ciao a tutti 
settimana scorsa ho avuto un'incidente in bici e ho subito una lesione alla sovraspinato della spalla destra.
risultato di ciò è che mi è praticamente impossibile allenare la parte superiore del corpo.
ero in piena fase di forza e a questo punto mi chiedo cosa sia la cosa migliore da fare.
Pensavo di passare a massa e allenare gambe, polpacci (punto debole) addome e lombari, in modo da ricominciare forza con stabilizzatori e gruppi carenti ben allenati una volta che il dolore alla spalla sia passato.
suggerimenti o idee?
qualche idea sul come impostare la scheda sarebbe di grande aiuto, lascio qui i miei dati:
anzianità d'allenamento: 6 anni (on e off)
175x77Kg @12%bf
massimali panca/stacchi/squat: 85kg/120kg/125kg
grazie mille!

settimana scorsa ho avuto un'incidente in bici e ho subito una lesione alla sovraspinato della spalla destra.
risultato di ciò è che mi è praticamente impossibile allenare la parte superiore del corpo.
ero in piena fase di forza e a questo punto mi chiedo cosa sia la cosa migliore da fare.
Pensavo di passare a massa e allenare gambe, polpacci (punto debole) addome e lombari, in modo da ricominciare forza con stabilizzatori e gruppi carenti ben allenati una volta che il dolore alla spalla sia passato.
suggerimenti o idee?
qualche idea sul come impostare la scheda sarebbe di grande aiuto, lascio qui i miei dati:
anzianità d'allenamento: 6 anni (on e off)
175x77Kg @12%bf
massimali panca/stacchi/squat: 85kg/120kg/125kg
grazie mille!

Commenta