Salve, è da circa 1 anno e mezzo che ho diversi problemi alle ginocchia inizialmente si pensava fosse solo un infiammazione ma poi a ottobre facendo una risonanza magnetica ho scoperto di avere la cartilagine consumata in entrambe le ginocchia sia dalla parte sotto al ginocchio che sopra, a quanto pare è un problema di genetica dove le ossa fanno attrito in una certa maniera e fanno si che avendo giocato a calcio/calcetto fino ai 22 anni e avendo utilizzato sovraccarichi ho peggiorato il tutto, nella risonanza è uscita anche una piccolissima lesione del menisco sx. In questo momento è peggiorata la lesione e probabilmente dovrò operarmi però arriviamo all'allenamento; ultimamente ho fatto 6 settimane di hatfield modificato, doveva essere split abcd in mono ma ovviamente escludendo le gambe ho dovuto fare abc (A petto-tric, B dorso-bic C spalle)
Avrei intenzione di iniziare a fare delle fullbody 3 giorni a settimana in 5x5 però visto che stacchi e squat non li posso fare gli esercizi che avrei intenzione di fare sarebbero; trazioni,rematore,panca piana e lento avanti. Cosa ne pensate? Troppo volume o riesco a recuperare tranquillamente facendo buffer di 1-2 rep?
esperienza di allenamento 1 anno e 9 mesi
consigli perfavore
Avrei intenzione di iniziare a fare delle fullbody 3 giorni a settimana in 5x5 però visto che stacchi e squat non li posso fare gli esercizi che avrei intenzione di fare sarebbero; trazioni,rematore,panca piana e lento avanti. Cosa ne pensate? Troppo volume o riesco a recuperare tranquillamente facendo buffer di 1-2 rep?
esperienza di allenamento 1 anno e 9 mesi
consigli perfavore
![Smilie](https://www.bodyweb.com/core/images/icons/icon7.gif)
Commenta