If this is your first visit, be sure to
check out the FAQ by clicking the
link above. You may have to register
before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages,
select the forum that you want to visit from the selection below.
Ho fatto per la prima volta la panca seguendo alla lettera le istruzioni di McRobert su "tecnica di allenamento con i pesi", e mi sono svegliato la mattina dopo con un dolore ad una spalla. Specialmente alla clavicola. Potete darmi dei pareri? GRAZIE.
Originally posted by M4rCo Ho fatto per la prima volta la panca seguendo alla lettera le istruzioni di McRobert su "tecnica di allenamento con i pesi", e mi sono svegliato la mattina dopo con un dolore ad una spalla. Specialmente alla clavicola. Potete darmi dei pareri? GRAZIE.
Il problema può essere dovuto a svariate cause...
Usando una tecnica esecutiva "corretta" avresti dovuto calare un pò i pesi.
Una tecnica sciatta permette in alcuni casi di usare peso maggiore...
Può essere che la tua spalla era già un pò malandata e una variazione di tecnica esecutiva non è stata altro che la famosa goccia che ha fatto traboccare il vaso....
Può essere che hai spostato troppo in avanti i gomiti scaricando quindi il peso eccessivamente sulle spalle. Inoltre il movimento ad S suggerito da McRobert non dovrebbe essere troppo enfatizzato specialmente per quanto riguarda lo spostamento in avanti del bilanciere quanto si hanno le braccia distese.
Verifica il tuo stile di esecuzione precedente e, se non ti dava problemi, raffrontalo con quello che hai adottato per esaminarne le differenze. Eventualmente, se ne hai la possibilità, fatti osservare da qualcuno, che possa rilevare errori di forma, durante l'esecuzione dell'esercizio.
Tieni inoltre presente che, anche lo stile di esecuzione, perfetto dal punto di vista della tecnica, per un esercizio potrebbe necessitare di piccole correzioni e adattamenti a livello individuale.
Originally posted by Armando Il problema può essere dovuto a svariate cause...
Usando una tecnica esecutiva "corretta" avresti dovuto calare un pò i pesi.
Una tecnica sciatta permette in alcuni casi di usare peso maggiore...
Può essere che la tua spalla era già un pò malandata e una variazione di tecnica esecutiva non è stata altro che la famosa goccia che ha fatto traboccare il vaso....
Find a way
Armando
Ma solo io sono uscito dallo stallo con latecnica corretta? Vabbè che prima pacevo la panca veramente a pene di cane.
We process personal data about users of our site, through the use of cookies and other technologies, to deliver our services, personalize advertising, and to analyze site activity. We may share certain information about our users with our advertising and analytics partners. For additional details, refer to our Privacy Policy.
By clicking "I AGREE" below, you agree to our Privacy Policy and our personal data processing and cookie practices as described therein. You also acknowledge that this forum may be hosted outside your country and you consent to the collection, storage, and processing of your data in the country where this forum is hosted.
Commenta