Buon giorno a tutti, da ottobre sto seguendo una scheda impostata da me medesimo a corpo libero, con delle progressioni di forza per alcuni esercizi fondamentali. Oggi, dopo 4 mesi con la scheda che vi posterò tra un po, vi sono stati dei miglioramenti sia in forza che in ipertrofia ( seguendo un dieta ipercalorica)...Naturalmente con un allenamento in stile calistenico non e possibile come per il Body Building poter variare scheda ( vista le innumerevoli attrezzature a disposizione in una palestra) ogni 4/6 settimane, ma naturalmente si può avanzare.
Il punto è, secondo voi conviene cambiare scheda dopo questi mesi e passare ad uno step successivo più avanzato o andare avanti con questo, visto i risulti?
WORKOUT A CORPO LIBERO IN MULTI FREQUENZA: A B A B A B
GIORNO A :
1. CHIN UP: 7X3 rec. 2' in progressione( dopo una settimana il recupero si riduce a 1', e la settimana successiva ancora si passa ad un 6x4 con un recupero di 2' poi un minuto...successivamente 5x5 ecc. ecc.)
2. AUSTRALIAN PULL UP rec. 1'
3. DIP : 7X3 rec 2' in progressione
4. ROUTINE PUSH UP : in ladder
GIORNO B:
1. PISTOL SQUAT : 7X3 rec. 2' in progressione
2. BULGARIAN SPLIT SQUAT : 3X10 rec. 1'
3. HAMSTRING BRIDGE : 3X10 rec. 1'
4. PLYOMETRICS EXERCISE: 2X15 rec 45"
5. CALF RAISE : 2X15 rec. 45"
Il punto è, secondo voi conviene cambiare scheda dopo questi mesi e passare ad uno step successivo più avanzato o andare avanti con questo, visto i risulti?
WORKOUT A CORPO LIBERO IN MULTI FREQUENZA: A B A B A B
GIORNO A :
1. CHIN UP: 7X3 rec. 2' in progressione( dopo una settimana il recupero si riduce a 1', e la settimana successiva ancora si passa ad un 6x4 con un recupero di 2' poi un minuto...successivamente 5x5 ecc. ecc.)
2. AUSTRALIAN PULL UP rec. 1'
3. DIP : 7X3 rec 2' in progressione
4. ROUTINE PUSH UP : in ladder
GIORNO B:
1. PISTOL SQUAT : 7X3 rec. 2' in progressione
2. BULGARIAN SPLIT SQUAT : 3X10 rec. 1'
3. HAMSTRING BRIDGE : 3X10 rec. 1'
4. PLYOMETRICS EXERCISE: 2X15 rec 45"
5. CALF RAISE : 2X15 rec. 45"
Commenta