...
X