Progressione piegamenti e trazioni

Collapse
X
 
  • Filter
  • Ora
  • Show
Clear All
new posts
  • VK-7
    Bodyweb Member
    • Jul 2013
    • 14
    • 0
    • 0
    • Send PM

    Progressione piegamenti e trazioni

    Ciao a tutti ^^
    Potreste aiutarmi a capire come posso fare ad aumentare le reps e a migliorare su questi due eserizi?
    Per adesso li alleno due volte a settimana, alternandoli, e riesco a fare solo questo:


    Chin up - 5x3
    Push up - 5x5


    Dato che vorrei aumentare con le ripetizioni, avevo pensato che forse sono troppo debole per fare gli esercizi completi... e comunque mi sembra un pò poco come volume allenante...
    Magari sarebbe meglio fare i piegamenti sulle ginocchia?
    E per le trazioni, va bene se uso una loopband?
    Mi interessa soltanto migliorare i questi due esercizi, non sono interessato alla massa e non posso/non voglio utilizzare bilancieri.
    Vi ringrazio per adesso, sperando che qualcuno di voi possa aiutarmi.
    Buona serata
  • mlem
    Bodyweb Advanced
    • Jul 2014
    • 482
    • 6
    • 0
    • Send PM

    #2
    fai un search e cerca il metodo ladder per le trazioni

    Commenta

    • devil88bg
      Bodyweb Advanced
      • Jan 2014
      • 207
      • 5
      • 0
      • Monopoli
      • Send PM

      #3
      prova a fare così è una progressione che ho provato sulle trazioni e funziona abbastanza bene. (trovata qui sul forum in un topic di leviatano)

      Supponiamo che li alleni 2 giorni a settimana fai:
      I settimana: 8x3 120' di recupero (8 serie da 3 ripetizioni)
      II settimana: 8x3 60' di recupero
      III settimana: 6x4 120' di recupero
      IV settimana: 6x4 60' di recuro
      V settimana: 5x5 120'
      VI settimana: 5x5 60'
      VII settimana: 4x6 120'
      VIII settimana: 4x6 60'

      Quando sei arrivato a questo punto, per i piegamenti puoi continuare. Per le trazioni invece puoi provare a cambiare impugnatura (larga prona) e ripartire dalla prima settimana.
      Quando ti blocchi puoi provare a tornare indietro di un paio di settimane. Però fare solo questi due esercizi è chiaramente sotto allenante probabilmente anche se riesci a fare 10 trazioni e 20 piegamenti. C'è un thread dove si parla dell'allenamento a corpo libero puoi dargli uno sguardo.

      Comunque ok, non vuoi fare panca va bene. Ma sappi che il modo più semplice per progredire nei piegamenti è fare la panca... pensa che prima ne facevo a mala pena 10 (male). Adesso dopo un anno di panca a livelli anche abbastanza bassi (non ho carichi elevati) ne riesco a fare 30 (ho provato adesso giusto per fare una prova).

      Per loop band intendi l'elastico? Secondo me visto che ne riesci a fare 3 (un anno fa non riusciva a farne manco una) vai tranquillamente senza.

      Commenta

      • Factotem
        Bodyweb Advanced
        • May 2013
        • 254
        • 5
        • 3
        • Send PM

        #4
        Com'è possibile fare 5 piegamenti?

        Cmq la proposta iniziale che avevi fatto era corretta: semplificare gli esercizi. Partendo da propedeutiche facilitate.
        Per le trazioni ottima idea per la loop band, inserisce anche le trazioni orizzontali o rematore bw, sono più semplici delle trazioni e ti aiutano a rafforzare i muscoli della schiena per poi fare chinup,pullup..
        Per i push up, piegamenti sulle ginocchia.

        Questo è un approccio con la semplificazione. Un altro tipo di approccio può essere utilizzare l'esercizio in questione trazioni/push up e svolgerli con metodi che ti permettono un accumulo (tante serie, poche rep, eseguire parecchio lavoro tenendo lontana la fatica) e una fase successiva di intensificazione (es: ladder, max_50_50...).

        L'uno non esclude l'altro, quindi consiglio di eseguire entrambi gli approcci.

        Commenta

        • TanoPk
          Bodyweb Advanced
          • Jul 2013
          • 249
          • 21
          • 3
          • Send PM

          #5
          A parer mio è inutile proporsi di fare delle serie da un tot di ripetizioni fissi.. Quando il numero di ripetizioni è molto basso (o bassissimo in questo caso) consiglio di fare:
          5 serie massimali di trazioni con 5' di recupero tra una serie e l'altra, e lo stesso per i piegamenti.. Questo sistema funziona finchè raggiungi 20-25 trazioni e 50-60 piegamenti..
          Dopodichè puoi usare i piramidali:
          1-2-3-4-5-6-7-6-5-4-3-2-1 Per le trazioni;
          1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-10-9-8-7-6-5-4-3-2-1 +3 Per i piegamenti.
          5'' di riposo trai gruppi di ripetizioni.. (sembra impossibile ma leggenda narra che 1 su 1000 ce la fa! :P)

          Comunque ho appena caricato dei video sui piramidali.. ovviamente ancora non riesco a completarli..







          Ciau.

          Commenta

          • cardi
            - Sinner -
            • Mar 2009
            • 3897
            • 322
            • 305
            • Send PM

            #6
            falli tutti i giorni e aumenta le serie, facendo 10 serie di trazioni a settimana non andrai molto lontano

            Commenta

            • VK-7
              Bodyweb Member
              • Jul 2013
              • 14
              • 0
              • 0
              • Send PM

              #7
              Grazie a tutti per le risposte, siete stati gentilissimi.
              Per adesso cercherò di aumentare il volume, il metodo che ha postato Devil88 mi piace, provo a seguirlo per 8 settimane e vi faccio sapere.
              Tantissimi auguri a tutti voi

              Commenta

              Working...
              X