Ciao raga, come sempre quando ho un dubbio, è qui che vengo a togliermelo! :P
Ho avuto un influenza che mi ha forzato a casa per quasi una settimana, saltando gli allenamenti. Sto bene ora, anche se non ho recuperato al 100%, me lo sento.
Ieri, lunedi, ho ripreso cercando di fare lo stesso allenamento con gli stessi carichi della settimana precedente, e non sono riuscito ad eseguire bene il tutto, sebbene sia riuscito a portarlo al termine a rischio di sbattere a terra
Oggi lo stesso, abbassando un pochino i carichi.
In questi casi, come conviene muoversi? Tenere i carichi più bassi, fino ad un recupero totale.. o cercare comunque di tenere i ritmi e le intesità che si aveva appena prima dello stop forzato?
Grazie
Ho avuto un influenza che mi ha forzato a casa per quasi una settimana, saltando gli allenamenti. Sto bene ora, anche se non ho recuperato al 100%, me lo sento.
Ieri, lunedi, ho ripreso cercando di fare lo stesso allenamento con gli stessi carichi della settimana precedente, e non sono riuscito ad eseguire bene il tutto, sebbene sia riuscito a portarlo al termine a rischio di sbattere a terra

In questi casi, come conviene muoversi? Tenere i carichi più bassi, fino ad un recupero totale.. o cercare comunque di tenere i ritmi e le intesità che si aveva appena prima dello stop forzato?
Grazie

Commenta