Originariamente Scritto da beppi
Visualizza Messaggio
Butt Wink durante lo Squat
Collapse
X
-
I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
-
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioVero...costano un pò....ma sono utilissime...pure per la panca! Che siano utili non ci piove...lo sono di sicuro.
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioSecondo me l'unico caso in cui possono non servire è proprio quando si riesce a far squat comodamente con scarpe a suola piatta.
Commenta
-
-
Una LEGGERA perdità della iperestensione lombare quando si scende sotto al parallelo può essere un fattore fisiologico/genetico..
Se ti guardi qualche filmato di campioni di power-lifter e weight-lifter noterai che a parità di tecnica (che sfiora la perfezione) cè chi scende bello dritto e chi invece un pò di iperestensione lombare la perde...si parla di gente squatta 3 volte il propio peso e lo fà spesso e "volentieri", eppure non si ritrova con dischi intravertebrati disintegrati...
Con questo non voglio dire di non preoccuparti se vedi che perdi la iperestensione! ma forse...ho detto FORSE! non te ne devi preoccupare se hai una TECNICA PERFETTA, a volte è un fattore genetico che credo sia dovuto a una poca eleasticità dell' ileopsoas che in posizioni di accosciata tira lievemente "in avanti" il bacino dando l'effetto della perdità del iperestensione lombare.
Quindi l'unica cosa che potrebbe funzionare è tanto streccing dell' ileopsoas, anche se sinceramente...credo servirebbe a ben poco.
Ps anche io faccio parte del club "perdita del iperestensione lombare sotto al parallelo"
BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza MessaggioUna LEGGERA perdità della iperestensione lombare quando si scende sotto al parallelo può essere un fattore fisiologico/genetico..
Se ti guardi qualche filmato di campioni di power-lifter e weight-lifter noterai che a parità di tecnica (che sfiora la perfezione) cè chi scende bello dritto e chi invece un pò di iperestensione lombare la perde...si parla di gente squatta 3 volte il propio peso e lo fà spesso e "volentieri", eppure non si ritrova con dischi intravertebrati disintegrati...
Con questo non voglio dire di non preoccuparti se vedi che perdi la iperestensione! ma forse...ho detto FORSE! non te ne devi preoccupare se hai una TECNICA PERFETTA, a volte è un fattore genetico che credo sia dovuto a una poca eleasticità dell' ileopsoas che in posizioni di accosciata tira lievemente "in avanti" il bacino dando l'effetto della perdità del iperestensione lombare.
Quindi l'unica cosa che potrebbe funzionare è tanto streccing dell' ileopsoas, anche se sinceramente...credo servirebbe a ben poco.
Ps anche io faccio parte del club "perdita del iperestensione lombare sotto al parallelo"
I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza MessaggioUna LEGGERA perdità della iperestensione lombare quando si scende sotto al parallelo può essere un fattore fisiologico/genetico..
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza MessaggioSe ti guardi qualche filmato di campioni di power-lifter e weight-lifter noterai che a parità di tecnica (che sfiora la perfezione) cè chi scende bello dritto e chi invece un pò di iperestensione lombare la perde...si parla di gente squatta 3 volte il propio peso e lo fà spesso e "volentieri", eppure non si ritrova con dischi intravertebrati disintegrati...
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza MessaggioCon questo non voglio dire di non preoccuparti se vedi che perdi la iperestensione! ma forse...ho detto FORSE! non te ne devi preoccupare se hai una TECNICA PERFETTA, a volte è un fattore genetico che credo sia dovuto a una poca eleasticità dell' ileopsoas che in posizioni di accosciata tira lievemente "in avanti" il bacino dando l'effetto della perdità del iperestensione lombare.
e poi aggiungo anche questo http://www.accademiaitalianaforza.it...-per-lo-squat/
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza MessaggioQuindi l'unica cosa che potrebbe funzionare è tanto streccing dell' ileopsoas, anche se sinceramente...credo servirebbe a ben poco.
Ps anche io faccio parte del club "perdita del iperestensione lombare sotto al parallelo"
Commenta
-
-
Non ho parlato di perdere la schiena..
perdere la schiena e avere una leggera perdità di iperestensione lombare sono due cose completamente diverse..
Un "campione" è sottointeso che abbia una tecnica perfetta e difficilmete perdera la schiena..
La perdità di iperestensione lombare che intendevo io non ha a che fare con la tecnica ma con una predisposizione genetica (immodificabile) che in molti hanno anche ad altissimi livelli.
Nel front Squat (che fà Lu Xiaojun) non puoi perdere la schina...per il semplice fatto che cadi in avanti e ti spacchi..invece anche qui, in alcuni individui predisposti geneticamente, una PERDITA DELL' IPERESTENSIONE può essere fisiologica..
BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
-
Aggiungo questo di ironpaolo:
In questa serie di “articoli” vorrei riuscire a mettere secondo un filo logico tutte le cose che ho imparato sullo squat in quest’ultimo anno, studi, esperimenti, prove, modelli. Vorrei evidenziare anche alcuni aspetti “filosofici” o quanto meno metodologici delle conoscenze sulla biomeccanica di un movimento complesso e poco studiato in cui le domande sono, incredibilmente, più delle risposte.
Per quanto riguarda i campionissimi del weightlifing...non sono come noi "umani". Innanzitutto se arrivano a quei livelli è perchè ci sono "portati", sono "geneticamente" superiori a noi mortali. E poi spesso iniziano da molto giovani quindi hanno tutto il tempo di "costruire" il loro corpo. Icinesi poi inziano da bambini e in un modo o nell'altro li fanno diventare flessibilissimi!
---------- Post added at 19:40:58 ---------- Previous post was at 19:29:42 ----------
Ecco cosa dice lo stesso ironpaolo in un altro post "Chi retroverte al parallelo non lo fa "di bacino", cioè nella zona sacrale, ma proprio a livello lombare o, in certi casi, anche più in alto. Quello è un errore perchè per farlo si devono necessariamente decontrarre gli erettori spinali facendo subire alla spina tutto lo sforzo di taglio dato dal bilanciere che tende a far ruotare in avanti. Chi retroverte nella zona sacrale continua ad avere gli erettori spinali contratti. Potete provare su voi stessi riprendendovi con un peso di circa il 30-40% del massimale, retrovertendo volontariamente al parallelo e non facendolo andando sotto il parallelo. Vedrete comunque una retroversione sotto il parallelo, ma che è "piccola" e "diversa" da quella volontaria al parallelo. Perchè in punti diversi: la retroversione "volontaria" avviene sulle lombari, quella "involontaria" sulle sacrali. La retroversione va inquadrata nella totalità del movimento: se la schiena è contratta, il movimento ben impostato, la discesa sicura, se in risalita non si "perde la schiena" nel senso che si sparano indietro le ginocchia con le spalle ferme, allora quella retroversione sotto il parallelo è il fisiologica"
---------- Post added at 19:42:52 ---------- Previous post was at 19:40:58 ----------
Eccocosa dice ironpaolo in un altro post: "Chi retroverte al parallelo non lo fa "di bacino", cioè nella zona sacrale, ma proprio a livello lombare o, in certi casi, anche più in alto. Quello è un errore perchè per farlo si devono necessariamente decontrarre gli erettori spinali facendo subire alla spina tutto lo sforzo di taglio dato dal bilanciere che tende a far ruotare in avanti. Chi retroverte nella zona sacrale continua ad avere gli erettori spinali contratti. Potete provare su voi stessi riprendendovi con un peso di circa il 30-40% del massimale, retrovertendo volontariamente al parallelo e non facendolo andando sotto il parallelo. Vedrete comunque una retroversione sotto il parallelo, ma che è "piccola" e "diversa" da quella volontaria al parallelo. Perchè in punti diversi: la retroversione "volontaria" avviene sulle lombari, quella "involontaria" sulle sacrali. La retroversione va inquadrata nella totalità del movimento: se la schiena è contratta, il movimento ben impostato, la discesa sicura, se in risalita non si "perde la schiena" nel senso che si sparano indietro le ginocchia con le spalle ferme, allora quella retroversione sotto il parallelo è il fisiologica"
---------- Post added at 19:49:19 ---------- Previous post was at 19:42:52 ----------
P.S. Nello stesso tutorial di Ado Gruzza, se ci fate caso, il ragazzo in buca perde leggermente l'iperestensione (e lui è un powerlifter agonista). Infatti quando poi gli fa fare il box squat Ado gli aggiunge un peso sul box perchè dice che già lì perde leggermente il riferimento.I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
Commenta
-
-
"Chi retroverte nella zona sacrale continua ad avere gli erettori spinali contratti"
" la retroversione "volontaria" avviene sulle lombari, quella "involontaria" sulle sacrali"
Esatto in queste due frasi di iron-paolo cè la "risposta" al problema e la differenza che ho cercato di sottolineare tra perdere la schiena (gravissimo errore tecnico)e predere la iperestensione lombare o come dice iron paolo retroversione del bacino (caratteristica fisiologica genetica,immodificabile).BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da circoloco Visualizza MessaggioNon ho parlato di perdere la schiena..
perdere la schiena e avere una leggera perdità di iperestensione lombare sono due cose completamente diverse..
Un "campione" è sottointeso che abbia una tecnica perfetta e difficilmete perdera la schiena..
La perdità di iperestensione lombare che intendevo io non ha a che fare con la tecnica ma con una predisposizione genetica (immodificabile) che in molti hanno anche ad altissimi livelli.
Nel front Squat (che fà Lu Xiaojun) non puoi perdere la schina...per il semplice fatto che cadi in avanti e ti spacchi..invece anche qui, in alcuni individui predisposti geneticamente, una PERDITA DELL' IPERESTENSIONE può essere fisiologica..
Si scusa per non dover scrivere ogni volta iperestensione lombare che il computer non mi riconosce mai e corregge, ho inteso perdere la schiena come perdere l'iperestensione
Secondo me uno squat PERFETTO TECNICAMENTE non può prevedere la perdita dell'iperestensione, perché il modello tecnico ottimale non lo prevede, quando si perde la schiena*vedi riga sopra è per un errore tecnico.
Commenta
-
-
Pure lui, se guardi bene, leggermente retroverte in buca: https://www.youtube.com/watch?v=5ldv...Kg78ehPddSd50g Poi capisco il tuo senso della perfezione....ma la perfezione è rarissima e probabilmente anche aiutata da "genetica" favorevole.I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
Commenta
-
-
[QUOTE=beppi;8994246]perché il modello tecnico ottimale non lo prevede /QUOTE]
Ho capito..ma non siamo dei computer o maniche perfette..
Ognuno ha una sua conformazione fisiologica che potrebbe rendere impossibile uno squat culo a terra senza perdere retroversione del bacino..
Lo squat perfetto che vedi nei video di animazione 3d per molti non è tecnicamente possibile da eseguire..sarà lievemente differente ma cmq tecnicamente "perfetto" (nei limiti umani)BIOLOGO NUTRIZIONISTA, PERSONAL TRAINER E COACHING ONLINE
https://gabrielelangiu.it/
INSTAGRAM:
https://www.instagram.com/dott_gabriele_langiu/
CANALE YOUTUBE (DIVULGAZIONE SCIENTIFICA A TEMA CULTURA FISICA)
https://www.youtube.com/channel/UC4b...e9_WbitGkPpRZA
Commenta
-
-
Grazie mille per tutte queste ottime informazioni. Speravo infatti che questo mio thread potesse non soltanto aiutarmi a correggere questo mio problemino ma diventare punto di approfondimento sull'argomento dato che non era ancora presente sul forum. Per interesse personale vi prego di continuareIl mio diario --> GETTING IT DONE
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da Lendo Visualizza MessaggioGrazie mille per tutte queste ottime informazioni. Speravo infatti che questo mio thread potesse non soltanto aiutarmi a correggere questo mio problemino ma diventare punto di approfondimento sull'argomento dato che non era ancora presente sul forum. Per interesse personale vi prego di continuare
[QUOTE=circoloco;8994272]Originariamente Scritto da beppi Visualizza Messaggioperché il modello tecnico ottimale non lo prevede /QUOTE]
Ho capito..ma non siamo dei computer o maniche perfette..
Ognuno ha una sua conformazione fisiologica che potrebbe rendere impossibile uno squat culo a terra senza perdere retroversione del bacino..
Lo squat perfetto che vedi nei video di animazione 3d per molti non è tecnicamente possibile da eseguire..sarà lievemente differente ma cmq tecnicamente "perfetto" (nei limiti umani)Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza MessaggioPure lui, se guardi bene, leggermente retroverte in buca: https://www.youtube.com/watch?v=5ldv...Kg78ehPddSd50g Poi capisco il tuo senso della perfezione....ma la perfezione è rarissima e probabilmente anche aiutata da "genetica" favorevole.
Però io ho una forte impronta dal Wl visto che faccio parecchie alzate di questo genere, quindi per mia abitudine cerco di utilizzare la tecnica migliore possibile.
In particolare ho una immensa ammirazione della scuola cinese. I cinesi squattano veramente in modo stupendo, ho citato Lu che è il più forte, ma guardando sul Tubo video di Wlers cinesi che squattano vedrette squat bellissimi da vedere
Ps purtroppo in questo momento non riesco a vedere il video postato
Commenta
-
-
come ho scritto pure prima, i cinesi iniziano da giovanissimi e lavorano sin da subito su mobilita' articolare e flessibilita'...per parecchie ore al giorno. e quelli che arrivano a ceryi livelli sono l'elite di una popolazione praticamente infinita.I SUOI goals:
-Serie A: 189
-Serie B: 6
-Super League: 5
-Coppa Italia: 13
-Chinese FA Cup: 1
-Coppa UEFA: 5
-Champions League: 13
-Nazionale Under 21: 19
-Nazionale: 19
TOTALE: 270
Commenta
-
-
Originariamente Scritto da robybaggio10 Visualizza Messaggiocome ho scritto pure prima, i cinesi iniziano da giovanissimi e lavorano sin da subito su mobilita' articolare e flessibilita'...per parecchie ore al giorno. e quelli che arrivano a ceryi livelli sono l'elite di una popolazione praticamente infinita.Il mio diario --> GETTING IT DONE
Commenta
-
Commenta